Archivi tag: PAN
Il 2 giugno il sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale
Roma, 2 giugno 2015 – In occasione del 69esimo Anniversario della Repubblica, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) oggi sorvolerà l’Altare della Patria concludendo la tradizionale sfilata con cui le Forze Armate, i Corpi Armati e non dello Stato rendono omaggio al Presidente della Repubblica.
Nella mattinata di ieri, uno dei velivoli MB339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale ha sorvolato il luogo della cerimonia per un passaggio di prova. Oggi 2 giugno sarà invece l’intera formazione da nove velivoli a suggellare i momenti salienti dell’evento, stendendo il Tricolore più lungo del mondo sulla città di Roma.
© All rights reserved Fonte: Stato Maggiore della Difesa
Apertura EXPO 2015, il saluto delle frecce tricolori
Milano, 01 maggio 2015 – Si è chiusa con il passaggio delle Frecce Tricolori dell’aeronautica Militare la cerimonia di apertura di EXPO MILANO 2015 “Nutrire il Pianeta, energia per la Vita”, l’esposizione universale che l’Italia ospiterà fino al 31 ottobre 2015.
Alle 13 in punto sono comparsi sul cielo di Milano i nove MB339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), coordinati da terra dal comandante tenente colonnello, Jan Slangen e sotto gli occhi attenti delle autorità e gli ospiti presenti alla cerimonia.
Quella di oggi è la prima apparizione ufficiale in volo della nuova livrea della PAN, un’omaggio al tricolore che accompagnerà le frecce in tutta la stagione 2015 e sarà dedicata al 55° anniversario del team che l’Aeronautica Militare festeggerà il 5 e 6 settembre a Rivolto con una manifestazione aerea aperta alle più prestigiose pattuglie acrobatiche e forze aeree del mondo e alle principali realtà industriali ed aero-spaziali italiane.
© All rights reserved Fonte e immagini: Aeronautica Militare
Aeronautica militare: pubblicato il programma 2015 delle frecce tricolori
Roma, 17 marzo 2015 – Ai nastri di partenza la stagione 2015 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), che vedrà i dieci MB-339 delle Frecce Tricolori impegnati in 25 appuntamenti dal nord al sud dell’Italia e all’estero nel segno della promozione del Sistema Paese e del made in Italy.
Cinque le trasferte estere, tutte in ambito europeo, in occasione di eventi internazionali di elevato rilievo e in un’ottica di reciproco scambio con le Forze Aeree di altri Paesi, sei sorvoli in occasione di eventi di elevato rilievo istituzionale – due già effettuati in occasione dell’insediamento del Presidente della Repubblica e della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione dell’Inno e della Bandiera – e quattordici esibizioni distribuite su tutto il territorio nazionale, definite in accordo con l’Aero Club d’Italia, che attraverso gli AeroClub federati cura la promozione e/o l’organizzazione delle manifestazioni fuori dalle basi militari.
Il 1° maggio le Frecce Tricolori apriranno idealmente EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” con il sorvolo in occasione della cerimonia inaugurale a Milano. Al via, a seguire, il tour delle esibizioni, che avranno inizio a Bari l’8 maggio e si concluderanno a Sanicole, in Belgio, il 20 settembre 2015. Francia, Regno Unito, Polonia, Slovacchia e Belgio: saranno queste le tappe estere per il 2015 delle Frecce Tricolori, da sempre impegnate a promuovere e rappresentare l’Aeronautica Militare e l’eccellenza italiana nel settore aero-spaziale.
L’appuntamento a Rivolto con tutti gli appassionati del volo si terrà quest’anno il 5 e 6 settembre con una manifestazione aerea organizzata in occasione del 55° Anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale, un evento aperto alle più prestigiose pattuglie acrobatiche e forze aeree del mondo e alle principali realtà industriali ed aero-spaziali italiane.
È possibile scaricare il programma PAN 2015 sul sito ufficiale dell’Aeronautica Militare all’indirizzo web: http://www.aeronautica.difesa.it/pan
© All rights reserved Fonte: Aeronautica Militare (Ufficio Generale per la Comunicazione)
Sorvolo della PAN su Roma per il nuovo presidente

© All rights reserved Fonte: Aeronautica Militare
L’Aeronautica Militare dona all’ospedale Bambino Gesù i fondi realizzati con la vendita del calendario 2014
Roma, 27 marzo 2014 – Oggi pomeriggio l’Aeronautica Militare è “atterrata” all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma con i piloti del PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori) e i piloti del 31° Stormo. Ad accoglierli sono stati il Dr. Antonio Amodeo, responsabile Ecmo e assistenza meccanica cardiocircolatoria e dalla Dr.ssa Maria Lodise della direzione sanitaria. I piloti dopo aver visitato alcuni reparti dell’ospedale hanno poi raggiunto la Ludoteca dove ad attenderli c’erano i piccoli pazienti con le famiglie.
Un appuntamento di festa per i piccoli pazienti dell’Ospedale che nella Ludoteca hanno potuto indossare i caschi e le tute dei piloti e sono stati omaggiati di gadget. Il maggiore Jan Slangen, comandante delle Frecce Tricolori, ha poi ringraziato l’ospedale per l’ospitalità (…vedi video).
Non poteva mancare all’invito il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il generale di squadra aerea Pasquale Preziosa che, insieme al Dr Massimiliano Raponi, direttore sanitario del Bambino Gesù, si è recato anche lui a far visita ai piccoli pazienti nella ludoteca.
Il Bambino Gesù così come altri ospedali d’Italia spesso utilizzano i vettori dell’Aeronautica Militare per trasporti d’urgenza. Come sottolinea il generale Pasquale Preziosa: “I bambini vengono trasportati qui al Bambino Gesù, centro di eccellenza italiano di altissima tecnologia, e i bambini rivivono dando futuribilità a noi stessi, – prosegue il generale – questo è il senso della solidarietà, essere una squadra e vincere il futuro attraverso la solidarietà.“
Quest’anno l’Aeronautica Militare è stata ancor più vicino all’ospedale Bambino Gesù con una importante iniziativa, tutti i proventi derivati dalla vendita del calendario 2014 della Forza Armata sono stati donati interamente per il finanziamento del progetto Mettici il cuore, promosso dall’ospedale per la realizzazione di una nuova e moderna Terapia Intensiva Cardiochirurgica (TIC). Un assegno simbolico di 11.000 euro è stato dato dal generale Preziosa al Dr Raponi. I bambini dei vari reparti hanno ringraziato il generale regalandogli alcuni disegni, fatti da loro, rappresentanti le frecce tricolori. Entrambi si sono poi ringraziati per l’esito positivo della raccolta fondi.
© All rights reserved
Foto: © Monica Palermo per MNFI