Archivi tag: manifestazione

Fiumicino: incursione di manifestanti curdi in aeroporto

di Andrea Cucco

Fiumicino, 7 ottobre 2014 – Oggi, alle 11.50 al terminal 3 di Fiumicino è scoppiato un piccolo pandemonio quando una trentina di manifestanti curdi hanno cominciato a scandire slogan contro l’ISIS e contro il massacro in atto nella città di Kobane.

In pochi minuti carabinieri ed agenti di polizia, in divisa ed in borghese, hanno circondato il piccolo gruppo e ne hanno “contenuto l’esuberanza”.

Le perplessità che lascia sorgere l’episodio sono diverse… (notizia completa su difesaonline.it)

© All rights reserved
Fonte: difesaonline.it

Manifestazione dei movimenti per la casa, fermate alcune persone in possesso di bastoni e picconi

Roma, 13 aprile 2014 – Ieri pomeriggio, in piazzale Verano, un gruppo di persone, in procinto di andare alla manifestazione, è stato fermato dalla Polizia di Stato, molte di loro sono state trovate in possesso di bastoni e picconi. Le persone sono state identificate e saranno denunciate all’Autorità Giudiziaria.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Bersaglieri e alpini commemorano la battaglia di Nikolajewka

Roma, 26 gennaio 2014 – Nel Giardino dei Caduti sul Fronte Russo, via Cassia, si è svolta la Manifestazione per il 71 Anniversario della battaglia di Nikolajewka. Molta la gente presente ad assistere alla commemorazione. A ritmo del Passo di corsa dei Bersaglieri è arrivata la fanfara “Nulli Secundus, diretta dal capofanfara Renzo Tomò, ed è quindi iniziata la cerimonia.

Il Bersagliere Massimo Flumeri, in rappresentanza del Gruppo Medaglie d’oro al Valor Militare, ha presentato man mano i vari momenti dell’evento. L’Inno d’Italia, suonato dalla fanfara, ha accompagnato il momento solenne dell’alzabandiera.
I rappresentanti della Polizia di Roma Capitale hanno poi portato e deposto sul cippo le corone di alloro inviate dal Sindaco di Roma e dal Presidente della XV circoscrizione Daniele Torquati, che ha poi preso la parola, seguito dal consigliere comunale Athos De Luca in rappresentanza del sindaco di Roma, entrambi hanno evidenziato come sia significativo e importante il ricordo dei caduti. È stata poi deposta la corona di alloro di Commemorazione ai Caduti dal Bersagliere Sandro Bari e dall’alpino Silvano Leonardi, del Comitato per Nikolajewka (UNIRR). Monsignor Giacomino Ferminò, come consueto ha quindi benedetto le corone e i presenti. Il bersagliere Antonio Abbadessa ha letto la Preghiera del disperso in Russia dopo la quale la fanfara Nulli Secundus ha suonato il brano Il Silenzio, dedicato ai caduti.

L’attore Angelo Blasetti ha poi letto delle poesie, tra cui una di Trilussa, e l’Alpino Silvano Leonardi ha ricordato alcuni momenti della campagna di Russia. Alla commemorazione molti i labari presenti e molti i rappresentanti delle associazioni d’Arma: la Folgore con l’ANPdI di Velletri, i Carabinieri, gli Alpini, il battaglione San Marco, la Marina, la X flottiglia MAS, i Vigili del fuoco, la Croce Rossa Italiana, la Polizia di Roma Capitale, nonché i volontari della Protezione Civile e del Comitato di quartiere Cassia Grottarossa. Terminata la manifestazione la fanfara ha intrattenuto per un po il pubblico presente con alcuni famosi brani del repertorio dei Bersaglieri tra cui l’Inno del I Reggimento Bersaglieri, 20 anni allegramente, la ricciolina e altre.

di Monica Palermo

Questo slideshow richiede JavaScript.

 © All rights reserved


Fratelli d’Italia dalla parte dei Marò

Yellow-Ribbon_ Gennaio 2014 – “Fratelli d’Italia ha indetto per lunedì 13 gennaio a Roma, una mobilitazione per i marò Girone e Latorre.  L’iniziativa, che inizierà alle ore 17 presso la Galleria “Alberto Sordi”, è aperta a tutti coloro che vorranno partecipare e che condividono con noi la necessità di scendere in piazza per difendere i diritti dei nostri militari e la dignità dell’Italia, calpestata dall’India da 22 mesi. Nei prossimi giorni, inoltre, una delegazione di Fratelli d’Italia composta dal esponenti nazionali, parlamentari ed europarlamentari partirà per l’India per seguire da vicino i risvolti di un caso che vede i nostri militari detenuti in piena violazione delle norme di diritto internazionale.
Fratelli d’Italia è disponibile ad aderire ad altre iniziative utili a riportarli a casa e a sensibilizzare gli italiani su una vicenda per troppo tempo sottovalutata dalla quasi totalità delle Istituzioni e delle forze politiche. E siamo lieti che molti colleghi, seppur con sensibile ritardo, se ne siano accorti. Ci aspettiamo di vederli con noi in piazza a partire da lunedì”.

E’ quanto comunica il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

band ita__


I “Celerini”, una divisa indossata con onore, rispetto e professionalità

DSC_7177

di Monica Palermo

11-12-13, Roma – Piazza Montecitorio, si attende il voto di fiducia del Parlamento. Doveva essere il giorno della grande rivoluzione, quella che avrebbe cambiato l’Italia. Forse è solo l’inizio. A manifestare erano presenti alcune centinaia di persone. Le piazze intorno alla Camera e al Senato erano blindate. Ogni tanto qualche politico si affacciava tra i manifestanti per aggiornarli di ciò che stava accadendo all’interno della Camera. Ogni tanto qualche manifestante, in modo assolutamente pacifico, esprimeva liberamente la sua opinione. Striscioni di protesta e Tricolore coloravano la piazza. La maggior parte dei manifestanti, come da consiglio che girava in questi giorni sui social network, era seduta per terra per non dar adito a nulla che potesse essere malinterpretato. A separare i manifestanti dalla piazza blindata ci stava un cordone formato dagli uomini dei Reparti Mobili della Polizia di Stato, i cosiddetti Celerini, che come da prassi erano rigorosamente senza caschi, non ce ne stava il motivo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ho assistito alla manifestazione per parecchie ore e la mia attenzione è andata proprio agli uomini in blu, oggetto di più controversie nei giorni passati. Ho avuto modo di osservare il loro lavoro, la loro professionalità, il loro modo di porsi, come trattavano con le persone, il loro modo di essere super partes, sia che erano politici a parlare che manifestanti, e così è giusto che sia. Sono uomini, esseri umani, hanno idee e ideali anche loro, malcontenti o meno, ma ciò non intacca il rispetto per la divisa che indossano. Spesse volte gli si manca di rispetto anche semplicemente nel chiedere un’informazione, senza far precedere la richiesta da un buongiorno, buonasera, allo stesso modo di chi entra in un bar esordendo con “un caffè” senza un saluto e un perfavore. I Celerini tutelano l’ordine pubblico, tutelano la nostra incolumità, ma non si fermano li, vanno oltre. Sanno ascoltare con comprensione chi si avvicina a loro espondendo un problema, sono attenti osservatori, stanno a riposo senza abbassare mai la guardia, sono bravi psicologi, e tutto cio senza farsi coinvolgere e sempre con un alto livello di attenzione. Devono essere pronti a tutto, fa parte del loro lavoro.

DSC_7270-2

© All rights reserved
Foto: Monica Palermo


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade