Archivi tag: Ministero della Difesa

Il sottosegretario di Stato alla Difesa Pucciarlli (DIFESA) – Approvato il provvedimento per la prosecuzione delle Missioni Internazionali

Strumento efficace per gli interessi strategici nazionali

Roma, 26 luglio 2022 – Il  provvedimento relativo alla prosecuzione delle Missioni Internazionali in corso, è stato approvato oggi nell’ambito di una riunione congiunta delle Commissioni Difesa ed Esteri del Senato. E’ stata approvata inoltre la partecipazione delle Nostre Forze Armate alle missioni che verranno eventualmente avviate nel corso dell’anno 2022.

Segno di grande senso di responsabilità della politica e delle istituzioni da parte di tutti i presenti” dichiara il sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli “all’approvazione delle Deliberazioni del Consiglio dei Ministri sulle Missioni Internazionali; l’incredibile lavoro dei Nostri Militari nei teatri operativi di tutto il mondo è uno strumento estremamente efficace per gli interessi strategici nazionali, alla luce anche delle recenti crisi”.

Sono molto orgogliosa di quanto i Nostri “Cittadini con le stellette”  svolgono in funzione della pace e della sicurezza collettiva” conclude il senatore Pucciarelli “Uomini e Donne in divisa che si distinguono sempre per le loro esemplari doti professionali e umane. Grazie a tutti i colleghi che oggi hanno affrontato con rapidità e serietà questo rinnovo”.

© All rights reserved
Fonte
: Ministero della Difesa
Immagine dal sito del SSSD Stefania Pucciarelli


L’Arma dei Carabinieri celebra il 206° annuale della fondazione (video)

Schermata 2020-06-05 alle 16.32.59

Roma, 05 giugno 2020 – Ricorre oggi il 206° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che quest’anno assume un significato ancora più profondo in quanto coincide con il centenario della concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra dell’Istituzione, per il valore dimostrato e il sangue versato durante il primo conflitto mondiale. Era il 5 giugno 1920 e da allora in questa data si celebra la Festa dell’Arma, nata come “Corpo dei Carabinieri reali” il 13 luglio del 1814.

La celebrazione della ricorrenza è avvenuta con la deposizione di una corona d’alloro ai caduti, nel Sacrario del Museo Storico dell’Arma. Presenti per rendere omaggio il ministro della Difesa, on. Lorenzo Guerini, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, il comandante generale, generale di corpo d’armata Giovanni Nistri, e i presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Opera Nazionale di Assistenza per Orfani dei Militari dell’Arma.

Schermata 2020-06-05 alle 16.38.37

Le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di prevedere la tradizionale cerimonia militare, ma come ha ricordato il Comandante Generale nel messaggio rivolto a tutti i carabinieri “la solennità ideale della ricorrenza è interamente riposta nella confermata adesione di tutti ai valori fondanti dell’Istituzione. Tali principi sono emblematicamente sottesi nella concessione, esattamente cento anni fa da oggi, della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla nostra gloriosa Bandiera e hanno ricevuto rinnovata attestazione nelle attività condotte durante l’emergenza sanitaria. Sin dal suo insorgere l’Arma tutta, dai minori livelli ordinativi in su e ovunque sul territorio nazionale, ha rappresentato la più immediata espressione della prossimità dello Stato ai cittadini, dimostrandosi ancora una volta concreta interprete di quel ruolo di rassicurazione, solidarietà e protezione che è patrimonio unanimemente riconosciuto della Sua storia”.

Un contributo prezioso quello offerto dai Carabinieri in questi difficili frangenti, al pari di quello nell’ordinario contrasto a ogni forma di criminalità, reso con abnegazione silenziosa, spesso mettendo a rischio la propria incolumità. Un pericolo reale, testimoniato dai tanti Caduti di ogni tempo, basti ricordare l’eroismo del vice brigadiere Salvo d’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, di cui il prossimo 17 ottobre ricorre il centenario della nascita, e l’esempio del mar. magg. Vincenzo Carlo Di Gennaro, ai cui famigliari ieri il generale Nistri ha personalmente consegnato la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, e ultimi, in ordine di tempo, i Caduti appuntato scelto Emanuele Anzini e vice brigadiere Mario Cerciello Rega.

Fin dalla sua nascita l’Arma dei Carabinieri è al fianco degli italiani per garantire loro sicurezza e prossimità attraverso la capillare diffusione sul territorio delle oltre 4500 Stazioni e Tenenze territoriali, alle quali si aggiungono le circa 1.000 Stazioni forestali, e contribuisce alla tutela di interessi collettivi attraverso l’impegno dei reparti specializzati. Per far ciò, ha spesso adeguato la propria struttura organizzativa, mantenendosi saldamente ancorata ai propri valori. In quest’opera di continuo rinnovamento cento anni fa nascevano la scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, i Battaglioni Mobili e la Banda musicale dell’Arma.

Schermata 2020-06-05 alle 16.35.23

La professionalità degli uomini e delle donne dell’Arma presenti in numerose aree del mondo, inquadrati in contingenti multinazionali e interforze a fianco dei colleghi di Esercito, Marina e Aeronautica” è stata sottolineata dal Capo di Stato Maggiore della Difesa nel suo messaggio augurale per la ricorrenza, evidenziando tra l’altro “lo straordinario impegno per favorire la pacifica convivenza tra i popoli e dare sostegno e migliori prospettive di vita in luoghi e terre remote”.

Il ministro della Difesa ha invece posto l’attenzione sull’innata capacità dei carabinieri di essere, con garbo e discrezione, sempre vicini ai cittadini, che sanno di poter trovare in ciascun di loro un riferimento sicuro e una mano tesa nelle difficoltà. L’on. Guerini ha pertanto invitato le donne e gli uomini dell’Arma ad essere “fieri ed orgogliosi di questo rapporto privilegiato con gli italiani costruito in più di due secoli di vita, alimentato quotidianamente per garantire sicurezza, legalità e ordine.

Anche il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, con un messaggio indirizzato al generale Nistri, ha rivolto l’augurio più fervido degli italiani a tutti i carabinieri, sottolineando la dedizione dimostrata in questo periodo particolarmente difficile che “ha confermato quel rapporto di naturale relazione e fiducia con la gente, garantendo la prossimità rassicurante dello Stato, solidarietà e concreta assistenza”. Lo spirito di sacrificio dei militari dell’Arma in favore delle comunità loro affidate è testimoniato anche dall’elevato numero di contagiati e di deceduti, ha proseguito il Capo dello Stato, che ha voluto esprimere la vicinanza e la riconoscenza della Repubblica ai Caduti di ogni tempo e ai loro familiari.

© All rights reserved
_______________________

La Difesa partecipa per la prima volta a Outdoor Expo di Bologna

expo

Bologna, 28 febbraio 2019 – Il Ministero della Difesa partecipa per la prima volta alla manifestazione “Outdoor Expo.EU 2019”, l’appuntamento per gli appassionati di sport, turismo e attività all’aria aperta.

Terra, aria, fuoco e acqua, sono gli elementi che gli uomini, le donne e i mezzi delle Forze Armate italiane attraversano tutti i giorni e che li accomunano alla fiera degli sport e del turismo en plein air.

Dal 1° al 3 marzo sarà possibile incontrare i militari dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri, per conoscere le loro esperienze a contatto con i quattro elementi e sperimentare alcuni dei loro allenamenti, attraverso percorsi ginnici e simulatori. Un importante momento per conoscere le capacità duali del personale, dei mezzi e dell’organizzazione militare di operare in qualsiasi condizione ed in ogni elemento, sia in caso di operazioni militari che in attività di supporto alla popolazione.

Presso il Padiglione 21 della Fiera di Bologna, i visitatori potranno familiarizzare con il Military fitness dell’Esercito, un percorso ginnico-sportivo che simula l’addestramento di base del soldato dove, mediante un circuito con ostacoli e sotto l’attenta supervisione di istruttori, sarà possibile effettuare esercizi con vari ostacoli per mettere alla prova resistenza, agilità e forza fisica.

Oppure cimentarsi con l’affascinante simulatore di barca a vela della Marina Militare che consentirà a giovani e meno giovani di provare il meraviglioso sport della vela, riproducendo le manovre necessarie a sfruttare al meglio la direzione e la velocità del vento con istruttori militari al loro fianco.

L’aria sarà sperimentabile attraverso il simulatore di volo interattivo Typhoon dell’Aeronautica Militare che, riproducendo alcune sensazioni e la visuale soggettiva del pilota, darà la possibilità di sperimentare in pochi minuti l’ebbrezza di volare.

Infine, con i Carabinieri Forestali, che hanno anche il compito di tutela della fauna e del territorio, si potrà visitare il villaggio natura, una rappresentazione del mondo delle biodiversità e delle ricchezze naturali da tutelare. Sarà inoltre esposto il motociclo Aprilia CapoNord, mezzo di trasporto enduro stradale usato dall’Arma in ambiente misto e accidentato.

Outdoor Expo si pone l’obiettivo di riunire tutte le realtà del mondo Outdoor in un’unica, grande manifestazione.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ringrazia su Twitter l’operato dei nostri militari di Strade Sicure

Schermata 2018-12-12 alle 22.47.14

Roma, 12 dicembre 2018 – Riportiamo un Twitter scritto dal Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, ieri in seguito l’attacco a una pattuglia di Strade Sicure.

Schermata 2018-12-12 alle 22.59.55Oggi un uomo di origini marocchine si è avvicinato a un mezzo dell’#Esercito dell’operazione “#StradeSicure” in postazione fissa in prossimità del #Vaticano e gli ha lanciato contro del liquido infiammabile. 
I nostri #soldati sono immediatamente intervenuti e hanno bloccato il soggetto prima che potesse tentare altro, ovvero utilizzare un accendino e innescare le fiamme. 
La mia #vicinanza ai due #militari, i miei complimenti per la prontezza e l’efficacia con cui hanno reagito. 
Ma lasciatemi anche dire che ognuno di noi, ogni singolo cittadino dovrebbe ringraziarli, perché quello di oggi è un episodio, come ce ne sono stati altri in passato, che esalta la straordinaria professionalità dei nostri #uomini e delle nostre #donne in #uniforme
Quando camminate in una strada, quando attraversate una piazza e vedete una pattuglia di “Strade Sicure” in servizio, fermatevi e ringraziateli. 
Passano giorno e notte a vigilare per la nostra #sicurezza, lo fanno impiegando ogni singola #energia, sacrificando il loro #tempo, i loro #spazi, a volte le proprie #famiglie. Sono lì perché ognuno di noi si senta più sicuro e per lo stesso compito che sono chiamati a svolgere, mettono a rischio la propria #vita
Ognuno di noi ha il dovere di dirgli #grazie. Io l’ho appena fatto, li ho chiamati al telefono pochi minuti fa. Iniziamo a farlo tutti, ogni giorno: grazie!”

Grazie anche da parte di MNFI ai nostri militari che vigilano tutti i giorni per la nostra sicurezza per le strade italiane.

© All rights reserved
Fonte: Twitter del ministro della Difesa
___________________________________________

Il generale Enzo Vecciarelli nominato capo di SMD, congratulazioni del generale Claudio Graziano e del ministro Elisabetta Trenta

 a674af0e-68b5-497f-80fc-813e5bd8d3e301Medium 

Roma, 26 ottobre 2018 – Il generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli – attualmente capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica – è stato nominato nuovo capo di SMD su proposta del ministro della Difesa Elisabetta Trenta.

Congratulazioni dal generale Claudio Graziano“A nome mio e di tutto il personale militare e civile delle Forze Armate desidero esprimere le più vive congratulazioni al generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli per la nomina quale mio successore nella carica di capo di Stato Maggiore della Difesa.” 

Così il generale Claudio Graziano dopo aver appreso la notizia della designazione del nuovo capo di stato Maggiore della Difesa da parte del Consiglio dei Ministri. 

“Questa nomina – ha sottolineato il generale Graziano – che affida al generale Vecciarelli il privilegio e la responsabilità di guidare in operazioni, in Patria e all’estero, le donne e gli uomini straordinari delle Forze Armate italiane, è il giusto riconoscimento del suo eccezionale percorso professionale, della sua competenza e delle sue altissime qualità, che ho avuto modo già di apprezzare nel suo incarico di sottocapo di Stato Maggiore della Difesa durante il mio mandato”.

Il generale Enzo Vecciarelli subentrerà al generale Claudio Graziano il 5 novembre.

Al generale Vecciarelli sono giunte le congratulazioni anche del ministro Trenta: “i più sinceri auguri per il nuovo prestigioso incarico, che sono certa porterà avanti con impegno, determinazione, professionalità e senso delle istituzioni”.

“Auguro al generale Vecciarelli, a cui mi legano sentimenti di amicizia e di stima, di poter cogliere tutte le migliori soddisfazioni quale vertice militare dello strumento operativo nazionale, certo che saprà adottare ogni iniziativa necessaria a renderlo sempre più rispondente alle mutevoli esigenze operative dei nostri tempi.”

© All rights reserved
Fonte e immagine: Stato Maggiore Difesa
____________________________________________

Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta domani a Vienna per discutere sulla modifica della missione Sophia

Schermata 2018-08-29 alle 23.20.33
Roma, 29 agosto 2018 – Riportiamo da un Instagram della pagina ufficiale del ministro della Difesa Elisabetta Trenta: “A #Vienna, dove domani al vertice informale dei ministri della #Difesa#Ue porterò, a nome del governo italiano, una proposta di modifica delle regole della missione #Sophia che riguarda il porto di sbarco. 
Come sapete, chi ci ha preceduto aveva fatto in modo che tutti i migranti soccorsi dalle navi Ue nel #Mediterraneo venissero portati in #Italia. Un principio che noi consideriamo inaccettabile e che vogliamo rivedere, responsabilizzando anche gli altri Paesi rivieraschi. 
Come? Attraverso l’introduzione di un meccanismo di rotazione dei porti, perché non può essere più solo il nostro #Paese a farsi carico di un’emergenza che chiama in causa tutta l’Unione Europea. 
E istituendo un’Unità di coordinamento assimilata a Frontex, che si occuperà proprio di assegnare il porto al Paese competente ogni qualvolta una nave della missione Sophia presterà soccorso in mare. 
Abbiamo le idee chiare e le stiamo portando sui tavoli europei. Domani la palla passerà all’Ue: accettando la nostra proposta avrà l’occasione di mostrarsi una vera comunità, di valori e di intenti; rifiutandola, negherà i suoi stessi principi fondamentali.”
© All rights reserved
Fonte: Instagram elisabettatrentaofficial
___________________________________________

Forze Armate: conclusa la XXXIII spedizione in Antartide

 

IMG_4622Roma, 19 febbraio 2018 – Le attività della XXXIII campagna estiva 2017-2018, del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), si sono concluse con la cerimonia di ammainabandiera presso la stazione antartica Mario Zucchelli di Baia Terra Nova. Più di cinquanta i progetti scientifici portati a termine. La spedizione è stata finanziata dal MIUR con il coordinamento scientifico del CNR e logistico dell’ENEA e la partecipazione delle Forze Armate. 

Cuore della spedizione è stata l’attività di ricerca, che ha permesso di conseguire significativi risultati nei campi della fisica dell’atmosfera, biologia, glaciologia, geologia e in svariati altri ambiti, per cui i gruppi di numerose università e centri di ricerca italiani hanno sviluppato i loro studi. Altrettanto importanti sono state le attività di natura logistica, di manutenzione delle strutture, di preparazione e mantenimento delle stazioni di atterraggio intermedie, per i voli verso la base di Concordia e di Dumont D’Urville. Il contributo fornito da un team specializzato di genieri dell’Aeronautica Militare alla realizzazione della pista semi-preparata di Boulder Clay è stato di particolare importanza. Il progetto, che si sta sviluppando nel corso delle ultime spedizioni, vedrà tale infrastruttura consentire una sempre maggiore flessibilità di accesso alla stazione Mario Zucchelli, consentendole di diventare un importante hub per il movimento del personale scientifico internazionale, operante nella zona settentrionale del Mare di Ross e nelle Terre Vittoria.

 Antartide Pista

Il contributo del Ministero della Difesa alla campagna, che ha partecipato con 25 militari impegnati, è stato significativo per il successo della spedizione. Piloti, meteo previsori, meccanici, guide alpine, incursori e palombari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno garantito il loro pieno supporto alle attività di ricerca e logistiche all’interno del continente antartico. Settanta le immersioni e le uscite in mare, a cura di palombari ed incursori, per i campionamenti ed i posizionamenti di apparati di rilevamento. Importante anche la realizzazione, a cura delle guide alpine, di un campo remoto a 250 Km dalla base.

20170222_Antartide_12345

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

Trento: premiazione dei dipendenti civili dell’amministrazione Difesa

Trento, 28 maggio 2015 –  Con manifestazioni in tutta Italia, il Ministero della Difesa ha recentemente celebrato la Giornata del personale civile dell’amministrazione Difesa, una ricorrenza istituita nel 1961 con la quale ogni primavera vengono premiati i dipendenti civili in funzione degli anni di servizio prestati.

In Trentino, la cerimonia di consegna delle onorificenze si è svolta nel salone d’onore del Circolo Unificato dell’Esercito, presso la caserma “Pizzolato”, alla presenza del comandante regionale dell’Esercito generale Dario Buffa, del comandante della base logistica di Riva del Garda colonnello Giovanni Spera, del Comandante del 2°Reggimento Artiglieria di Trento colonnello Daniele Loconzolo, dei vari comandanti dei reparti ed enti interessati, nonché di rappresentanze del personale militare e civile degli enti della Difesa presenti in Regione.

Nel corso della cerimonia, organizzata dal Comando Militare Esercito “Trentino Alto Adige”, sono stati premiati alcuni dipendenti civili della Difesa per la dedizione al lavoro prestato con fedeltà e spirito appartenenza e sono stati consegnati medaglie commemorative ed attestati per i dipendenti che hanno prestato servizio per 20 e 30 anni nell’amministrazione Difesa.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando Militare Esercito "Trentino Alto Adige"

Giornata inaugurale del Salone del Libro: il presidente Mattarella visita lo stand Difesa

Torino, 14 maggio 2015 – Inaugurata la 28^ edizione del Salone Internazionale del Libro alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha successivamente incontrato il personale militare presso lo stand Difesa, dove le Forze Armate presentano le più recenti opere editoriali per la diffusione della #culturadelladifesa.

Attesa, per domani mattina con inizio alle ore 10.30, presso la Sala Blu del Padiglione 2, la cerimonia di premiazione del concorso letterario ‘La storia della Grande Guerra riletta dai giovani d’oggi – Mai più trincee’, indetto dal Ministero della Difesa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR). All’evento parteciperanno il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il sottosegretario del MIUR Gabriele Toccafondi ed il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano.

Il concorso, aperto agli studenti italiani di ogni ordine e grado, ha riscosso un ampio consenso, con oltre 700 elaborati presentati che hanno avuto come filo conduttore la riflessione sull’esperienza della Prima Guerra Mondiale, sul significato storico della ricorrenza e sull’importanza dell’integrazione per preservare e garantire la stabilità dell’Europa.

Al termine della premiazione, il ministro Pinotti visiterà lo stand espositivo dell’Istituto Luce che ha realizzato il libro ”Fango e Gloria”. Il volume riprende il tema dell’omonimo film sul primo conflitto mondiale, presentato il 4 Novembre 2014 in tutta Italia in occasione della celebrazione del “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero della Difesa.

La mattinata proseguirà con la presentazione del libro “Mare Nostrum”, “La scelta di Catia” e “Il mare fra le terre”, in collegamento video con Nave Grecale della Marina Militare. Nel pomeriggio verranno ricordati i 90 anni della Rivista Aeronautica e presentati i libri “Lo spazio cibernetico tra esigenze di sicurezza nazionale e tutela delle libertà individuali”, “Pelle d’Ammiraglio”, “Mediterraneo ed oltre”, “In guerra sopra le nubi” e “I caduti dell’aviazione italiana nella Grande Guerra”. L’opera cine-televisiva “Media Combat Team History” “PALOMBiRO. Pagine dal fondo” concluderanno le attività della giornata.

Per ulteriori approfondimenti consultare il sito web della Difesa

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore della Difesa

Le meraviglie d’Italia: la Difesa al XXVIII Salone Internazionale del Libro

Torino, 11 maggio 2015 – Il Ministero della Difesa conferma la sua presenza, dal 14 al 18 maggio 2015, al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla sua XXVIII edizione, con un’area espositiva ubicata presso il Padiglione 3 al Lingotto Fiere.

Nell’anno in cui il Salone del Libro celebra “le meraviglie d’Italia”, lo Stato Maggiore della Difesa propone un ricco programma di iniziative volte a valorizzare il patrimonio storico-culturale custodito dalle Forze Armate e alla diffusione della #CulturadellaDifesa.

Conferenze, dibattiti e presentazioni delle più recenti opere editoriali a tema militare coinvolgeranno i visitatori, nei cinque giorni dell’evento, in un affascinante percorso alla scoperta del mondo della Difesa, illustrando, anche con i nuovi mezzi della comunicazione digitale, l’impegno della compagine militare al servizio del Paese e della collettività internazionale.

In occasione della commemorazione  del centenario della “Grande Guerra” è stato indetto dal Ministero della Difesa, in collaborazione con il MIUR, il concorso nazionaleLa storia della grande guerra riletta dai giovani d’oggi – Mai più trincee” rivolto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Gli studenti che hanno elaborato le migliori composizioni scritte su “riflessioni sull’esperienza della Grande Guerra, sul significato storico della ricorrenza e sull’importanza dell’integrazione europea per preservare e garantire la stabilità dell’Europa”, saranno premiati in occasione di una cerimonia organizzata per il 15 maggio.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade