Archivi tag: Raffaele Volpi

Il sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi in visita al Policlinico Militare di Roma “Celio”

RESA DEGLI ONORI

Roma, 7 febbraio 2019 – Il sottosegretario di Stato alla Difesa, onorevole Raffaele Volpi, si è recato ieri mattina in visita al Policlinico Militare di Roma “Celio”.

E’ stato accolto dal direttore del Policlinico Militare, generale di divisione Francesco Diella e dal comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito, maggior generale Antonio Battistini. Dopo gli onori di rito il sottosegretario ha assistito al briefing di presentazione dell’ente e successivamente ha effettuato una breve visita ad alcuni padiglioni dell’ospedale.

Nel corso della visita, l’on. Volpi si è recato presso il servizio di telemedicina del Policlinico militare dove si è intrattenuto in videoconferenza con il personale del Role 2 di Herat (Afghanistan) e dell’ospedale da campo attualmente schierato a Misurata (Libia). Durante il collegamento l’onorevole Volpi ha rivolto un messaggio di augurio di buon lavoro a tutto il personale medico e sanitario attualmente impegnato in missione.

Nel corso dell’attività il sottosegretario ha sottolineato l’importanza dei compiti del Policlinico Militare per la Difesa nell’assistenza sanitaria per il personale militare che opera sia sul territorio nazionale sia nei teatri operativi ed ha auspicato “che le crescenti collaborazioni con strutture civili, con le università e con il mondo della ricerca vengano permeate dai valori tipici delle Forze Armate”. 

Il Policlinico Militare di Roma, alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito, è la struttura sanitaria per il ricovero e la cura del personale delle Forze Armate in servizio in Patria e all’estero che, oltre a svolgere attività clinico-assistenziali, espleta anche attività di formazione del personale medico, infermieristico e tecnico-sanitario, nonché fornisce personale altamente qualificato per tutte le esigenze sanitarie nelle operazioni internazionali. 

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Logistico dell’Esercito
______________________________________________________

Esercito, inaugurazione anno accademico/scolastico 2018-2019

Passaggio in rassegna

Torino, 30 novembre 2018 – Al via l’anno accademico e scolastico degli istituti di formazione e avvicendamento al vertice del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.

Questa mattina, presso il Palazzo dell’Arsenale di Torino, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito alla presenza del sottosegretario alla Difesa, on. Raffaele Volpi, del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, e di numerose altre autorità civili, militari e religiose è stato inaugurato l’Anno Accademico/Scolastico 2018 – 2019.

Dopo l’indirizzo di saluto del generale di corpo d’armata Giovanni Fungo, comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, il prof. Gianmaria Ajani, rettore dell’università di Torino, ha tenuto una  Lectio Magistralis sul tema “L’Università nell’Europa”. A seguire sono stati premiati gli ufficiali e gli allievi frequentatori, primi classificati nel merito complessivo al termine del 1° anno di corso.

Discorso del Capo di SME 

Il generale Farina, rivolgendosi agli allievi, ha evidenziato che “le sfide di oggi ci richiedono un ampio spettro di risposte che devono risiedere su due pilastri fondamentali: i nostri specifici valori  istituzionali e la capacità di anticipare e adeguarsi ai cambiamenti. Abbiamo, perciò il dovere di preparare Comandanti, e leader a tutti i livelli, che sia capaci nel campo cognitivo, fisico e soprattutto etico-morale.

Successivamente, il capo di SME ha dichiarato ufficialmente aperto l’Anno Accademico/Scolastico 2018-2019 in collegamento video con tutti gli Istituti militari dell’Esercito: la Scuola di Applicazione di Torino, l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, la Scuola di Lingue Estere dell’Esercito di Perugia e le due Scuole militari, “Nunziatella” di Napoli e “Teulié” di Milano. I suggestivi rintocchi della “Campana del Dovere” hanno suggellato il momento solenne, richiamando tutti i frequentatori alla responsabilità e all’impegno assunto nei confronti dell’Istituzione e quale motivo di deferente ricordo per tutti coloro che, nel rispetto del giuramento prestato e del dovere assunto, hanno sacrificato la propria vita per il bene dell’Italia. 

I frequentatori degli Istituti dell'Esercito suonano i rintocchi

A seguire ha avuto luogo l’avvicendamento al vertice del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito tra il generale di corpo d’armata Giovanni Fungo, cedente ed il generale di divisione Salvatore Cuoci, subentrante. L’evento è avvenuto dinanzi alla Bandiera d’Istituto decorata di medaglia d’argento al Valore Militare, al capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, al reparto di ufficiali frequentatori ed al personale militare e civile del Comando. Il generale Cuoci proviene dal Kosovo dove ha comandato la missione KFOR dal 16 novembre 2017 al 28 novembre 2018. il generale Fungo guiderà il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina in Roma (incarico ricoperto ad interim dal 7 novembre scorso).

La Campana del Dovere

Gli istituti di formazione dell’Esercito hanno il compito di preparare, accrescere e consolidare, nei frequentatori, i valori che caratterizzano il militare, quali onore, lealtà, coraggio, senso del dovere, fedeltà alle istituzioni.

Ogni anno i corsi svolti negli Istituti di Formazione dell’Esercito sono frequentati da oltre 1000 ufficiali, 400 allievi ufficiali, circa 600 sottufficiali e 400 studenti allievi delle scuole militari. Ad essi si aggiungono gli oltre 2500 frequentatori dei corsi di lingue straniere presso la Scuola di Lingue Estere dell’Esercito. Si tratta di un onere notevole e di una altissima responsabilità, per assolvere i quali un significativo contributo è assicurato anche dal prezioso, consolidato e proficuo rapporto di collaborazione con i prestigiosi Atenei universitari di Torino, Modena e Reggio Emilia, Viterbo e Perugia, unitamente agli Uffici Scolastici delle città di Napoli e Milano.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Esercito
_____________________________________________

Presentato il “CalendEsercito 2019” quest’anno in omaggio al Genio Universale

6 Una pagina del Calendesercito 2019

Roma, 23 novembre 2018 – Presentato il CalendEsercito 2019 a Roma presso la suggestiva cornice offerta da Palazzo della Cancelleria. Il calendario di quest’anno è intitolato “Esercito e Tecnologia – omaggio al Genio Universale”.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità  tra cui il sottosegretario di Stato alla Difesa on. Raffaele Volpi, il presidente della Commissione Difesa della Camera di Deputati on. Gianluca Rizzo, l’avvocato generale dello Stato avv. Massimo Massella Ducci Teri, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, alla presenza di alcuni membri del Consiglio Centrale di Rappresentanza Militare (COCER) e di numerosi studenti del liceo Salvini di Roma insieme alle più alte autorità militari, civili e religiose.

5 La platea degli intervenuti 

L’edizione 2019 del CalendEsercito, realizzata grazie alla collaborazione con la società Leonardo rappresentata dal presidente Gianni Di Gennaro, è stata illustrata dai giornalisti Flavia Fratello e Roberto Giacobbo. Il CalendEsercito 2019 è dedicato ai fondamentali pilastri dell’Esercito Italiano: l’uomo e la tecnologia, componenti complementari e indissolubili per uno strumento militare che, al passo con i cambiamenti repentini dello scenario globale e delle relazioni internazionali, vuole mantenere alti gli standard di efficacia e flessibilità.

1 Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito

Il generale Farina, nel corso del suo intervento, ha sottolineato  che l’Esercito sente la grande responsabilità di mantenere l’uomo al centro del suo percorso di sviluppo tecnologico necessario per restare al passo coi tempi e superare le sfide che la nazione ci ha affidato. Ha poi continuato ribadendo che  per la Forza Armata la tutela del proprio personale assume un’importanza fondamentale, tale che la ricerca e l’innovazione tecnologica devono essere principalmente finalizzate a migliorare capacità e protezione del singolo e delle unità. A questo contribuisce in maniera decisiva l’eccellenza dei progetti sviluppati e prodotti dal comparto industriale nazionale.

9 Un momento della presentazione di Calendesercito 2019

Il “CalendEsercito 2019” è ispirato alla figura di Leonardo, genio universale che  racchiude in sé tutte le virtù artistiche, scientifiche e di innovazione ma, soprattutto, i valori dell’animo umano. L’uomo, infatti, è messo da Leonardo al centro dell’universo, così come l’Esercito mette il soldato al centro della propria attenzione.

Il calendario, inoltre, presenta un interessante parallelismo tra i disegni del genio  e i sistemi d’arma e gli equipaggiamenti a più alto indice tecnologico in servizio o di imminente acquisizione da parte della Forza Armata, mettendo in evidenza il contributo prezioso dell’industria nazionale della Difesa per la sicurezza degli uomini e le donne con le stellette.

 

Il calendario è prodotto da GEMMAGRAF e può essere acquistato online sul sito www.esercito.difesa.it

 


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade