Archivi tag: Italian contingent

Shama (Libano), 22 aprile 2014 – I rappresentanti della municipalità e della provincia di Tiro hanno voluto conferire alcuni importanti riconoscimenti all’operato dei militari italiani impiegati in UNIFIL nel Settore Ovest. Il Generale Riccò, comandante della Brigata Granatieri di Sardegna ha ritirato le cittadinanze onorarie della Provincia e del Comune di Tiro, conferite alla Joint Task Force Lebanon per gli interventi operativi e umanitari portati a termine nei relativi territori dal personale del contingente che hanno “incarnato in modo esemplare la fedeltà ai principi di dedizione e amor di Pace”. Mentre al Colonnello Claudio Caruso, Comandante di ITALBATT, è stata consegnata la Medaglia d’Argento al merito della provincia di Tiro.

La cerimonia di consegna ha avuto luogo presso la Rest House di Tiro, a margine di un incontro istituzionale tra il Generale di Brigata Maurizio Riccò, Comandante del Contingente Italiano, il Presidente delle Municipalità – Abdul Muhsen El Husseini, il Sindaco di Tiro – Ing. Hassan Dbouk, il Console di Tiro – Architetto Ahmad Seklaoui e il Comandante del Settore Sud del Libano (SLS – South Litani Sector) – Brigadier General Charbel Abou Khalil.

Nel suo intervento il Generale Riccò, ha espresso il ringraziamento a nome del contingente nazionale e del Settore Ovest e ha affermato che “sono i momenti come questi, unitamente alle attività condotte a stretto contatto con le Forze Armate libanesi e a supporto della popolazione locale, che rimarcano quell’unione di intenti che contraddistinguono l’opera del contingente italiano. La ricerca del consenso, il rispetto e la fiducia raggiunta dopo anni di stretta collaborazione con le Autorità civili, militari e religiose testimoniano come questa sia la strada maestra da perseguire e che sta portando il Libano del Sud al pieno raggiungimento di una stabilità duratura”.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Abdul Muhsen El Husseini, Ahmad Seklaoui, Brigata Granatieri, Charbel Abou Khalil, Claudio Caruso, esercito, Forze Armate Libanesi, Granatieri di Sardegna, Hassan Dbouk, Il Generale Riccò, ITALBATT, Italia, Italian contingent, Italy, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, Maurizio Riccò, Settore Ovest, Tiro, UNIFIL | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Shama (Libano), 11 marzo 2014 – Il Generale di Corpo d’Armata Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, già Comandante della Forza ONU in Libano dal 2007 al 2010, è giunto ieri in visita alla Missione UNIFIL. Ad accoglierlo all’eliporto del quartier generale di Naqoura, il Generale di Divisione Paolo Serra, Head of Mission e Force Commander.
L’alta autorità militare è stata aggiornata sulla situazione operativa nel Libano del Sud ed ha incontrato una rappresentanza di soldati italiani del Comando di UNIFIL, rivolgendo loro un indirizzo di saluto.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha proseguito la visita presso la base Millevoi di Shama dove è stato accolto dal Generale di Brigata Maurizio Riccò, Comandante della Joint Task Force Lebanon, su base Brigata Granatieri di Sardegna.

Nel corso degli incontri, il generale Graziano ha espresso parole di profondo apprezzamento per la meritoria opera svolta dai militari italiani impegnati, con grandissima professionalità, nel quadro del delicato mandato contenuto nella risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. In tale contesto, oltre al supporto alla popolazione locale, il contingente italiano sta operando a stretto contatto con l’esercito libanese, conducendo attività congiunte “sul terreno” di carattere operativo tra le quali pattuglie e posti di controllo fissi e mobili, per favorire il mantenimento dell’attuale situazione di calma nel difficile contesto regionale.
UNIFIL, si compone di circa 12 mila militari provenienti da 38 nazioni e circa 1000 rappresentanti civili, di cui 700 locali e 300 internazionali. Il dato fornito comprende anche la componente navale dotata di 8 navi di 6 paesi diversi e di 1000 marinai costituenti la Maritime Task Force operante lungo le coste libanesi, e ITALAIR composta da elicotteri dell’Esercito Italiano.
© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Brigata Granatieri, Capo di Stato Maggiore, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Claudio Graziano, Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, contingente italiano, esercito, Esercito Italiano, Forze Armate, Generale di Brigata, Granatieri di Sardegna, Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ITALAIR, Italian contingent, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, libano del sud, Maritime Task Force, Maurizio Riccò, Millevoi, Missione UNIFIL, Nazioni Unite, ONU, UNIFIL | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Roma 24 febbraio 2014 – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha ricevuto questa mattina, a “Palazzo Caprara”, il Generale Jean Kahwagi, Capo di Stato Maggiore della Difesa libanese che ha ringraziato per l’azione svolta dal contingente italiano in UNIFIL la cui guida è affidata dal gennaio 2012 al Gen. Div. Paolo Serra.
Le Forze Armate italiane considerano le Forze Armate Libanesi un partner chiave per garantire la stabilità e la sicurezza nello scacchiere mediorientale ed è proprio in quest’ottica che i due Capi di Stato Maggiore della Difesa hanno parlato di argomenti legati soprattutto alla missione UNIFIL, all’International Support Group delle Nazioni Unite ed alla cooperazione bilaterale.
Quale argomento centrale è stato ribadita la volontà di contribuire al rafforzamento della capacità delle Forze Armate Libanesi (LAF), in termini di mezzi, materiali e soprattutto con il coinvolgimento in un training più intensivo che le renderà sempre più capaci di garantire la sicurezza in Libano.
In particolare, il ruolo dell’Italia nell’International Support Group, ha consentito di individuare una vasta gamma di offerte formativo-addestrativo: corsi di tiro operativo e di combattimento in centro abitato, piloti di elicottero, corsi per la formazione della Polizia Militare, basic life saver, fino alla costituzione di un Ufficio Idrografico, che contribuiranno al rafforzamento delle capacità delle unità delle forze armate libanesi.
Un impegno consolidato nel settore della formazione che vede La Difesa offrire diversi corsi in Italia, non ultimo quello di lingua italiana, organizzato sin dal 2008 da DIFEITALIA in Libano, a favore degli Ufficiali delle LAF.
© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa
Foto: © Ministero della Difesa
Lascia un commento | Tag: Capo di Stato Maggiore della Difesa, DIFEITALIA, esercito, Forze Armate, Forze Armate Libanesi, Generale Jean Kahwagi, Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, International Support Group, Italia, Italian contingent, Jean Kahwagi, LAF, Lebanon, Libano, Luigi Binelli Mantelli, Ministero della Difesa, Paolo Serra, Polizia Militare, Stato Maggiore della Difesa | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Comunicati stampa SMD, Esercito

Shama (Libano), 18 febbraio 2014 – Nell’ambito delle attività di cooperazione civile e militare del Comando congiunto del Settore Ovest (JTF-L – Joint Task Force Lebanon), su base Brigata Granatieri di Sardegna, è stata donata all’Istituto MEDRAR di As Sultaniyah, un’aula multimediale composta da dieci computer ed un server, collegati ad una rete LAN, a beneficio degli studenti dell’Istituto. L’Istituto “MEDRAR” è un orfanatrofio che ospita 67 giovani di ambo i sessi di età tra i 4 ed i 14 anni. La struttura è anche sede di un complesso scolastico con una scuola materna, una scuola primaria ed una scuola tecnica secondaria. I giovani studenti potranno da oggi beneficiare di questo ausilio didattico, finanziato con fondi nazionali.
Ai bambini della scuola pubblica di Al Naqoura, inoltre, sono stati donati giocattoli per le loro attività ricreative.
© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: attività, attività ricreative, Brigata Granatieri, esercito, Granatieri di Sardegna, Italia, Italian contingent, Italy, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, MEDRAR, Settore Ovest, shama | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Shama (Libano), 10 febbraio 2014 – Continuano le attività del CIMIC Italiano nel Libano del Sud. Tra le attività di cooperazione civile e militare dei Caschi Blu italiani in favore della popolazione del Libano del Sud, si è svolta, nei giorni scorsi, presso la Municipalità di Tibnin, la consegna di due progetti di Cooperazione Civile Militare (CIMIC) finanziati con fondi nazionali, per un valore complessivo di 40.000 € (Euro).

I due progetti consistono nella realizzazione di un muro di contenimento stradale nei pressi di una scuola municipale e in una cisterna di acqua potabile, dotata di un sistema di purificazione delle acque.
Al Comandante dei Caschi Blu italiani, su base Brigata Granatieri di Sardegna, Generale di Brigata Maurizio Riccò, e al Colonnello Mauro Arnò – responsabile del CIMIC del contingente italiano, accolti presso il Municipio di Tibnin, sono state conferite le cittadinanze Onorarie in riconoscimento del grande ed apprezzatissimo impegno profuso dal Contingente italiano, nel corso degli anni, per sostenere lo sviluppo e il benessere della popolazione locale.
Al termine della breve ma significativa cerimonia, le Autorità intervenute si sono recate sui luoghi di sviluppo dei progetti per la scopertura delle targhe commemorative a testimonianza dei sentimenti di amicizia e fratellanza che legano l’Italia al popolo libanese.
© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Brigata Granatieri, caschi blu, caschi blu italiani, CIMIC, Colonnello Mauro Arnò, Cooperazione Civile Militare, esercito, Forze Armate, Generale di Brigata Maurizio Riccò, Granatieri di Sardegna, Italia, Italian contingent, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, libano del sud, Maurizio Riccò, militari | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Shama (Libano), 31 gennaio 2014 – Proseguono le attività di cooperazione civile e militare dei Caschi Blu italiani, su base Brigata Granatieri di Sardegna, a favore della popolazione del Libano del Sud.
Nell’Area di Responsabilità della Joint Task Force Lebanon – South East ha avuto luogo una vera e propria “operazione congiunta”a guida spagnola dove, su richiesta di una Organizzazione non governativa libanese (Jouzour Loubnan), il contingente italiano, quello spagnolo e quello francese, con il patrocinio delle rispettive Ambasciate e in stretta collaborazione con le Forze Armate libanesi, hanno condotto un’attività di rimboschimento lungo le colline prospicienti la catena del Monte Hermon, piantando ben duemila alberi che contribuiranno a migliorare l’assetto idrogeologico e ambientale dell’area.
© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Brigata Granatieri, caschi blu, caschi blu italiani, Contingente, contingente italiano, esercito, Forze Armate, france, francia, Granatieri di Sardegna, Italia, Italian contingent, Italy, Joint Task Force Lebanon, Jouzour Loubnan, Lebanon, Libano, libano del sud, Monte Hermon, shama, spagna | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)
Shama (Libano), 20 gennaio 2014 – Sabato scorso, i militari della Joint Task Force Lebanon su base Brigata Granatieri di Sardegna, hanno organizzato diversi eventi sia a favore della popolazione locale che di carattere operativo.
Nel corso della mattina, un gruppo di 31 bambini, tra i 5 e i 15 anni di età, della School of Children with Special Needs di Ayta Ash Sha’b, accompagnati dai rispettivi insegnanti, è stato accolto dai caschi blu italiani del Combat Service Support Battalion, per la gran parte composto da militari del 1° Reggimento Trasporti di Bellinzago Novarese. Bambini e insegnanti hanno quindi varcato i cancelli della base Millevoi di Shama e hanno trascorso alcune ore all’insegna della solidarietà e della fratellanza.
È stata inoltre inaugurata una mostra fotografica presso la base UN P 1-26 di ITALBATT, unità di manovra del Sector West su base 1° Reggimento Granatieri di Sardegna. L’inaugurazione è avvenuta in presenza dell’Head of Mission e Force Commander, Generale di Divisione Paolo Serra, del comandante del Settore Ovest, Generale di Brigata Maurizio Riccò e della Dott.ssa Izumi Nakamitsu, direttrice della Divisione Asia e Medio-Oriente del Dipartimento delle operazioni di Peacekeeping delle Nazioni Unite in visita ai contingenti in Libano. Le fotografie della mostra sono scatti di giovani artisti fotografi della provincia di Tiro, che, attraverso il loro obiettivo, sono stati capaci di immortalare le caratteristiche della loro terra.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Brigata Granatieri, Generale di Brigata, Generale di Divisione, Granatieri di Sardegna, ITALBATT, Italia, Italian contingent, Italy, Izumi Nakamitsu, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, Maurizio Riccò, Medio oriente, Millevoi, Nazioni Unite, Paolo Serra, Sector West, shama, UNIFIL, United Nations Interim Force in Lebanon | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Shama (Libano), 16 gennaio 2014. – Una serie di iniziative, a favore della popolazione del Libano del Sud, sono state portate avanti, nei giorni scorsi, dai caschi blu italiani nell’ambito delle attività di cooperazione civile e militare, con donazioni di materiale informatico e attrezzature tecniche.
Una fotocopiatrice professionale è stata regalata alla scuola pubblica di Chahabiya. La scuola, che ospita circa 150 studenti provenienti dalla cittadina e da altri villaggi del circondario, con l’aiuto dei caschi blu italiani potrà migliorare lo svolgimento delle attività didattiche.
Attrezzature tecniche (un forno ed una cucina professionale) sono state donate all’Istituto Tecnico e Alberghiero pubblico della Città di Tiro. Finalmente gli allievi dell’istituto, futuri operatori del settore alberghiero e turistico, potranno potenziare l’attività pratica, utile alla loro professione.
Infine alla sede della Protezione Civile di Al Qulaylah sono stati donati una fotocopiatrice di grande capacità, un personal computer, una stampante e un fax.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Al Qulaylah, caschi blu, caschi blu italiani, Chahabiya, esercito, Italian contingent, Lebanon, Libano, Tiro, United Nations Interim Force in Lebanon | Pubblicato in: Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Shama (Libano), 15 gennaio 2014 – Il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (COMCOI), Generale di Corpo d’Armata Marco Bertolini, è giunto nel Libano del Sud per una visita al Contingente nazionale italiano, su base Brigata Granatieri di Sardegna.
Ad accogliere il COMCOI, presso la base Millevoi di Shama, giunto assieme al Generale di Divisione Paolo Serra, Head of Mission e Force Commander, è stato il Generale di Brigata Maurizio Riccò, Comandante del Settore Ovest.
L’alta Autorità militare, dopo aver partecipato ad un briefing “operativo” sugli sviluppi della missione ha incontrato i militari italiani. Nell’occasione il Generale Bertolini ha voluto sottolineare l’importanza dell’operato dei caschi blu in uno scenario complesso e delicato come quello libanese e in un periodo particolarmente delicato per tutto il Medio Oriente, affermando come l’opera del contingente italiano sia stata riconosciuta meritevole di apprezzamento dalle Istituzioni e dalla popolazione libanese.
Il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, infine, a conclusione della visita, ha effettuato, a bordo di un elicottero AB-212 del 41° Task Group della Task Force ITALAIR, una missione di ricognizione dell’area di operazioni e della Blue Line.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud, su base Granatieri di Sardegna
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Brigata Granatieri, caschi blu, Comandante, Comando Operativo di Vertice Interforze, COMCOI, Contingente, esercito, Forze Armate, Generale Bertolini, Generale di Brigata, Granatieri di Sardegna, Il Comandante, Italian contingent, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, Libano del Sud (contingente italiano BGdS), Marco Bertolini, Maurizio Riccò, Millevoi, Paolo Serra, shama, UNIFIL e pubblicato in Brigata Granatieri di Sardegna | Pubblicato in: Brigata Granatieri di Sardegna, Esercito, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)

Shama (Libano), 4 gennaio 2014. – Il contingente italiano, su base Brigata Granatieri di Sardegna, ha donato alla popolazione della municipalità di Rmeich nel Libano del Sud, lo scorso 3 gennaio, una piattaforma aerea per la manutenzione e la riparazione delle strade.
Alla breve ma significativa cerimonia hanno partecipato il Colonnello Mauro Arnò, responsabile della Cooperazione Civile Militare del Comando della Joint Task Force Lebanon ed il Signor Michel Choufani, Vice Sindaco della citata municipalità di circa 10.000 abitanti, in rappresentanza del Consiglio Comunale cittadino.
Nell’occasione, il Vice Sindaco ha calorosamente ringraziato i caschi blu italiani per il sempre costante aiuto fornito alla popolazione e per la vicinanza alle Istituzioni della cittadina che rappresenta.
Il sostegno alla popolazione è uno dei pilastri fondamentali della presenza di UNIFIL in Libano e gli uomini e le donne della Brigata Meccanizzata Granatieri di Sardegna stanno concentrando i loro sforzi proprio in questa direzione.”


© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud, su base Granatieri di Sardegna
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna
Lascia un commento | Tag: Brigata Granatieri, Granatieri di Sardegna, Italia, Italian contingent, Italy, Joint Task Force Lebanon, Lebanon, Libano, UNIFIL, United Nations Interim Force in Lebanon | Pubblicato in: * Notizie Forze Armate, Brigata Granatieri di Sardegna, Libano del Sud (contingente italiano BGdS)