Archivi tag: incidente

L’Esercito avvia indagine interna sull’incidente avvenuto durante un’esercitazione notturna di tiro

“Erano state fatte preventive comunicazioni di sgombero area”

Immagine di repertorio

Pordenone, 18 marzo 2021 – L’Esercito con un comunicato evidenzia che è stata aperta un’inchiesta in merito alla notizia diffusa dagli organi di stampa, relativa ad alcuni danni arrecati ad un allevamento in località Vivaro (PN), come conseguenza di un’esercitazione notturna di tiro. L’attività, regolarmente programmata era stata preceduta dalle previste comunicazioni riguardanti lo sgombero dell’area interessata.

La Forza Armata, oltre all’inchiesta aperta dalla Procura di Pordenone, ha prontamente avviato un’indagine interna per determinare con esattezza la dinamica dei fatti e garantire la massima collaborazione e trasparenza agli organi inquirenti.

© All rights reserved
__________________


Treno travolge un auto, polizia ferroviaria e stradale sul luogo per accertamenti

image001 (1)

Noto (SR), 24 aprile 2019 – Da un twitter della Polizia di Stato si legge che a Noto (SR) un treno ha travolto un auto al passaggio a livello sulla linea Siracusa-Modica. La persona alla guida è deceduta e il passeggero è rimasto ferito. Sul posto Polizia ferroviaria, Stradale e agenti del commissariato di Noto primi ad intervenire.

In corso indagini per accertare la dinamica.

© All rights reserved
_______________________

Militari italiani coinvolti in un incidente stradale in Norvegia

Schermata 2018-10-05 alle 18.55.13

Valldal (Norvegia), 5 ottobre 2018 – Questa mattina nei pressi di Valldal, nel nord della Norvegia, un veicolo militare, durante un’attività di ricognizione, è uscito di strada ribaltandosi a causa del ghiaccio presente sul manto stradale. A bordo vi erano sette militari, che sono rimasti lievemente feriti: quattro sono stati medicati sul posto, mentre per gli altri tre è stato necessario il ricovero presso l’ospedale civile di Trondheim per ulteriori accertamenti. Al momento, solo uno di loro è stato trattenuto in osservazione, ma, comunque, hanno tutti avuto la possibilità di contattare i familiari in Italia per rincuorarli personalmente circa le loro condizioni di salute.

Da alcuni giorni, in Norvegia, è in atto la più importante esercitazione della NATO, la “Trident Juncture 2018”, che, oltre ad essere un momento di addestramento fondamentale per mantenere e incrementare l’interoperabilità tra i 28 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica, costituisce un’occasione unica per rafforzare la coesione e la solidarietà, nonché per dimostrare l’alto livello di preparazione e la prontezza di reazione ad eventuali minacce di tipo convenzionale.

Schermata 2018-10-05 alle 18.54.53

La “Trident Juncture 2018”, diretta dal comandante NATO del Joint Force Command di Napoli, coinvolge oltre 40.000 militari provenienti da tutti i Paesi NATO e da alcuni paesi partner e si protrarrà fino alla fine di novembre.

Le Forze Armate italiane hanno un ruolo di primaria importanza, essendo responsabili per tutto il 2018, attraverso il Comando del Corpo d’Armata di Reazione Rapida di Solbiate Olona, della NATO Response Force, complesso di forze in prontezza operativa costituito da diverse componenti (terrestre, marittima, aerea e di forze speciali). Inoltre, partecipano anche 1.200 militari su base 132^ brigata “Ariete”, rinforzata con il 187° reggimento paracadutisti “Folgore”, che costituisce la Very High Readness Joint Task Force (VJTF), unità ad elevatissima prontezza operativa della NATO, la cui responsabilità è a rotazione annuale tra i Paesi membri.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa - Foto: Twitter
_______________________________________________

Tragica fine per un sottufficiale dell’Aeronautica Militare, il primo maresciallo Antonio Carbone perde la vita in un incidente

Cordoglio del ministro della Difesa, del capo di Stato Maggiore della Difesa e del capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica

lutti_nGioia del Colle (BA), 14 maggio 2018 – Un sottufficiale dell’Aeronautica militare è morto a causa a seguito di un grave incidente sul lavoro avvenuto nella base militare di Gioia del Colle. Vittima il primo maresciallo Antonio Carbone, in servizio presso la base dell’Aeronautica del 36° stormo di Gioia del Colle (BA).

Il ministro Roberta Pinotti ha espresso a nome suo e di tutto il personale della Difesa “affettuose condoglianze e vicinanza alla famiglia, e solidarietà all’Aeronautica militare”.

Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, appresa la triste notizia del grave incidente sul lavoro avvenuto al 36° stormo di Gioia del Colle (BA), in cui ha perso la vita il primo maresciallo Antonio Carbone, ha espresso ai familiari del militare e al capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, “profondo cordoglio e sentimenti di affettuosa vicinanza a nome delle Forze Armate e suo personale”.

Il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli, addolorato ha espresso il proprio profondo cordoglio per la morte del 1° maresciallo Antonio Carbone, sottolineando che “gli uomini e le donne della Forza Armata si stringono uniti e commossi ai familiari del collega scomparso”.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa, AM
__________________________________________

 


Marina: elicottero cade in mare, morto un membro dell’equipaggio, cordoglio del generale Graziano e del generale Vecciarelli

Schermata 2018-04-06 alle 09.11.23

Roma, 6 aprile 2018 – Un elicottero della Marina Militare imbarcato su nave Borsini, unità impegnata nell’operazione “Mare Sicuro” nel Mediterraneo centrale, ha impattato sull’acqua durante un’attività addestrativa notturna programmata, nel Mediterraneo. Morto un membro dell’equipaggio, il capo di 1ª classe Andrea Fazio. 

Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano ha espresso cordoglio alla famiglia del sottufficiale Andrea Fazio, a nome delle Forze Armate e suo personale. Il maresciallo Andrea Fazio era specialista di volo. Il generale Graziano augura pronta guarigione agli altri quattro componenti dell’equipaggio tratti in salvo, ora in prognosi riservata ed esprime vicinanza a tutta la Marina Militare per la triste notizia.

Il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli, ha espresso il profondo cordoglio suo personale e degli uomini e le donne della Forza Armata per la notizia del decesso.

Il generale Vecciarelli si dice “profondamente addolorato per il tragico incidente. La commossa vicinanza mia e dell’Aeronautica Militare va alla famiglia del giovane sottufficiale e a tutta la Marina Militare.”

Le attività di soccorso per il recupero dell’equipaggio sono scattate con immediatezza.

In corso gli accertamenti per appurare i motivi dell’incidente.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa - Immagine: Marina Militare
_____________________________________________________________

Pullman diretto in Sicilia si ribalta allo svincolo autostradale, 15 i feriti e 2 donne in gravi condizioni

Villa San Giovanni: Pullman diretto in Sicilia si ribalta allo svincolo autostradale, 15 i feriti, 2 donne in gravi condizioni

img25.jpg

Reggio Calabria, 28 dicembre 2017 – Alle ore 06.00 circa di oggi, nei pressi dello svincolo dell’Autostrada A2 di Villa San Giovanni (RC), un pullman della Baltur, partito da Urbino, con a bordo 45 persone e diretto a Catania si è ribaltato sul fianco sinistro.

Al momento sono state trasportate in ospedale 15 persone, di cui 1 donna in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. L’arteria autostradale è rimasta chiusa al transito per circa 40 minuti per consentire l’intervento dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, nonché del personale dell’ANAS e del 118, e per  effettuare le operazioni di messa in sicurezza del pullman.

Il tempestivo intervento ha permesso di estrarre dal pullman tutti i passeggeri presenti ed i 2 autisti. Circa 15 feriti non gravi sono stati immediatamente trasferiti con le ambulanze presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, unitamente a due donne ricoverate in prognosi riservata. Sono in corso da parte della Polizia Stradale di Villa San Giovanni gli accertamenti per stabilire la dinamica dell’incidente.   

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato
____________________________________

Incidente durante attività addestrativa di avio lancio, muore sottufficiale dell’aeronautica. Cordoglio del capo di SMD e del capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare

stemma_AM bnGuidonia (RM), 29 novembre 2017 – Nel tardo pomeriggio di ieri, il sergente maggiore Mirko Rossi, 41 anni, in forza al 17° stormo dell’Aeronautica Militare, ha perso la vita in seguito all’impatto al suolo durante un’attività addestrativa di lancio con paracadute pre-pianificata che si stava svolgendo presso l’Aeroporto Militare di Guidonia (RM).

Il sottufficiale è deceduto presso il policlinico Gemelli di Roma, dove era stato trasportato da un elicottero del 118.

Dopo l’incidente il sergente maggiore era stato immediatamente soccorso dal personale medico militare presente in base.

L’Aeronautica Militare ha attivato le procedure per accertare le cause dell’incidente.

Cordoglio del capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli, a nome suo e di tutta la Forza Armata, esprime vicinanza e profondo cordoglio ai familiari e alle persone più care del sergente maggiore.

Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, esprime le sue condoglianze e partecipa al cordoglio della famiglia e dell’Aeronautica Militare per il decesso del militare.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa
_______________________________

 


Cordoglio dell’Ordinario Militare Santo Marcianò per la perdita del capitano Orlandi

Roma, 24 settembre 2017 – L’ordinario militare arcivescovo Santo Marcianò invia il suo messaggio di cordoglio all’Aeronautica Militare per la perdita del capitano Gabriele Orlandi.

Messaggio di Cordoglio Ordinario Militare per Organi di Stampa

© All rights reserved
Fonte e immagine: Stato Maggiore Difesa
____________________________________________

Incidente aereo dell’eurofighter a Terracina (video)

Schermata 09-2458021 alle 21.22.14

Roma, 24 settembre 2017 – Uno spettatore della manifestazione delle frecce tricolori a Terracina ci ha inviato il video dell’incidente, con lo sgomento delle persone che stavano li ad assistere. Il caccia, eurofighter typhoon, stava intrattenendo il pubblico in attesa del passaggio delle frecce tricolori, quando all’improvviso si è schiantato sul mare. Subito sono accorse le motovedette.

Il corpo del pilota, il capitano Gabriele Orlandi di 36 anni è stato ritrovato. Ne hanno dato cordoglio il ministro della Difesa, la senatrice Roberta Pinotti, il capo di SMD, il generale Claudio Graziano, il capo di SME, il generale Danilo Errico e l’ordinariato militare, arcivescovo Santo Marcianò.

© All rights reserved
Video: Salvino Licatini
________________________

 


Incidente aereo Terracina, ritrovato il corpo del pilota

Cordoglio della senatrice Pinotti, del generale Graziano e del generale Errico 

Sma bn

Terracina, 24 settembre 2017 – Un velivolo Eurofighter del Reparto Sperimentale di Volo dell’Aeronautica Militare è precipitato in mare nella fase finale del suo programma di volo.

Ancora sconosciute le cause dell’incidente. Da pochi minuti è stato ritrovato il corpo del pilota. Le operazioni di soccorso sono iniziate immediatamente dopo l’impatto grazie ai mezzi di soccorso presenti sul posto.

L’Aeronautica Militare ha attivato le procedure per accertare le cause dell’incidente. Il ministro della Difesa, senatrice Roberta Pinotti ed il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano si uniscono al capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli nell’esprimere vicinanza e cordoglio alla famiglia ed alle persone più care e vicine al giovane pilota.

Il generale di corpo d’armata Danilo Errico, capo di Stato Maggiore dell’Esercito, esprime al capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli e a tutto il personale dell’Aeronautica, il proprio cordoglio per il decesso del pilota tragicamente scomparso nell’incidente aereo di Terracina. Il generale di corpo d’armata Danilo Errico, inoltre, a nome anche degli uomini e delle donne dell’Esercito Italiano, rivolge un profondo sentimento di partecipazione e vicinanza ai familiari del pilota.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare – SMD – SME
___________________________________________


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade