di Monica Palermo
Roma, 20 giugno 2014 – Si è conclusa ieri la XXXI conferenza IDEC (International Drug Enforcement Conference), tenutasi al Rome Cavalieri Hilton, il cui tema principale è stato la cooperazione internazionale nella lotta al narcotraffico. Nella giornata di chiusura sono intervenuti l’amministratore della DEA statunitense Mrs. Michele M. Leonhart co-Presidente IDEC, il direttore della direzione centrale per i servizi antidroga, il generale div. della Guardia di Finanza Andrea De Gennaro, Presidente IDEC XXX, che si era svolta in Russia, e a conclusione lavori, l’intervento del presidente del Senato Pietro Grasso.
Il presidente del Senato ha evidenziato che “La recessione economica degli ultimi anni ha poi consolidato ulteriormente il potere criminale: grazie all’ampia disponibilità di liquidità e nel concorrere dell’aggravarsi della stretta creditizia per le imprese, le organizzazioni del narcotraffico e le altre società criminali hanno incrementato gli investimenti nelle economie legali di tutto il mondo, anche acquisendo migliaia di imprese in dissesto, con il risultato di rafforzare la dipendenza e la lealtà alle mafie dei territori più poveri e fragili, di legittimare l’ingresso nei circuiti legali e il riciclaggio dei capitali illeciti, di alterare i meccanismi della concorrenza e di inquinare così irrimediabilmente il sistema produttivo e finanziario globale.”
Rivolgendosi ai delegati intervenuti alla XXXI edizione dell’International Drug Enforcement Conference: “Ho ben presente il rilievo delle questioni che questa Conferenza ha trattato – ha aggiunto il presidente – tanto che nel mio primo ed unico giorno da semplice senatore, il secondo giorno sono stato eletto Presidente del Senato e come tale non posso più entrare nel merito delle questioni politiche, ho presentato un disegno di legge proprio in materia di criminalità economica, di corruzione e reati societari per favorire le indagini finanziarie sui capitali illeciti. Sono infatti convinto che nelle interazioni fra narcotraffico, criminalità economia e politica si celi la più grande minaccia per il nostro futuro.“
Ha concluso la conferenza sottolineando il suo impegno nella lotta al narcotraffico “E voglio assicurarvi che anche oggi da Presidente del Senato continuo a credere negli stessi valori di sempre e che considero le sfide che voi combattete sul campo come la mia più importante responsabilità e il mio più grande impegno.“
Infine ha dato appuntamento ai delegati alla XXXII conferenza IDEC che si svolgerà l’anno prossimo in Colombia.
© All rights reserved
Foto: © Ph. Monica Palermo