Moncalieri (TO), 28 maggio 2014 – Oltre 150 soccorritori militari e civili hanno partecipato, nei giorni scorsi, a un’esercitazione congiunta di soccorso alla popolazione colpita da una calamità naturale, denominata Disaster Relief. Il tutto è stato reso più realistico dai numerosi volontari che hanno interpretato il ruolo dei feriti e dei traumatizzati. Nel corso dell’esercitazione è stato simulato un sisma di forte intensità che ha provocato numerose vittime e danni ingenti, tra i quali il crollo di una diga e la conseguente inondazione.
I militari del 32° Reggimento Genio dell’Esercito, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, 118 e Protezione Civile, guidati della sala operativa unificata, si sono esercitati nel salvataggio in acqua di persone travolte dall’onda di piena, nell’estrazione dei superstiti dalle macerie e nell’allestimento di un accampamento per accogliere gli sfollati.
La Disaster Relief è stata la prima esercitazione di protezione civile promossa e organizzata in Piemonte dall’esercito in sinergia con gli enti civili dedicati al soccorso, che hanno condiviso, per due settimane, tecniche, procedure ed equipaggiamenti utilizzati dai militari.
L’Esercito, grazie alle capacità dual use dei propri reparti genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado di intervenire in ogni momento in tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale.
© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa