Archivi tag: la spezia

Flashmob della Marina Militare da 7 basi navali, vicinanza agli italiani e gratitudine alla Sanità (video)

Schermata 2020-03-21 alle 21.39.01

Roma, 21 marzo 2020 –  “Attivare le sirene” questo il via per le sirene di 70 unità navali della Marina Militare, che ormeggiate in 7 diverse basi navali, da nord al sud, dislocate tra La Spezia, Taranto, La Spezia, Augusta, e nel Mediterraneo Orientale (gruppo navale NATO SNMG”) hanno suonato all’unisono per unirsi all’iniziativa “Radio per l’Italia”.

Il flashmob è stato promosso da tutte le emittenti radiofoniche nazionali e locali che, a partire dalle ore 11.00, hanno trasmesso in contemporanea l’Inno di Mameli e tre canzoni del patrimonio musicale nazionale, per esprimere la propria vicinanza a tutti gli italiani in questo momento di emergenza sanitaria globale.

Una iniziativa dedicata proprio a chi opera direttamente sul campo sin dalla prima ora di questa emergenza a carattere nazionale. Gratitudine e ammirazione è ciò che la Marina Militare con questo gesto simbolico ha voluto inviare a tutto il personale medico e sanitario che, con encomiabile spirito di sacrificio in prima linea, è coinvolto al servizio della collettività nelle aree del Paese più duramente colpite.

Un gesto solidale, quello di oltre 5000 marinai, per sostenere e incoraggiare la comunità ad essere ancora più forte e unita, coesa così come lo è l’equipaggio di ogni nave che, anche in una circostanza delicata come quella attuale, continua a garantire l’assolvimento dei compiti istituzionali al servizio del Paese per assicurare la sicurezza degli spazi marittimi e la libertà dei traffici commerciali, oggi ancora più sensibili.

La professionalità, lo spirito di sacrificio e l’impegno che in ogni circostanza contraddistinguono le donne e gli uomini con le stellette continuano ad essere uno strumento a disposizione del “Sistema Paese”. Con il flash-mob sonoro la Marina Militare vuole essere vicina agli italiani, per sensibilizzare tutti al rispetto delle regole e stare a casa e per ribadire che “andrà tutto bene”: sulle onde sonore delle sirene e con gli occhi e con il cuore rivolti al nostro Tricolore.

In una nota da parte la Marina Militare sottolinea che “ora come non mai, desideriamo stringervi tutti in un abbraccio ideale”.   #iorestoacasa #aiutaciadaiutarti

Il flashmob è stato coordinato tramite accordi radio dal Comando in Capo della Squadra Navale (Cincnav) che è il vertice dell’organizzazione operativa della Marina militare e dipende direttamente dal Capo di Stato Maggiore della Marina. Da Cincnav dipendono direttamente le unità navali, i comandi operativi che le raggruppano e i reparti delle forze operative assegnati.  Alle dipendenze di Cincnav operano oltre 18.000 militari, 91 Navi, 6 sommergibili, 75 aerei ed elicotteri.

© All rights reserved
_______________________


Truffe coronavirus, Squadra Mobile spezzina arresta due persone per rivendita mascherine rubate

mascherina-chirurgica-550h

La Spezia, 18 marzo 2020 – Il personale della Squadra Mobile spezzina, grazie alla segnalazione di un cittadino dei giorni scorsi, è venuto a sapere che una persona aveva messo in vendita sul noto social network Facebook, numerose mascherine chirurgiche all’ingente prezzo di euro 20 cadauna insieme ad altro materiale sanitario, sempre con un costo spropositato rispetto al suo reale valore di mercato, approfittando del fatto che sono ormai divenute introvabili negli esercizi commerciali e nelle farmacie per via dell’emergenza sanitaria in corso legata al Coronavirus.

Schermata 2020-03-18 alle 13.29.54E’ stata allora attivata immediatamente attivata una indagine che, nello stesso pomeriggio, ha portato all’intercettazione dell’individuo proprio mentre stava cercando di finalizzare una vendita con un potenziale acquirente, che aveva aderito all’annuncio posto online. Il sospettato, come è poi emerso, era un giovane di 19 anni già conosciuto alle forze dell’ordine e stava utilizzando un profilo falso Facebook, che è stato trovato in possesso di venti mascherine chirurgiche, varie confezioni di guanti in lattice e salviette per la disinfezione ospedaliera. Con ulteriori accertamenti gli inquirenti sono risaliti alla persona che aveva procurato il materiale al diciannovenne; un uomo di 52 anni, già gravato da precedenti di Polizia, operante all’interno dell’Ospedale locale, dove, probabilmente era stato sottratto il materiale. Con un decreto di perquisizione ottenuto dalla locale A.G. nell’abitazione del 52enne è stato rinvenuto e sequestrato ulteriore materiale sanitario ed altre mascherine chirurgiche. Sono in corso mirati accertamenti atti a finalizzare e definire la certa provenienza del materiale sequestrato ed al momento i due fermati sono stati segnalati in stato di libertà per il reato di ricettazione.

L’operazione condotta dalla Squadra Mobile assume particolare rilievo alla luce dell’attuale emergenza epidemiologica connessa al Coronavirus, dal momento  che ha interrotto una azione criminosa particolarmente abietta, in quanto non solo garantiva agli autori di lucrare sui bisogni della gente, ma anche perché il materiale messo in vendita illecitamente era stato sottratto in ambito ospedaliero, quindi con grave danno per il sistema sanitario, in un momento in cui invece tale materiale è assolutamente indispensabile.

© All rights reserved
_______________________


Marina Militare: #pegaso883 e Andrea Pendibene alla Mini Transat 2015

 

La Spezia, 25 agosto 2015 – Sabato 29 agosto 2015 alle 10.30 a bordo del brigantino a vela nave Italia ormeggiato al Molo Mirabello a la Spezia in occasione della Festa della Marineria, si terrà la conferenza stampa di presentazione della regata Mini Transat 2015 a cui parteciperà il sottocapo Andrea Pendibene, skipper dell’imbarcazione #Pegaso883.

La regata è una delle più importanti al mondo per le regole che la caratterizzano: in solitaria, senza assistenza esterna, nessuna comunicazione accettata se non quelle di sicurezza con i giudici di gara, riservata ai migliori 84 skipper del mondo selezionati dopo due anni di regate internazionali che compongono la classifica Mini 650.

Non ci sarà nessuna tecnologia moderna ad aiutare Andrea Pendibene che traccerà la rotta delle due tappe della gara con il sestante e le carte nautiche prodotte dall’Istituto Idrografico della Marina Militare.

La partenza della prima tappa, da Douarnenez (Francia) a Lanzarote (Canarie), è prevista per il 19 settembre; la seconda tappa, da Lanzarote a Ile de Guadalupe (Antille Francesi), il 31 ottobre.

Pegaso883 è una imbarcazione costruita con il supporto dell’Autorità Portuale di la Spezia, con il main partner Marina Militare Sportswear ed il grande sostegno fornito da Contship Italia e la banca Carispezia; le fibre tessili sono fornite da Corderie Lancelin; i pannelli solari che, grazie al progetto di Andrea rendono autonoma ed ecologica Pegaso883, sono di Tregoo; altri partner di Pegaso883 per la regata sono Formula Medicine, Boero, MA-FRA, Amphibious, Plastimo, Gialdini, Salice.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Marina Militare


La fregata Grecale parte per la missione di antipirateria “Atalanta”

_grecale 

Taranto, 30 gennaio 2015 – Continua l’impegno della Marina Militare nelle operazioni di contrasto alla pirateria marittima nelle acque del Corno d’Africa. Domenica 1° febbraio, la fregata Grecale partirà dalla Stazione Navale Mar Grande di Taranto per dirigere verso il bacino Somalo dove darà il cambio a cacciatorpediniere Andrea Doria, che conclude il semestre di Comando dell’Operazione Atalanta, passando le consegne al Comando della Marina Militare svedese.

La fregata Grecale e il suo equipaggio hanno affrontato un ciclo addestrativo, presso il centro addestrativo della Marina (Maricentadd), indirizzato al potenziamento e accrescimento delle capacità operative, propedeutico sia per l’attività di antipirateria che di difesa passiva, ovvero esercitazioni antincendio, antifalla e simulazioni di avarie agli apparati di bordo con nave in porto ed in navigazione. Queste esercitazioni hanno consentito all’equipaggio di acquisire le capacità necessarie a fronteggiare queste tipologie di eventi rendendo la nave pronta a svolgere la missione assegnata.

La Task Force 465 in cui sarà integrata la fregata Grecale, è composta da 4 navi, tra cui una unità olandese, spagnola e tedesca.

Per l’Italia è la diciannovesima partecipazione all’operazione Atalanta, che rappresenta una operazione volta a garantire la sicurezza dei traffici marittimi e degli equipaggi delle unità mercantili italiane in transito, assicurando così il diritto alla libertà di navigazione lungo le linee di comunicazione marittime.

La fregata Grecale sotto il comando del capitano di fregata Onofrio Marco Frumusa, fa parte del Primo Gruppo Navale di La Spezia, ha un equipaggio di 241 tra uomini e donne comprensivo dei team specialistici e mezzi della Brigata Marina San Marco, del Gruppo Operativo Subacquei e della Componete Aerea della Marina Militare.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

La Marina Militare supporta le popolazioni alluvionate nei comuni di Sarzana e Aulla

La Spezia, 6 novembre 2014 – La Marina Militare, su richiesta dei comuni di Sarzana e Aulla, è intervenuta con team di soccorso e specifici mezzi nell’ambito delle operazioni di supporto finalizzate ad assistere la popolazione civile colpita dagli allagamenti. L’azione è stata condotta in stretto coordinamento con le autorità locali e la protezione civile.

In particolare, sono intervenute squadre formate da personale della Stazione Elicotteri di Luni e del C.I.M.A. (Centro Interforze Munizionamento Avanzato) Aulla, addestrate ad intervenire anche in circostanze legate a calamità naturali, contribuendo, con apparecchiature dedicate, al prosciugamento di sedi stradali, abitazioni e proprietà private.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

La Spezia: la polizia salva cucciolo di capriolo finito in mare aperto

La Spezia, 30 giugno 2014 – Nei giorni scorsi un cittadino avvista dalla sua imbarcazione un cucciolo di capriolo che stava in mare aperto e avvisa la polizia. Appena avvisata, la Polizia di Stato di La Spezia  fa intervenire la Squadra Nautica che salva il cucciolo che si trovava al largo della costa, probabilmente caduto in mare da una delle scogliere delle 5 Terre.

L’immediato intervento della polizia ha permesso di salvare il cucciolo, ancora in buone condizioni di salute e senza ferite. L’equipaggio della Squadra Nautica, dopo averlo salvato e caricato a bordo dell’imbarcazione, lo ha poi affidato al Corpo Forestale dello Stato che si prenderà cura dell’animale. (MNFI)

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade