Archivi tag: Polizia Scientifica

Polizia scientifica e DNA, una conferenza a palazzo delle Esposizioni di Roma

_7LM3557Roma, 28 aprile 2017 –  Oggi al Palazzo delle Esposizioni di Roma, nell’ambito di una serie di incontri correlati alla mostra Il Dna: Il grande libro della vita da Mendel alla Genomica, il direttore del servizio Polizia Scientifica dr. Luigi Carnevale e il direttore tecnico capo, dr.ssa Alessandra Caglià, biologa, hanno tenuto una conferenza dal titolo “La Banca Dati Nazionale del DNA”.

L’introduzione nell’ordinamento italiano, in adesione al Trattato di Prum, di questo importante strumento identificativo rappresenta il coronamento del sempre più determinante ruolo della genetica forense e quindi della biologia applicata al mondo dell’investigazione.

_7LM3586

L’aumento della sensibilità delle tecniche analitiche ha comportato, infatti, negli anni la possibilità di ottenere profili genetici anche da microtracce da semplice contatto (cellule epiteliali di sfaldamento) e non solo da fluidi biologici (sangue, saliva, liquido seminale) come invece avveniva fino a pochi anni fa.

Ciò ha anche consentito alla Polizia Scientifica di riaprire casi rimasti insoluti per molto tempo, potendo lavorare su reperti non ritenuti all’epoca idonei all’estrazione del DNA: ne è un esempio il recente caso Minghella.

A fronte quindi della grande richiesta di questa tipologia di accertamenti tecnici e della sempre più crescente rilevanza degli esiti in sede giudiziaria, è stato necessario adeguare il flusso analitico di laboratorio ed i profili genetici prodotti agli standard qualitativi più elevati. Il rispetto di standard così elevati e certificati da organismi esterni oltre a conferire maggior peso probatorio in sede processuale ai risultati di laboratorio ottenuti, consente, inoltre, lo scambio dei dati genetici anche con le altre BDN DNA dei paesi europei collegati attraverso il Trattato di Prum.

Nell’occasione sono state illustrate nel dettaglio le varie fasi di lavorazione in laboratorio: dalla estrapolazione, all’archiviazione passando per la comparazione del DNA.

_7LM3554

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato
_________________________

 


Porta di Roma: a maggio una settimana insieme alla Polizia con attività dimostrative e culturali (il programma)

Roma, 29 aprile 2016 – Dal 2 a l’8 maggio la Polizia di Stato sarà presente presso la Galleria Commerciale Porta di Roma con mezzi, attività dimostrative e culturali. Variegato il programma delle iniziative.

Proiezioni di film sulla sicurezza stradale, esibizione di cinofili e artificieri, esposizione delle più recenti tecnologie informatiche e delle più innovative vetture destinate alle attività di prevenzione e repressione del crimine.

L’iniziativa costituirà l’occasione per svelare i segreti alla base di una corretta analisi della scena del crimine da parte della Polizia Scientifica e mostrare l’innovativo impiego dei c.d. Droni in attività di polizia.

Per i più piccoli, momenti ludico-didattici all’interno del Pullman Azzurro della Polizia Stradale e dell’avveniristico Truck che, in tour con l’iniziativa “Una Vita da Social”, farà tappa a proprio a Roma al fine di sensibilizzare su un uso consapevole dei social network.

Sarà possibile incontrare i campioni delle Fiamme Oro che si esibiranno in varie discipline olimpiche (es. karate, pugilato) ed, infine, assistere al concerto della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato.

PROGRAMMA

Lunedi 2 maggio 2016

Mattinata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma (presso una  sala cinematografica del Centro Commerciale).

  • Ore 09.30: presentazione della V edizione del concorso “Carte Migranti” a cura della redazione di Polizia Moderna;
    a seguire la proiezione del film “Young Europe” con dibattito finale a cura del personale della Polizia Stradale
  • Ore 11.30: momento educativo presso il Truck “Una vita da social” e “Pullman Azzurro” situati nell’area esterna del Centro Commerciale

Dimostrazioni operative:

  • Ore 17.00: Unità cinofile e artificieri

Martedi 3 maggio 2016

Mattinata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma (presso una sala cinematografica del Centro Commerciale).

  • Ore 09.30: presentazione della V edizione del concorso “Carte Migranti” a cura della redazione di Polizia Moderna;
    a seguire la proiezione del film “Young Europe” con dibattito finale a cura del personale della Polizia Stradale
  • Ore 11.30: momento educativo presso il Truck “Una vita da social” e “Pullman Azzurro” situati nell’area esterna del Centro Commerciale

Dimostrazioni operative:

  • Ore 17.00: esibizione atleti Gruppi Sportivi Fiamme Oro – Disciplina Karate

Mercoledi 4 maggio 2016

Mattinata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma (presso una  sala cinematografica del Centro Commerciale).

  • Ore 09.30: presentazione della V edizione del concorso “Carte Migranti” a cura della redazione di Polizia Moderna;
    a seguire proiezione del film “Young Europe” con dibattito finale a cura del personale della Polizia Stradale
  • Ore 11.30: momento educativo presso il Truck “Una vita da social” e “Pullman Azzurro” situati nell’area esterna del Centro Commerciale

Dimostrazioni operative:

  • Ore 17.00: ricostruzione della scena del crimine a cura del personale della Polizia Scientifica

Giovedi 5 maggio 2016

Mattinata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma (presso una  sala cinematografica del Centro Commerciale).

  • Ore 09.30: presentazione della V edizione del concorso “Carte Migranti” a cura della redazione di Polizia Moderna;
    a seguire la proiezione del film “Young Europe” con dibattito finale a cura del personale della Polizia Stradale
  • Ore 11.30: momento educativo presso il Truck “Una vita da social” e “Pullman Azzurro” situati nell’area esterna del Centro Commerciale

Dimostrazioni operative:

  • Ore 17.00:esibizione atleti Gruppi Sportivi Fiamme Oro – Disciplina Karate

Venerdi 6 maggio 2016

Mattinata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma (presso una  sala cinematografica del Centro Commerciale).

  • Ore 09.30: presentazione della V edizione del concorso letterario “Carte Migranti” a cura della redazione di Polizia Moderna;
    a seguire la proiezione del film “Young Europe” con dibattito finale a cura del personale della Polizia Stradale
    Ore 11.30: momento educativo presso il Truck “Una vita da social” e “Pullman Azzurro” situati nell’area esterna del Centro Commerciale

Dimostrazioni operative:

  • Ore 17.00: unità cinofile e artificieri
  • Ore 18.00:esibizione atleti Gruppi Sportivi Fiamme Oro – Disciplina Scherma
  • Ore 19.00: concerto della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato

Sabato 7 maggio 2016

Dimostrazioni operative:

  • Ore 11.00: esibizione atleti Gruppi Sportivi Fiamme Oro – Disciplina Pugilato
  • Ore 12.00: unità cinofile e artificieri
  • Ore 16.00: ricostruzione della scena del crimine a cura del personale della Polizia Scientifica
  • Ore 17.00: dimostrazione operativa dell´utilizzo dei “droni” nell’attività di controllo del territorio a cura del personale del Servizio Controllo del Territorio
  • Ore 18.00: concerto della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato

Domenica 8 maggio 2016

Dimostrazioni operative:

  • Ore 11.00: dimostrazione operativa dell´utilizzo dei “droni” nell’attività di controllo del territorio a cura del personale del Servizio Controllo del Territorio
  • Ore 12.00: unità cinofile e artificieri
  • Ore 16.00: ricostruzione della scena del crimine a cura del personale della Polizia Scientifica
  • Ore 17.00: esibizione atleti Gruppi Sportivi Fiamme Oro – Disciplina Pugilato
  • Ore 18.00: concerto della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato

ESPOSIZIONI ESTERNE
Pullman Azzurro; 2 Moto BMW della Polizia Stradale; Lamborghini Huracan; Truck “Una Vita da Social”;  Auto Lancia Delta del Reparto Prevenzione Crimine (con nuova livrea e dispositivo Mercurio); Ferrari e Alfa Romeo 1900 (auto storiche).

PIAZZETTA ILLY
Esposizione di materiale storico a cura del personale dell´Ufficio Storico ed esposizione dei seguenti mezzi storici: V7 Sidecar, Moto Guzzi Falcone 500, Moto Guzzi Airone Sport 250, Alfa Romeo “Matta”.

POSTAZIONI CON DESK (piazzetta mosaico)
Da lunedi 2 maggio a domenica 8 maggio 2016 saranno presenti:
1 – Info Point, dove dal 6 a l’8 maggio sarà presente la redazione di Polizia Moderna per promuovere la rivista
2 – Servizio Concorsi
3 – Servizio Polizia Scientifica

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato
_____________________________________

Carabinieri: corso di indagini scientifiche per la polizia gibutina

 

Gibuti, 5 marzo 2015 – I Carabinieri della missione MIADIT (Missione di Addestramento Italiana) a Gibuti hanno avviato un modulo addestrativo dedicato a circa 20 poliziotti gibutini, di cui 8 donne, inerente le investigazioni tecniche sulla scena del crimine.

Gli allievi gibutini possiedono già solide basi di conoscenza: tra loro vi sono infatti due biologi, un chimico, un ingegnere chimico ed un medico legale già in servizio presso il locale gabinetto di Polizia Scientifica.

I Carabinieri istruttori sono specialisti del settore, provenienti dal RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Roma e dai reparti territoriali dell’Arma.

La missione è nata nel 2013 in base ad accordi bilaterali, ed è guidata dal colonnello Paolo Pelosi, giunto al suo secondo mandato.

Il corso intensivo dura 6 settimane, e comprende lezioni teoriche di balistica, chimica, biologia, dattiloscopia, fotografia ma anche materie più complesse come la B.P.A. (Bloodstain Pattern Analysis).

Il tutto viene completato con esercitazioni pratiche su scene simulate di crimini sempre diversi quali omicidi, attentati terroristici, traffici illeciti: gli allievi, assistiti dai Carabinieri istruttori, dovranno individuare e repertare ogni singola traccia, anche quelle non visibili  ad occhio nudo, redigere rapporti per l’Autorità Giudiziaria, stilare il relativo fascicolo fotografico ed, infine, risolvere il caso con il solo aiuto della prova scientifica.

Nel corso del training verranno utilizzati materiali e strumentazioni tecniche di alto profilo, fatti arrivare appositamente dall’Italia e non ancora in uso alla polizia locale.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa

Polizia scientifica: risolto un caso di omicidio grazie al DNA

Catanzaro, 4 aprile 2014 – La Polizia di Stato di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto a carico di un pregiudicato, ritenuto responsabile di rapina ed omicidio aggravato nel 2009 ai danni di A. C. di 80 anni.

Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito dei risultati investigativi acquisiti grazie ad un confronto positivo del DNA (riscontrato dal servizio di Polizia Scientifica di Roma – Sezione Genetica Forense) con i profili genetici acquisiti dai reperti sequestrati nel corso di sopralluogo, dopo il delitto, presso l’abitazione della vittima.

La meticolosa attività di sopralluogo, effettuata dal personale della locale Polizia Scientifica, ha permesso di trovare nell’appartamento della vittima tre diversi frammenti di guanti in lattice, dai quali è stato estrapolato il DNA.

L’omicidio della donna, suscitò, a Catanzaro, un particolare clamore mediatico per l’efferatezza con cui fu compiuto: la vittima fu sottoposta a brutali violenze (venne immobilizzata con del nastro adesivo e subì pesanti percosse che le sfigurarono il volto) probabilmente per costringerla a rivelare il nascondiglio del denaro, in quanto titolare di una conosciuta attività di bar e ristorazione.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


La squadra mobile di Roma e Napoli arresta un latitante con la condanna di omicidio

Roma, 15 marzo 2014 – Gli uomini della squadra mobile di Napoli e Roma, coordinati dal Servizio Centrale Operativo e con la collaborazione del servizio Polizia Scientifica, hanno arrestato  C. A. ad Ardea.

Il latitante di 42 anni era stato condannato all’ergastolo per un omicidio avvenuto nel 1996. Lo stesso gestiva con i fratelli, entrambi latitanti, gli affari di un clan attivo nell’area orientale dei Napoli già dalla fine degli anni 80 e che attualmente detiene il monopolio di tutte le attività illecite del quartiere di Barra e delle aree confinanti inclusa Ponticelli.

Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha fatto giungere, tramite il Capo della Polizia, Alessandro Pansa, le congratulazioni agli investigatori del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, delle Squadre Mobili di Napoli e Roma e della Polizia Scientifica per l’arresto del latitante.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Venezia: elegante signora truffa un’ottantacinquenne. Braccata dalle Forze dell’ordine la donna si costituisce.

DSC_4711

Venezia, 15 gennaio 2014 – Dopo le numerose ricerche effettuate dalla Polizia di Stato di Venezia in collaborazione con quella di Padova e Bologna, nella mattinata di ieri una pluripregiudicata si è costituita presso il carcere di Bologna, destinatario di Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere.

Lo scorso anno a Mestre una signora di 85 anni, mentre stava rincasando, fu avvicinata da una donna che, riuscendo con artifizi e raggiri a conquistare la sua fiducia, riuscì a entrare nella sua abitazione. La sconosciuta, elegantemente vestita e con eloquente dialettica, affermò di aver da poco acquistato un appartamento ubicato nello stabile dove risiedeva la designata vittima, dicendo di aver bisogno di un posto sicuro dove poter custodire i suoi gioielli perché l’appartamento acquistato era in fase di restauro.

In tal modo, la vittima le mostrò il luogo sicuro dove custodiva i suoi gioielli e la truffatrice, col pretesto di scendere in strada, lasciandole momentaneamente la sua borsa per prelevare altri preziosi, si allontanò senza fare più ritorno. Solo in seguito l’anziana signora capì di essere stata raggirata e derubata di tutti i suoi preziosi e di altri effetti personali, nonché della somma di circa 8.000 Euro in contanti.

Accertamenti e indagini, eseguiti anche con personale della Polizia Scientifica di Venezia, hanno ricondotto all’elegante signora colpevole di truffa e furto. La malvivente, residente nell’hinterland bolognese, era gravata da numerosi pregiudizi penali e condanne per reati contro il patrimonio.
Il suo è un ricco curriculum Crimis, dagli anni ’80 fino ai giorni nostri: è stata più volte arrestata per furto ed anche per rapina a Bologna, Belluno, Venezia, Ravenna ed altre località.

Sulla scorta degli inequivocabili elementi di reità raccolti, l’Autorità Giudiziaria di Venezia emise nei confronti della donna un provvedimento restrittivo.
Tuttavia, le ricerche effettuate per la cattura della malfattrice, in collaborazione anche con i suddetti Uffici, si rivelarono vane in quanto la signora pur conservando anagraficamente la residenza a Bologna, di fatto, si era resa irreperibile.

Ieri la donna si è però costituita presso il carcere di Bologna in quanto si sentiva braccata dalla Forze dell’Ordine.  

 Fonte: Polizia di Stato, Questura di Venezia


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade