(di Monica Palermo)
Verona, 15 dicembre 2018 – Grande affluenza di pubblico ieri sera al concerto di Natale della Banda dell’Esercito con 65 elementi, diretta dal capitano Antonella Bona che, per la prima volta a Verona, ha suonato nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, brani di:
- DMITRI SHOSTAKOVICH Festive Overture Opus 96
(trascrizione di Donald Hunsberger) - MAURICE RAVEL Pavane for Dead Princess
(strumentazione di Salvatore Schembari) - VITTORIO VENETO Inno Marcia di giubilo e rimembranza
(adattamento di Salvatore Farina) - PIETRO MASCAGNI Sogno dal Guglielmo Ratcliff
(strumentazione di Salvatore Schembari) - LUIGI ZANINELLI Italian Carol
- GIOACHINO ROSSINI Il barbiere di Siviglia Sinfonia dall’opera
(trascrizione di Giuliano Moser) - ENNIO MORRICONE Nuovo cinema Paradiso
- JOHAN DE MEIJ T- Bone Concerto (medium) al trombone solista: Enrico Basilico
- LEONARD BERNSTEIN Slava
Il concerto è terminato con il canto degli italiani, l’Inno d’Italia di Goffredo Mameli, tutta la platea in piedi insieme alla banda, che ha indossato il copricapo d’ordinanza.
Presenti al concerto autorità civili e militari cittadine, tra cui il prefetto Salvatore Mulas, il sindaco di Verona Federico Sboarina, i comandanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il questore di Verona e presidenti delle associazioni d’arma, tra cui Roberto Pellegrini, presidente di Assoarma Verona.
Al termine del concerto, magistralmente e molto simpaticamente il generale di corpo d’armata Giuseppenicola Tota, comandante delle FOTER di supporto, ha salutato il pubblico presente, ringraziandolo per la calorosa presenza e augurando buone festività. Ha inoltre ringraziato gli elementi della banda e l’eccellente direzione del capitano Antonella Bona.
Un particolare ringraziamento è andato anche alla presentatrice dell’evento, la signora Lucetta Rossetto, moglie di un ufficiale degli alpini in pensione, che ha saputo presentare in maniera egregia l’evento musicale.
Il concerto è stato organizzato dal Comando Forze Operative Terrestri di Supporto dell’Esercito in collaborazione con il Comune di Verona. Al termine un sobrio rinfresco è stato offerto alle autorità presenti, nel piano nobile del Palazzo della Gran Guardia, in collaborazione con il Centro Servizi Formativi Stimmati di Verona.
A fotografare per noi Roberto Pellegrini (dove specificato), vicepresidente della sezione Veneto dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna e presidente Assoarma Verona.
Due brevi assaggi delle note della Banda dell’Esercito.
La banda dell’Esercito Italiano costituita nel 1964, si compone di 102 elementi. Oltre a far fronte agli impegni istituzionali di rappresentanza (giuramenti, cerimonie militari, guardie d’Onore al Quirinale), svolge una intensa attività concertistica che l’ha vista presente in quasi tutte le città italiane, dove ha suonato nelle principali piazze, sale e teatri tra cui la Scala di Milano, il Verdi di Trieste, il Bellini di Catania, il Petruzzelli di Bari, il San Carlo di Napoli, l’Opera di Roma, la Fenice di Venezia ed il Regio di Torino.
© All rights reserved Fonte e immagini: Roberto Pellegrini / COMFOTER _______________________________________________