Archivi tag: Reggimento Lancieri

Libano: cambio di responsabilità presso Italbatt, il reggimento Cavalleggeri guide (19°) subentra al reggimento Lancieri di Novara (5°)

Al Mansouri, 23 ottobre 2014 – Si è svolta   questo   pomeriggio, nella   base   italiana di Al Mansouri, la   cerimonia di avvicendamento delle unità   alla guida di ITALBATT, tra il reggimento Lancieri di Novara (5°) di Codroipo (UD) al comando del colonnello Elio Babbo ed il reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, con assetti forniti dal 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura, agli ordini del colonnello Angelo Malizia, al loro terzo impiego in teatro operativo libanese.

Il comandante della Joint Task Force Lebanon, generale di brigata Stefano Del Col, che ha presenziato all’evento, nel suo intervento ha espresso gratitudine ai Lancieri di “Novara”, rimarcando l’encomiabile lavoro svolto ed evidenziando la forte vicinanza con la popolazione locale. In questi mesi sono stati realizzati numerosi progetti di cooperazione civile – militare e di assistenza medica con oltre 2000 persone visitate durante le attività di medical care condotte nelle 24 municipalità di ITALBATT. In particolare sono stati realizzati progetti per oltre 200.000 € come pozzi per l’acqua per la municipalità di Al Mansouri e Al Qulayla, donazioni di due ambulanze e di oltre 2500 kit di materiale scolastico distribuito in tutte le scuole dell’area di responsabilità dei caschi blu italiani altri.

Alla guida di ITALBATT dallo scorso 24 aprile 2014, il Reggimento Lancieri di “Novara” ha svolto, nelle attività di supporto alla popolazione locale in aderenza alla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite e in assistenza alle Forze Armate Libanesi (LAF), più di 4000 attività di pattugliamento volte a garantire la sicurezza delle aree più sensibili del Libano del Sud ed oltre 500 attività congiunte con le LAF.

© All rights reserved
Fonte: Contingente italiano in Libano

La Fanfara dei Lancieri di Montebello si esibisce a Santa Croce Effetto Notte 2014

Roma, 24 luglio 2014 – Grande pubblico e forti emozioni, ieri sera a Santa Croce Effetto Notte 2014. La serata, presentata dal colonnello Jean Marie Moyersoen e dalla presentatrice Silvia Roberto, è iniziata con l’esibizione della fanfara a cavallo del reggimento Lancieri di Montebello (8°), comandata dal capofanfara il sergente maggiore Salvatore Pinci. Il concerto è iniziato con la Marcia d’ordinanza del Reggimento Lancieri di Montebello (8°), per poi proseguire con le marce di ordinanza degli altri reggimenti: Cavalleggeri di Monferrato (13°) e Savoia Cavalleria (3°). La fanfara ha poi suonato altri famosi brani come La bella Gigogin, Il soldato innamorato, Il monte Grappa, Il Piave, l’Inno nazionale, e a conclusione si è esibita in “Marcia del principe Eugenio”, la Marcia di ordinanza dell’Arma di cavalleria. Al termine del concerto è stata data al capofanfara  una targa celebrativa di Santa Croce Effetto Notte 2014.

DSC_5867 MP_005

Molte le autorità militari in platea ad assistere al concerto: il comandante della brigata Granatieri di Sardegna, generale Maurizio Riccò, il comandante del distaccamento dei Lancieri di Montebello (8°), colonnello Paolo Lorenzi, il direttore del Museo Storico della Fanteria, colonnello Rino Postiglioni, il direttore Museo Storico dei Granatieri, tenente colonnello Bruno Camarota e il comandante del gruppo squadroni a cavallo e della fanfara a cavallo dei Lancieri di Montebello (8°), tenente colonnello Emanuele Patalano.

La serata è proseguita sul palco del giardino del Museo Storico della Fanteria, davanti al suggestivo scenario della volta del Tempio di Venere e Cupido, con “I canti della prima guerra mondiale” con la voce di Graziella Antonucci accompagnata dalla chitarra di Marco Quintiliani.

Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Foto: Ph. Monica Palermo


I caschi blu italiani in addestramento congiunto con le forze armate libanesi

 

Libano, 26 maggio 2014 – Intenso addestramento per 20 militari delle Forze Armate Libanesi (LAF) che, la settimana scorsa, hanno preso parte al Crowd and Riot Control Techniques, un’esercitazione congiunta, condotta dal personale del contingente italiano di UNIFIL, attualmente su base Brigata Ariete.

Obiettivo principale dell’attività è stato l’insegnamento delle tecniche e delle procedure da adottare per il controllo della folla, in situazioni di pericolo e di minaccia per l’ordine pubblico.

Oltre ai militari delle LAF hanno partecipato al training anche venti appartenenti alla Task Force di ITALBATT, unità di manovra italiana a guida del Reggimento Lancieri di Novara.
Lezioni teoriche e pratiche hanno consentito al personale in addestramento di acquisire le conoscenze di base e le capacità di intervento anti-riot.
Dopo l’impegnativa settimana di lavoro, conclusa con un’esercitazione, il colonnello Elio Babbo, comandante di ITALBATT, ha consegnato ai partecipanti il meritato attestato di frequenza. 

Ulteriori attività addestrative congiunte verranno effettuate prossimamente, a partire dai corsi di Basic Life Support (BLS), UXO and Mine Awareness e poi nuovamente Crowd and Riot Control Techniques, già programmati nelle prossime settimane. 
Il supporto alle Forze Armate Libanesi è uno dei compiti più importanti assegnati al contingente UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e all’assistenza alla popolazione locale, compiti per i quali il personale della Brigata Ariete sta operando con assoluta professionalità, trasparenza ed imparzialità.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Libano


La brigata Pinerolo impegnata nell’esercitazione LUX IGNIS III

Torre di Nebbia (BA), 20 maggio 2014 – Da tre settimane la Brigata Pinerolo è impegnata nell’esercitazione LUX IGNIS III nel Poligono occasionale di Torre di Nebbia (BA) all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Circa 1400 uomini e donne, stanno svolgendo dal 28 aprile una serie di attività dinamiche, diurne e notturne, connesse prioritariamente con il raggiungimento degli obiettivi addestrativi previsti dalla Forza Armata, a premessa dell’immissione nel Teatro Operativo libanese, e sempre con la responsabilità di creare le condizioni di tutela del territorio riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Tra le attività addestrative si segnala che, il 12 maggio scorso, sono state organizzate tre differenti training box con esercitazioni a fuoco di livello plotone.

La prima attività ha visto protagonista il 7° Reggimento Bersaglieri rinforzato dai binomi a cavallo dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello.
Nel secondo box il 10° Reggimento Trasporti ha organizzato un assetto logistico per trasportare su automezzi aiuti umanitari e prevedendo l’impiego di un team di specialisti ACRT (Advanced Combat Recognition Team) dell’11° Reggimento Genio Guastatori.
Infine, nel terzo box il 19° Reggimento Cavalleggeri Guide ha sviluppato un’esercitazione con due plotoni su Blindo Centauro e VTLM (Veicolo Tattico Leggero Multiruolo) Lince.
Nell’attività del 7° è stata coinvolta la delegazione parlamentare, che nella stessa giornata era in visita alla Brigata, in qualità di mediatori governativi attaccati durante un incontro con autorità civili e messi in sicurezza da un Nucleo Tutela e Protezione VIP (CPT- Close Protection Team).
Nell’azione è intervenuta anche una QRF (Quick Reaction Force) per creare le condizioni di sicurezza idonee all’evacuazione in elicottero dei VIP e un ferito simulato proprio da un parlamentare.
Tutte le attività di volo sono state condotte da due elicotteri del 2° Reggimento Sirio e da un NH 90 del 7° Reggimento Vega dell’Aviazione dell’Esercito, utilizzati anche per integrare il controllo del poligono.
Ieri le attività principali sono state svolte dall’82° Reggimento di Barletta con un’esercitazione a livello plotone su Freccia con l’impiego del sistema d’arma controcarro Spike.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri
Foto: © Comando delle Forze Operative Terrestri

 


Libano: avvicendamento tra i Granatieri di Sardegna e i Lancieri di Novara

Libano, 28 aprile 2014 – Si è svolta nei giorni scorsi, nella base italiana di Al Mansouri in Libano, la cerimonia di avvicendamento delle unità alla guida di ITALBATT, tra il 1° Reggimento Granatieri di Sardegna agli ordini del Colonnello Claudio Caruso, ed il 5° Reggimento Lancieri di Novara al comando del Colonnello Elio Babbo, al loro quarto impiego in teatro operativo libanese.

Il Comandante della Joint Task Force Lebanon Generale di Brigata Maurizio Riccò, che ha presenziato all’evento, nel suo intervento ha espresso gratitudine ai Granatieri, capaci di stabilire “un forte legame con la popolazione locale, realizzando numerosissimi progetti di cooperazione civile – militare e di assistenza medica in modo esemplare, contribuendo, altresì, a costruire, giorno dopo giorno, profondi sentimenti di rispetto e stima reciproca”.


Alla guida di ITALBATT dallo scorso 27 ottobre 2013, il Reggimento Granatieri ha svolto più di 3500 attività di pattugliamento volte a garantire la sicurezza delle aree più sensibili del Libano del Sud e circa 500 attività congiunte con le Forze Armate Libanesi, nonché assistenza alle Forze Armate libanesi e supporto alla popolazione locale in aderenza alla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite.

© All rights reserved
Fonte: Contingente Italiano in Libano
Foto: © Contingente Italiano in Libano

 


Carosello di lance dei Lancieri di Montebello a Cavalli a Roma 2014

DSC_6112 MP_015

Roma, 26 aprile 2014 – Grande successo ieri sera per i cavalli e i cavalieri dell’8 Reggimento Lancieri di Montebello durante l’esibizione al gran gala di Cavalli a Roma 2014. Lo spettacolo è iniziato con la fanfara a cavallo, comandata dal capofanfara il sergente maggiore Salvatore Pinci, ha preceduto la rievocazione storica suonando Amazing Grace.

Gli amanti del mondo equestre hanno poi potuto ammirare gli speciali esercizi di salto agli ostacoli ideati dal capitano Federico Caprilli, i cosiddetti quadretti “caprilliani”, con ostacoli piuttosto particolari: una tavola imbandita, delle sedie e una bicicletta. È poi incominciato il carosello di lance comandato dal capitano Paolo Mezzanotte che si è concluso con la travolgente e coinvolgente carica di cavalleria preceduta dagli squilli di tromba della fanfara a cavallo.

DSC_6165 MP_025

Il capitano Paolo Mezzanotte

La fanfara a cavallo in ultimo ha suonato l’Inno di Mameli e il capitano Mezzanotte, insieme ai suoi cavalieri e amazzoni, ha salutato il comandante del reggimento, il colonnello Angelo Minelli, presente alla manifestazione.

L’obiettivo è stato quello di raccontare al pubblico, in un modo diverso dal solito, la storia e le tradizioni dell’Esercito, rinsaldando il vincolo unico che lega il popolo italiano alla nostra Forza Armata.

DSC_6177 MP_026

Il reggimento dei Lancieri di Montebello opera in due diversi ambiti, con il gruppo squadroni blindato prende parte alle missioni di pace nei teatri esteri che vedono impegnata l’Italia, mentre con il gruppo squadroni a cavallo, costituito nel 2004, presta servizio essenzialmente a Roma, dove fa la guardia a sedi istituzionali e assolve compiti di rappresentanza.

Alle dipendenze del reggimento c’è anche il Centro ippico militare di Roma.

La Forza Armata sarà al padiglione 4 della Nuova Fiera di Roma fino a domenica 27 aprile e mostrerà al pubblico ciò che collega cavalli e militari in Italia.

di Monica Palermo

Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Foto: © Ph. Monica Palermo


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade