Archivi tag: Giochi internazionali paralimpici

Invictus games: altro oro per l’Italia. Per il tiro con l’arco individuale vittoria di Fabio Tomasulo dell’Aeronautica Militare

Londra, 12 settembre 2014 – Al secondo giorno di gare dei Giochi Internazionali Paralimpici Invictus Games di Londra, l’Italia conquista per la seconda volta il gradino più alto del podio, in questo caso nel tiro con l’arco individuale. Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria Mixed Individual Novice Open è stato il tenente colonnello dell’Aeronautica Militare Fabio Tomasulo, che ha superato in finale il britannico Paul Twaites per 7 a 1, successo che è giunto al termine di un percorso straordinario, che ha visto Tomasulo chiudere in testa le qualificazioni.

ad29cb7c-09cc-4fe1-8ed5-9413ed9963cf02MediumAppresa la notizia, il ministro della difesa Roberta Pinotti ha espresso la propria soddisfazione per il risultato ottenuto, congratulandosi con l’atleta.

Dedico la medaglia di oggi ad Alessandro, Giuseppe, Mariangela e Paolo Piero, i quattro amici e colleghi scomparsi nel tragico incidente aereo di Ascoli Piceno” ha detto dopo la vittoria il tenente colonnello Tomasulo, ricordando gli ufficiali dell’Aeronautica Militare che erano a bordo dei due Tornado precipitati nelle Marche lo scorso 19 agosto.

Podio sfiorato anche nella competizione di tiro con l’arco a squadre, che ha impegnato in un match combattuto fino all’ultimo il trio di arcieri azzurro composto dallo stesso ten. col. Tomasulo, dal parigrado Giovanni Punzo e dal maggiore Pasquale Barriera; per loro un quarto posto nella finale, giocata ancora una volta contro i padroni di casa.  

Sono oltre 400 gli atleti che fino al 14 settembre partecipano agli Invictus Games, cimentandosi in 9 discipline: atletica, basket in carrozzina, ciclismo, sollevamento pesi, canottaggio coperto, tiro con l’arco, nuoto, pallavolo da seduti e rugby in carrozzina.

Quattordici i Paesi in gara, tra cui Afghanistan, USA, Regno Unito, Francia, Nuova Zelanda.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare


Invictus Games: Napolitano riceve la delegazione italiana in partenza per i giochi paralimpici

Roma, 3 settembre 2014 – Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano, insieme al ministro della difesa Roberta Pinotti, ha incontrato questa mattina al Quirinale la squadra di atleti italiani che prenderà parte alla prima edizione degli Invictus Games, i giochi internazionali paralimpici che si terranno a Londra dal 10 al 14 settembre.

Nel corso della cerimonia, il Capo dello Stato ha consegnato la bandiera italiana nelle mani del capitano ed alfiere della squadra, la Medaglia d’Oro al Valor Militare, tenente colonnello Gianfranco Paglia

Il Tricolore accompagnerà il team composto da militari disabili ai Giochi internazionali paralimpici organizzati dalla Royal Foundation – fondata dal principe Harry, dal duca e dalla duchessa di Cambridge insieme al Ministero della Difesa britannico – in programma a Londra dal 10 al 14 settembre.

Il binomio sport e disabilità è un tema al quale la difesa italiana da tempo guarda con molta attenzione. Ad ispirare l’interesse del dicastero, la certezza che la disabilità trova un alleato irrinunciabile nello sport. Un alleato non solo per il recupero fisico, ma anche contro i disturbi correlati, non ultimo, di carattere psicologico. 

“Fare i conti con un corpo che è cambiato è forse una delle esperienze umane più difficili da affrontare – ha detto il ministro Pinotti alla squadra italiana – ma il vostro impegno ci dice ‘riparto da qui, non mi rassegno’. Il vostro è un messaggio importante e universale, che vale per tutti: i limiti fanno parte di noi, ma possono essere superati. Tentare di farlo è già una vittoria”.

Agli Invictus Games parteciperanno oltre 400 atleti provenienti da 14 diversi Paesi – tra cui Afghanistan, USA, Regno Unito, Francia, Nuova Zelanda – che si sfideranno in 9 discipline paralimpiche presso il Queen Elizabeth Olympic Park e il Lee Valley Athletics Centre. 

Le discipline praticate sono: atletica, basket in carrozzina, ciclismo, sollevamento pesi, canottaggio coperto, tiro con l’arco, nuoto, pallavolo da seduti e rugby in carrozzina.

L’Italia verrà rappresentata da una delegazione di militari disabili così composta:
 
• colonnello Alessandro Albamonte;
• tenente colonnello Gianfranco Paglia;
• tenente colonnello Roberto Punzo;
• tenente colonnello Pasquale Barriera;
• tenente colonnello Fabio Tomasulo;
• maresciallo Bonaventura Bove;
• maresciallo Giovanni Dati;
• caporale maggiore Ca. Sc. Moreno Marchetti;
• caporale maggiore Sc. Monica Contrafatto;
• 1° caporale maggiore Domenico Russo;
• caporale maggiore Ca. Andrea Tomasello;
• App. Loreto Di Loreto.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade