Archivi tag: Gazmend Muhaxheri

Kosovo: concluso corso di soccorso in montagna a favore del personale della municipalità di Peja/Pec

Pec/Peja, 22 marzo 2015 –  Si è concluso due giorni fa presso il comprensorio sciistico di Boget/Boge, nella valle di Rugova, la fase invernale del primo corso di sicurezza in montagna, tenuto da istruttori del contingente italiano in Kosovo a favore di personale autoctono appartenente alla municipalità di Peja/Pec guidata dal sindaco sig. Gazmend Muhaxheri.

Il corso, svoltosi tra febbraio e marzo, si è articolato in 3 moduli formativi comprendenti lezioni teoriche e esercitazioni pratiche riguardanti il primo soccorso, la topografia, le tecniche di movimento su terreno innevato e le procedure di ricerca e soccorso di persone travolte da valanghe. Gli istruttori del Multinational Battle Group West, il contingente a guida italiana responsabile dell’area occidentale del Kosovo, hanno istruito 10 candidati della municipalità di Peja/Pec per la costituzione di un squadra per il soccorso alpino. I futuri soccorritori sono stati addestrati all’impiego delle più recenti tecniche per l’organizzazione,  condotta del soccorso di persone travolte da valanghe incluse le procedure di evacuazione degli infortunati su terreno innevato.

Il corso si è concluso nel pomeriggio di domenica 22 marzo, con una esercitazione volta a testare le capacità acquisite dagli allievi. All’esercitazione finale hanno assistito il comandante del Multinational Battle Group West, colonnello Carlo Cavalli e il sindaco di Pec/Peja. Per l’occasione è stata anche allestita una mostra statica con i principali equipaggiamenti in dotazione ai reparti delle truppe alpine italiane per fronteggiare gli incidenti in montagna.

L’intero progetto è stato coordinato dal personale della cellula CIMIC del Multinational Battle Group West ed è volto a costruire la capacità (capacity building) nell’ambito della municipalità di Peja/Pec di intervenire autonomamente, con il proprio personale e mezzi, in soccorso alla popolazione in caso di incidenti ed emergenze in montagna e/o in ambienti impervi. La capacità di soccorso in montagna aiuterà inoltre a supportare lo sviluppo economico, turistico e l’occupazione nell’area della valle di Rugova, grazie a migliori standard di sicurezza e di soccorso a favore dei potenziali turisti praticanti le discipline sportive in montagna.

© All rights reserved
Fonte e immagini: KFOR

Il comandante di KFOR, generale Salvatore Farina, visita il Multinational Battle Group West

Pec, 23 agosto 2014 – Nei giorni scorsi il comandante di KFOR, generale Salvatore Farina, si è recato alla base di Villaggio Italia, sede del Contingente italiano a guida Lancieri di Montebello, per incontrare le unità del Multinational Battle Group West (MNBG-W).

Il generale Farina, che dai primi giorni del mese di settembre cederà il comando al connazionale generale Francesco Paolo Figliuolo, ha rivolto alle truppe italiane, slovene, austriache e moldave, il suo personale apprezzamento e ringraziamento per l’operato svolto con professionalità, capacità ed impegno, che ha permesso un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza in tutto il Kosovo.

Secondo il concetto di “Kosovo-wide” promosso dal comandante Farina, infatti, tutte le compagnie costituenti il MNBG-W sono state impiegate a rotazione anche nel Nord del Paese, settore a responsabilità statunitense in cui si concentra lo sforzo principale della manovra di KFOR. Questo processo si è reso necessario per permettere alle unità di essere impiegate nell’assolvimento di tutto lo spettro operativo del teatro kosovaro e consentire, al contempo, la piena integrazione delle forze in campo accrescendone la flessibilità e la professionalità.

Nel corso della visita il generale Farina ha inoltre colto l’occasione per incontrare anche il sindaco di Peja, signor Gazmend Muhaxheri e il sindaco di Decane, signor Rasim Selmanaj, con cui il MNBG-W, ed in particolare il contingente Italiano, ha intensificato i rapporti di collaborazione a favore della popolazione locale. Infine, il comandante Farina si è recato in visita al Monastero di Visoki Decani, dove ha discusso con il rappresentante della comunità monastica, padre Sava Iancic, dell’evoluzione del servizio di guardia al sito, che prossimamente sarà ancora più efficiente grazie all’integrazione dello stesso con un sistema di videosorveglianza sviluppato mediante un programma di cooperazione civile militare italiano.

© All rigths reserved
Fonte: contingente italiano in Kosovo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade