
Roma, 14 ottobre 2019 – Si è conclusa la 9^ edizione dell’evento “Tennis and Friends”, la manifestazione al Foro Italico il cui tema è stato “Salute e Sport … Sport è Salute” che ha visto la partecipazione dello Stato Maggiore della Difesa con assetti sanitari, testimonial, stand ed esibizioni di bande musicali delle Forze Armate.
Si è trattato di un weekend che ha visto 100.000 mila presenze (con un incremento del 20 per cento), presso il “Villaggio dello Sport” e il “Villaggio della Salute”. Sono stati effettuati 20.360 controlli con check-up gratuiti e visite specialistiche a favore dei cittadini compresi quelli effettuati presso le strutture messe a disposizione dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN) cha ha presentato assetti interforze di cardiologia, medicina interna, dermatologia, senologia e oculistica.

Ha destato particolare interesse anche il convegno “Salute e Sport: promozione dell’attività fisica nelle Forze Armate e nei luoghi di lavoro” durante il quale sono state trattate le tematiche “Forze Armate e stili di vita” e “Attività fisica in condizioni estreme”.
Al Villaggio dello Sport, dove erano presenti gli stand di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, i numerosi visitatori hanno potuto prendere contatto con mezzi ed equipaggiamenti impiegati dalle Forze Armate per la sicurezza del Paese e a favore della collettività.
Presenti anche forze di polizia: Guardia di Finanza con uno stand dedicato alla psicologia nello sport e la Polizia di Stato con uno spazio dedicato alla Polizia scientifica, e stand medici.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Tra i mezzi a disposizione del pubblico auto e moto della Polizia e dell’Arma dei Carabinieri, simulatore di volo messo a disposizione dall’Aeronautica Militare. L’Esercito con una parete rocciosa simulata, coordinata dagli Alpini, ha consentito ai giovani di destreggiasi in una scalata in piena sicurezza.
In diverse occasioni il pubblico in attesa di visita è stato anche intrattenuto dalle esibizioni delle bande musicale della Difesa, con un connubio unico di Sport, Salute e cultura della Difesa.
L’evento ha visto scendere in campo numerosi personaggi dello sport e dello spettacolo mentre equipe mediche di alcune delle principali aziende sanitarie romane hanno eseguito ininterrottamente e gratuitamente controlli al pubblico.
Vincitrice al primo posto la coppia Jimmy Ghione – Giorgio Borghetti, seguita da Federica Gentile – Anna Pettinelli. Al terzo posto la coppia Mara Santangelo – Massimiliano Ossini.
Targa ad honorem Fondazione Ania a Maria De Filippi, Premio Speciale Cappiello Design a Nicola Pietrangeli.
Venerdì 11 si è svolta una giornata interamente dedicata alle scuole con attività didattiche e sportive alternate a momenti di dibattito dedicati alla lotta contro il bullismo e alla sana alimentazione. Ha partecipato tra i testimonial Max Giusti.
La manifestazione è stata aperta con una cerimonia alla quale erano presenti il cardinale Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri, contrammiraglio Fabio Agostini capo dipartimento pubblica informazione dello Stato maggiore della Difesa, Valentina Vezzali, Giovanni Malagò presidente del CONI.

Al Foro Italico sono intervenuti anche: Rocco Sabelli presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Antonio De Iesu vice capo della Polizia di Stato, Vincenzo Spadafora ministro per le Politiche giovanili e lo Sport e Daniele Frongia assessore Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma, Franco Anelli rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Maria Bianca Farina presidente Ania e Roberto Tavani della Regione Lazio, intervenuto per portare un messaggio del presidente Nicola Zingaretti.
Giunta alla nona edizione, Tennis & Friends è uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione in Italia. Interamente dedicato alla salute, l’evento ha lo scopo di promuovere un corretto stile di vita, una diagnosi precoce e permettere a tutti di effettuare check-up gratuiti e visite specialistiche.
L’ambiente accogliente del Villaggio della Salute, un rinnovato Villaggio dello Sport, con la presenza di personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo impegnati nel Torneo Tennis Celebrity, sono stati gli elementi che hanno permesso di intrattenere il pubblico in attesa di effettuare il proprio check-up gratuito.
Salute, Sport, Solidarietà, Sostenibilità e Spettacolo sono le 5 S, le parole chiave che sintetizzano lo spirito di questo evento che ha già interessato Roma e Napoli e si propone a breve di raggiungere anche altre città e regioni italiane.

La manifestazione è stata sostenuta dalle massime istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Ministero della Salute, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Regione Lazio, Roma Capitale, CONI, Sport e Salute S.p.A., Istituto di Credito Sportivo e le maggiori Federazioni Sportive.
© All rights reserved
______________________