Archivi tag: Policlinico Militare Celio

L’Esercito parteciperà alla 22ᵃ edizione della “Roma Race for the cure” con assetti logistici e sanitari

ESERCITO E RACE FOR THE CURE 2021

Roma, 5 ottobre 2021 – L’Esercito Italiano fornirà anche quest’anno il proprio contributo alla “Roma Race for the cure”, manifestazione di solidarietà che ha lo scopo di promuovere la salute delle donne e di raccogliere fondi per l’avvio di nuovi progetti nella lotta ai tumori al seno che si svolgerà nella suggestiva cornice del Circo Massimo a Roma dal 7 al 10 ottobre.

Lo ha confermato, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, organizzata nei giorni scorsi dalla Susan G Komen Italia presso il Salone “Spadolini” del Ministero della Cultura, il direttore ospedaliero del Policlinico Militare di Roma “Celio”, brigadier generale Carlo Catalano, evidenziando come la Forza Armata sia da sempre vicina ai temi della prevenzione della salute delle proprie donne e dei propri uomini.

La Race 2021 si svolgerà in una nuova versione: non sarà una corsa ma una passeggiata con partenze differenziate, per evitare il sovraffollamento e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

L’Esercito, che partecipa a questa iniziativa fin dalla seconda edizione, metterà a disposizione della manifestazione, oltre alla tribuna centrale fornita dal 6° reggimento Genio Pionieri, un posto di Medicazione Avanzato e alcune ambulanze dotate di defibrillatori con personale sanitario del Policlinico Militare di Roma “Celio”, per concorrere a garantire l’assistenza medica per l’intero svolgimento dell’evento.

© All rights reserved
Fonte e immagini
: Comando Logistico dell’Esercito
________________________________________________________


Esercito, raccolta donazioni di sangue il 24 e 25 novembre al Comando Militare della Capitale e al Centro Trasfusionale del Celio

Roma, 23 novembre 2020 – Due giorni per donare il sangue presso il Comando Militare della Capitale e presso il Centro Trasfusionale del Policlinico Militare del Celio.

Oggi scade il tempo utile per prenotarsi.

© All rights reserved
_______________________


Il Policlinico Militare di Roma “Celio” ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001

consegna della certificazione

Roma, 30 ottobre 2019 – Consegnata la certificazione ISO 9001 al Policlinico Militare di Roma “Celio” nel corso di una cerimonia che si è svolta nell’Aula “Lisai” alla presenza del Comandante Logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo.

All’evento sono intervenuti l’ispettore generale della Sanità Militare, maggior generale Nicola Sebastiani, i direttori generali delle aziende ospedaliere di Roma e altre autorità nel campo della sanità regionale e comunale.

intervento del Comandante Logistico dell'Esercito_ Gen. C.A. Figliuolo

Il Comandante Logistico dell’Esercito, nel suo intervento ha sottolineato che quella odierna è una tappa fondamentale per il Policlinico Militare di Roma che vede, nell’era della “medicina dell’evidenza” e della misurazione delle prestazioni, riconoscersi un’importantissima certificazione. Ciò in linea con il più ampio disegno voluto dal capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, che prevede la revisione del suo comparto sanitario, attraverso lo sviluppo del “Nuovo Celio” e la sua graduale integrazione nel pregiatissimo tessuto del Sistema Sanitario Nazionale nonché il consolidamento delle partnership strutturate con il mondo accademico, con le più importanti aziende ospedaliere pubbliche e con i più rilevanti Istituti di Ricerca e sviluppo.

“Questo disegno – ha continuato il generale Figliuolo – passa attraverso la valorizzazione del “Celio” e del suo inestimabile patrimonio umano, fiore all’occhiello della nostra Forza Armata, sempre pronta a rispondere immediatamente alle esigenze di sicurezza e difesa del Paese”.

A rilasciare l’importante riconoscimento è stato l’organismo di certificazione “Bureau Veritas” che, con i propri ispettori, ha rilevato la piena conformità del modello organizzativo del Policlinico Militare ai requisiti previsti dalla nuova edizione della Norma, attraverso l’applicazione delle linee guida UNI EN ISO 19011:2018 e UNI EN ISO 17021:2015.

un momento dell'evento

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Logistico dell’Esercito
______________________________________________________


Concluso il 4° Seminario di formazione per il personale della Difesa “I trapianti d’organo e la cultura della donazione”

Roma, 24 giugno 2014 – Si è tenuto oggi, presso il Policlinico Militare Celio a Roma, Difendi la Patria. Dai valore alla vita, il 4° Seminario della campagna di informazione e promozione della cultura della donazione e trapianto degli organi, tessuti e cellule tra il personale delle Forze Armate. 

Il seminario ha avuto lo scopo di sensibilizzare e formare il personale sanitario militare medico ed infermieristico della Difesa, delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana e, per la prima volta, della Guardia di Finanza e del Sovrano Militare Ordine di Malta, che promuoveranno tra i militari e le loro famiglie la cultura della donazione.

Organizzato dall’ispettorato generale della Sanità Militare in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO), fa parte della campagna “Difendi la Patria. Dai Valore alla Vita”, nata da un Protocollo d’Intesa tra i Ministeri della Difesa e della Salute.

L’adesione alla campagna – ha ricordato  l’ispettore generale della Sanità Militare, generale ispettore capo Enrico Tomaoè stata da subito entusiastica e convincente e si è concretizzata con diverse migliaia di dichiarazioni di volontà di donazione. Il grande successo del Seminario ha permesso di formare un significativo numero di medici ed infermieri che, su tutto il territorio nazionale, contribuiscono in maniera efficace alla diffusione della cultura della donazione in ambito Difesa”.

Siamo molto soddisfatti per i risultati raggiunti in questi anni sia in termini di formazione sia di sensibilizzazione del personale delle Forze Armate in tema di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule. Inoltre – ha evidenziato il direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costala Difesa offre un essenziale contributo all’attività della rete trapiantologica: la loro partecipazione in prima linea al trasporto dei pazienti, delle équipe mediche e degli  organi è indispensabile per la buona riuscita del processo di donazione e trapianto”.

Per ulteriori approfondimenti consultare il link: http://www.difesa.it/content/difendilapatriadaivaloreallavita/Pagine/default.aspx

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore della Difesa

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade