Archivi tag: Italia

SMD comunica nessun ritiro dei militari italiani dall’Iraq, ridislocazione al di fuori di Baghdad

dsc_9276 

Roma, 07 gennaio 2020 – Lo Stato Maggiore della Difesa, a seguito degli avvenimenti in Iraq, con un comunicato riguardante la dislocazione dei militari sottolinea che “La pausa delle attività addestrative e l’eventuale ridislocazione dei militari italiani dalle zone di operazione irachene rientra nei piani di contingenza per la salvaguardia del personale impiegato. Non rappresentano una interruzione della missione e degli impegni presi con la coalizione ma sono solo dipendenti dalle misure di sicurezza adottate. Gli stati di allertamento e le misure di sicurezza sono decise a livello di coalizione internazionale in coordinamento con le varie nazioni partner. Al momento, il quartier generale della coalizione sta pianificando una parziale ridislocazione degli assetti al di fuori di Baghdad.”

© All rights reserved
_______________________


Iraq, stabili le condizioni dei militari coinvolti, l’attacco è stato rivendicato dall’ISIS

DSC_9276

Roma, 11 novembre 2019 – Sono stabili le condizioni dei 5 militari coinvolti dall’esplosione di  un IED ieri in Iraq. Per quattro di loro il quadro clinico rimane serio ma non sono in pericolo di vita.

Non ci sono particolari variazioni circa il bollettino medico già precedentemente riportato a meno di un militare su cui i sanitari sono dovuti intervenire su un arto inferiore.

Il rientro in Patria dei militari sarà possibile non appena la condizioni sanitarie lo permetteranno.

Il capo di Stato Maggiore augurando a nome suo e di tutte le Forze Armate una pronta guarigione ai militari continua a seguire l’evolversi della situazione tenendo informato il Ministro della Difesa.

Il sottosegretario alla Difesa, on. Angelo Tofalo, ha espresso la sua vicinanza ai militari feriti in Iraq e ha confermato il massimo impegno contro ISIS e in una nota scrive: “L’ISIS ha rivendicato l’attacco contro i nostri militari in Iraq. Le loro condizioni sono stabili e quanto prima ci sarà il loro rimpatrio. Mando ancora un fortissimo abbraccio ai nostri cinque ragazzi, alle loro famiglie, ai loro colleghi e a tutti i militari impegnati nelle missioni all’estero”.

“La procura di Roma ha aperto un’inchiesta sulla dinamica dell’agguato. Il contrasto al terrorismo prosegue, consapevoli di quanto importante sia debellare totalmente questa minaccia per la sicurezza di tutti. L’Italia continuerà con il massimo impegno la lotta contro chi vuole seminare paura e terrore!”, aggiunge Tofalo, “Il nostro sforzo dovrà essere quello di potenziare maggiormente le modalità di sicurezza dei nostri uomini cercando anche differenti soluzioni. Maggiori strumenti e risorse andrebbero date sia al Centro Intelligence Interforze che alla nostra Intelligence esterna”.

© All rights reserved
______________________


Festa del Tricolore / Giornata nazionale della bandiera

di Massimo Meinero

bandiera

Roma, 7 gennaio 2017 – La Festa del Tricolore è anche conosciuta, in maniera ufficiale, come Giornata Nazionale della Bandiera, ed è una festività italiana durante la quale si rende omaggio e si celebra il tricolore e la sua importanza per tutta la Nazione.
Questa ricorrenza cade ogni anno agli inizi di gennaio, e più precisamente il 7 gennaio, data che ricorda la nascita del tricolore, così come ufficializzato a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797.
La ricorrenza, invece, è stata istituita in tempi ben più recenti, per la precisione, nel dicembre del 1996.

Le origini della bandiera italiana così come la conosciamo oggi sono piuttosto recenti. Essa è liberamente ispirata a quella francese. Il tricolore francese arrivò in Italia al seguito di Napoleone, durante la sua “campagna italica”. Il blu, in Italia, venne sostituito dal verde, che era il colore delle divise della Guardia Civica Milanese.

La bandiera italiana divenne il simbolo più importante del Risorgimento in quanto richiamava la sovranità del popolo e la libertà della Nazione. Al tempo stesso, non era più un emblema legato ad una famiglia reale o ad una dinastia, per cui fu uno dei simboli più diffusi e genuini dell’Unità d’Italia.
La festa del tricolore o della bandiera italiana è una ricorrenza civile ricca di fascino.

Le festività si svolgono in forma solenne e avvengono a Reggio Emilia (Città del Tricolore) e presso il Palazzo del Quirinale, che ha sede nella capitale – Roma. Qui i protagonisti della cerimonia sono i corazzieri, che svolgono il cambio della guardia in forma solenne, ovvero indossando le alte uniformi, o uniformi di gala. Si tratta dello stesso rito che si ripete anche il 2 giugno, ovvero durante la festa della repubblica. A presenziare, ci sono le maggiori cariche politiche dello Stato, fra cui il Presidente della Repubblica in carica.

© All rights reserved
___________________________

Italiani rimpatriati a bordo del C-130 dell’aeronautica militare

Roma, 16 febbraio 2015 – Alle ore 12:15 di questa mattina, è atterrato presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare (Roma), il velivolo C-130 dell’Aeronautica Militare che ha portato a Roma i cittadini italiani rimpatriati dalla Libia. A bordo del velivolo anche l’ambasciatore Giuseppe Maria Buccino Grimaldi.

I connazionali erano arrivati ieri notte con un’imbarcazione sorvegliata dall’alto da un velivolo a pilotaggio remoto (Predator) dell’Aeronautica Militare. Arrivati al porto di Augusta, alcuni passeggeri sono stati portati all’aeroporto militare di Sigonella (Catania), da dove il velivolo militare li ha trasportati a Pratica di Mare.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica militare

Il portale NATO ISAF oggi dedica la sua pagina all’Italia

Roma, 14 novembre 2014 – Ogni giorno il portale di NATO ISAF (International Security Assistance Force) dedica la propria pagina ad una nazione che ha contribuito alla Missione. Oggi è dedicata all’Italia.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa

Crisi in Iraq: via libera all’invio di aiuti militari dall’Italia

Roma, 21 agosto 2014 – Le commissioni Difesa ed Esteri di Camera e Senato, riunite ieri in seduta straordinaria, ascoltata l’informativa dei ministri Roberta Pinotti e Federica Mogherini, hanno approvato la risoluzione di maggioranza che dà il via libera alla fornitura di armi per combattere l’ISIS.

Il ministro della difesa Roberta Pinotti (nella foto) ha evidenziato la necessità di prevedere “forme di controllo tese ad assicurare che la consegna del materiale sia effettuata nelle mani di interlocutori che rappresentano articolazioni governative, nonchè a garantire un utilizzo assolutamente proprio del materiale, evitando che esso possa essere impiegato da attori terzi o per finalità diverse da quelle di autodifesa e protezione delle popolazioni cui sono destinate”.

Il provvedimento segue l’operazione umanitaria in favore della popolazione curda che si è conclusa nella giornata di ieri con l’atterraggio all’aeroporto di Erbil dell’ultimo velivolo dell’Aeronautica Militare con a bordo aiuti umanitari.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa

Mission accomplished per gli specialisti della “Pinerolo”

Gibuti, 12 agosto 2014 – Nei giorni scorsi il personale, inserito in un Mobile Training Team (MTT) altamente specializzato, ha operato nell’ambito delle principali risoluzioni delle Nazioni Unite e di accordi bilaterali Italia-Gibuti.

In particolare, gli specialisti del 21° Reggimento hanno affiancato ed addestrato i quadri di un’unità di artiglieria alla manutenzione ordinaria e straordinaria nonché all’impiego dei mezzi in dotazione.

Quest’ultima missione arricchisce ulteriormente di esperienza e professionalità il personale, altamente specializzato, dell’unità foggiana che ha già operato in supporto alle Forze Armate straniere in qualità di mentor in Bosnia e di mentor prima e di advisor successivamente in Afghanistan dal 2011 al 2014.

Sul territorio nazionale, l’unità è responsabile del raggruppamento Puglia nell’ambito dell’operazione Strade Sicure dal 29 dicembre del 2011, attività coordinata dal 2° Comando Forze di Difesa (2°FOD) di San Giorgio a Cremano (NA) per contrastare la criminalità in collaborazione con le Forze dell’Ordine.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri

 


Situazione viabilità Italia delle ore 17,45

09 agosto 2014 – Traffico ancora sostenuto in direzione Slovenia sull’A4 tra Venezia e Trieste, in direzione sud sull’A1 nell’area tosco-emiliana e sull’A14 da Bologna fino ad Ancona, code per 10 km a causa di un incidente stradale in A1 tra Roma sud e Anagni verso Napoli e tempi di attesa di circa 3 ore a Villa San Giovanni per l’imbarco dei veicoli verso la Sicilia: sono le situazioni di traffico più critiche che la struttura di Viabilità Italia, il “Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità” sta seguendo in questa giornata da bollino rosso per la circolazione stradale nazionale.

Polizia Stradale, Arma dei Carabinieri, Anas e Società autostradali e, nell’ambito ferroviario, Polizia Ferroviaria e Ferrovie dello Stato Italiane, oltre alle strutture di soccorso sanitario e stradale che le Prefetture hanno preventivamente sensibilizzato per un pronto intervento, assicurano una massima presenza su strada e nelle stazioni ferroviarie per accompagnare in modo sereno ed efficiente tutti coloro che hanno scelto questo week end critico per mettersi in viaggio.

Per favorire la fluidità della circolazione stradale è in vigore fino alle ore 22 di stasera il divieto di circolazione dei mezzi commerciali di peso superiore a 7,5 t che riprenderà domani domenica 10 agosto dalle ore 7 alle ore 23.00.

highway-329983_640

SITUAZIONE DEL TRAFFICO

Le situazioni di maggiore congestione e criticità sono di seguito sintetizzate:

  • A1: in direzione sud coda di 1 km per un incidente tra Lodi e Casalpusterlengo; code a tratti tra Bologna-raccordo Casalecchio e Calenzano per il traffico intenso e code a tratti per un incidente tra Firenze Impruneta e Incisa-Reggello; code per 10 km, causa incidente, tra Valmontone e Anagni, ormai risolto, in direzione Napoli;
  • A4: code a tratti tra San Stino di Livenza e San Giorgio di Nogaro, per traffico intenso in direzione di Trieste; coda di 4 km alla Barriera di Trieste Lisert;
  • A9: code di 9 km per il traffico intenso tra Como Grandate e Chiasso per i controlli della dogana svizzera;
  • Traforo del Monte Bianco: 90 minuti di attesa sul lato italiano per l’ingresso in Francia;
  • A22: code a tratti e rallentamenti tra Egna/Ora e Affi in carreggiata sud, per il traffico intenso. In carreggiata nord, rallentamenti con code a tratti tra Verona nord e San Michele all’Adige-Mezzocorona, sempre per traffico intenso;
  • A14: code a tratti per traffico intenso tra Bologna e Imola, in direzione Ancona; code per 6 km tra Marotta e Senigallia e code a tratti tra Senigallia e Ancona nord, causa traffico intenso verso Ancona; rallentamenti per il traffico intenso tra Ortona e Vasto nord;
  • A15: code per 6 km causa traffico intenso tra Aulla e allacciamento A12 Genova-Rosignano in direzione La Spezia;
  • In Liguria, A10: traffico rallentato in direzione di Ventimiglia tra Savona e Spotorno; coda di 6 km alla barriera di Ventimiglia verso la Francia; 3 km di coda in direzione opposta tra Albenga e Borghetto; in A12: traffico rallentato tra Genova est e Nervi in direzione La Spezia per il traffico intenso;
  • A3: rallentamenti per traffico intenso tra Lauria sud e Laino Borgo in direzione sud in corrispondenza di un cantiere inamovibile.
  • A Villa San Giovanni circa 3 ore di attesa per l’imbarco verso la Sicilia, ove tutte le compagnie di navigazione hanno significativamente potenziato i servizi di traghettamento, con un ritmo complessivo di 700 veicoli/ora dal continente verso l’isola.

Si ricorda che, per l’acquisto della vignetta necessaria alla circolazione in autostrada in Slovenia, l’area di servizio di Duino sud è stata resa disponibile alla sosta del solo traffico leggero sino alle ore 22 di stasera. La stessa vignetta può essere acquistata prima di arrivare al confine nelle aree di servizio precedenti a partire da Padova.

PREVISIONI METEOROLOGICHE

Nel fine settimana un flusso perturbato determinerà ancora condizioni di instabilità al nord e in particolare sulle aree alpine. Al centro-sud invece è previsto tempo stabile con temperature in aumento.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato uno scenario meteorologico che prevede instabilità per le regioni del nord, in particolare per il Triveneto, con possibilità di temporali pomeridiani anche sulle pianure, con persistenza del medesimo quadro meteorologico anche nella giornata di domenica. Il sud, invece, sarà interessato da tempo soleggiato e caldo estivo con locali temporali pomeridiani sulle zone interne.

CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI

Si invitano tutti i conducenti ad evitare qualunque distrazione alla guida, soprattutto quella causata dall’utilizzo, vietato, dei cellulari, a mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede, a moderare la velocità, ad allacciare le cinture di sicurezza anche nei sedili posteriori, ad assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. Sul sito http://www.poliziadistato.it e di tutti i partner di Viabilità Italia è comunque disponibile il piano messo a punto per garantire la sicurezza degli spostamenti durante l’estate.

Si ricorda che in caso di pioggia, in autostrada il limite massimo di velocità consentito per le autovetture è di 110km/h.

Per viaggiare sempre informati sono disponibili lungo la rete autostradale i Pannelli a Messaggio Variabile, nonché i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web http://www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, il nuovo canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092.

Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l’applicazione VAI (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito http://www.stradeanas.it e disponibile anche per Smartphone sia in piattaforma Apple che Android in “Apple store” ed in “Google play”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv http://www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Sono disponibili anche un numero verde 800.290.092 dedicato all’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l’account @stradeanas su Twitter, la pagina ‘esodoestivo’ su Facebook www.facebook.com/esodoestivo e i notiziari di previsione e notizie sul traffico in real time in onda su un ricco network di tv e radio.

CIRCOLAZIONE FERROVIARIA

Saranno 800mila i viaggiatori che nel secondo esodo di agosto sceglieranno le Frecce e i treni nazionali di Trenitalia per raggiungere o tornare dalle località di vacanza e per i propri

Gli hub ferroviari dove si concentrerà il maggior flusso di viaggiatori sono Roma e Milano, in cui sono previsti in partenza e in arrivo rispettivamente 200mila e 250mila passeggeri.

Numeri a cui si aggiungeranno le migliaia di passeggeri che viaggeranno sui treni regionali per le gite anche di un solo giorno in direzione delle località costiere.

Il Gruppo FS Italiane ha potenziato, con Trenitalia, i presidi di assistenza ai clienti in tutte le principali stazioni. RFI grazie al piano estivo ha attivato tutte le strutture di manutenzione e pronto intervento nei punti più sensibili della rete, le Sale Operative sia centrali sia territoriali.

Massima attenzione anche sul fronte dell’informazione. Oltre che nelle stazioni, i viaggiatori potranno tenersi aggiornati sul traffico ferroviario e su ogni altra notizia utile consultando fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio sul web e in oltre 400 stazioni, o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del gruppo.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Polizia italiana e polizia spagnola per un’estate tranquilla

Polizia Italiana e della Polizia Spagnola in pattugliamenti congiunti della per garantire la prevenzione nelle località turistiche

Roma, 07 agosto 2014 – Per il mese di agosto polizia italiana e polizia spagnola in pattugliamenti congiunti in località turistiche dei due Paesi. Il progetto è inserito nell’ambito delle iniziative bilaterali di cooperazione con la Spagna, al momento in attesa della sottoscrizione di una specifica intesa tecnica che avrà luogo in autunno da parte dei due Capi della Polizia.

Il progetto pilota interesserà dal 1° al 25 agosto:

  • Roma dove agenti della Polizia Nazionale Spagnola opereranno con agenti italiani per rafforzare il controllo del territorio della Capitale soprattutto nei luoghi frequentati dai turisti spagnoli;
  • Ibiza dove unità della Polizia di Stato italiana lavoreranno con colleghi spagnoli in favore dei turisti italiani, tenuto conto della grande affluenza nell’isola.

I servizi congiunti si svolgeranno in uniforme e senza armi di ordinanza.

L’iniziativa nasce sulla scorta delle positive esperienze maturate da anni con la Croazia ed il Montenegro ed è rivolta principalmente ad assistere i rispettivi cittadini in vacanza nelle maggiori località estere, anche agevolando i rapporti con le autorità di polizia locali.

Nei prossimi mesi, una volta siglato il relativo protocollo tecnico bilaterale, la medesima attività sarà replicata in altre città che registrano un’elevata affluenza di turisti dei due Paesi e sarà a composizione interforze.

La cooperazione tra i due Paesi ha già dimostrato di poter produrre encomiabili risultati. Nel corso di un’operazione congiunta proprio nell’isola di Ibiza, è stato arrestato Antonio De Matteo, ricercato ai fini estradizionali dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Genova per l’esecuzione di un provvedimento di condanna alla pena di 2 anni e un mese per traffico di sostanze stupefacenti.

Attraverso gli sforzi del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e della Squadra Mobile della Questura di Napoli, è stato possibile localizzare il latitante che si è rivelato appartenere ad un gruppo di rapinatori di rolex particolarmente attivo in territorio iberico, e proprio nella giornata di ieri durante il servizio di pattugliamento congiunto a Ibiza i poliziotti italiani hanno collaborato all’arresto di tre cittadini rumeni responsabili di una serie di furti in esercizi commerciali di quella località.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Italia-Francia: addestramento congiunto nelle acque dell’Oceano Atlantico 

Oceano Atlantico, 6 agosto 2014 – Si è svolta nell’Oceano Atlantico un’esercitazione congiunta tra un velivolo NH90 della Marina francese ed il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne, impegnato dal 7 luglio al 30 agosto nella Campagna d’Istruzione a favore di 90 allievi 1°classe dell’Accademia Navale.

Interessante l’attività bilaterale condotta che, in gergo militare, prende il nome di Passex; si tratta di un addestramento polifunzionale tra Marine Militari di differenti nazioni che transitano nelle stesse acque e che pianificano una serie di attività per incrementare la prontezza degli equipaggi e l’efficienza dei rispettivi mezzi ed apparati.

Scambio della situazione tattica tramite apparati di telecomunicazione, simulazione di ingaggio, attività di volo con ripetuti cicli di decolli ed appontaggi, sono tra le principali esercitazioni condotte. “Un eccellente banco di prova per i Cadetti presenti a bordo, che hanno modo di coniugare teoria e pratica grazie alla professionalità e all’esperienza dei membri dell’equipaggio”, sono le parole d’apprezzamento che il capitano di vascello Ostilio de Majo, comandante dell’unità, ha rivolto ai propri uomini e donne con le stellette.

Il cacciatorpediniere prosegue con rotta Nord, in direzione di Londra, terza tappa della Campagna d’Istruzione che ha precedentemente toccato i porti di Barcellona (Spagna) e Lisbona. Previsto arrivo giovedì 7 agosto, dopo una suggestiva navigazione sul Tamigi.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade