Archivi tag: furto

Torino, carabinieri arrestano la banda della monetine, badanti nascondevano merce rubata a casa delle loro assistite  

Presa la banda della monetina: derubavano le vittime distraendole con un trucco. Sequestrati 90mila euro in contanti e oltre 300mila euro di merce. Effettuati , 3 arresti e 6 denunce.

Torino, 24 Gennaio 2022 – Carabinieri fermano la banda della monetina. I malviventi rubavano le borse delle vittime, con il consolidato sistema delle monetine lanciate a terra: un rumoroso lancio di monete sull’asfalto distrae la vittima per consentire a un terzo malvivente di impossessarsi della borsa incustodita sul sedile anteriore dell’auto. Il trucco è stato visto dai carabinieri di Susa che hanno fermato la banda. Si tratta di tre peruviani, di 25, 30 e 36 anni, responsabili di furto aggravato in concorso. 

I militari dell’Arma avevano seguito, nei giorni scorsi, gli spostamenti di un’auto già avvistata in altri luoghi che erano stati teatro di furti ai danni di donne sole e anziane. I Carabinieri, dopo aver appurato che a bordo della vettura si trovavano dei sudamericani corrispondenti alle descrizioni fornite dalle vittime, li hanno seguiti e colti in flagranza nel parcheggio della “Coop” di Piossasco. La base logistica, dove il gruppo nascondeva una piccola parte della refurtiva (occhiali, borse, tablet, cellulari) dal valore stimato superiore ai 25.000 euron è stata individuata.  

Con i bancomat rubati alle vittime prelevavano denaro contante, che poi veniva reinvestito in proprietà in Perù, o acquistavamo beni di lusso. 

Badanti infedeli.

Usavano la casa dei loro assistiti come deposito di merce rubata 

Le meticolose indagini hanno consentito ai Carabinieri di prendere anche i complici e di portare alla luce una rete di badanti, con il ruolo di ricettatori e custodi che nascondevano la merce rubata a casa dei loro assistiti. Anziani insospettabili e ignari di tutto. Le sei perquisizioni eseguite hanno permesso di sequestrare 90.000 euro in contanti e 500 dollari americani, documentazione riconducibile a transazioni fraudolente in direzione del continente sudamericano.

Sono stati individuati e sequestrati i seguenti beni, tutti di prestigiose marche, del valore complessivo di oltre 300mila euro:

  • 690 capi d’abbigliamento, in parte ancora dotati di etichetta e sistema antitaccheggio installato,
  • 65 borse,
  • 39 paia di occhiali,
  • 31 profumi,
  • 19 smartphone,
  • 18 monili in oro,
  • 16 portafogli,
  • 13 orologi. 

Sei peruviani, tra cui tre badanti e due dei tre arrestati in flagranza, sono stati denunciati per ricettazione.

© All rights reserved
Fonte e immagini
: Comando generale dell’Arma
____________________________________________________


Pescara: operazione della polizia contro una gang di giovanissimi

Prima di commettere i furti, si drogavano per esaltarsi e poi riprendevano le loro azioni con gli smartphones.

Pescara, 14 gennaio 2016 – La Polizia di Stato di Pescara ha eseguito una misura cautelare restrittiva nei confronti di alcuni giovani componenti di una vera e propria gang, resisi responsabili a vario titolo di una serie di furti commessi in danno di esercizi commerciali e di abitazioni, nonché di borseggi, truffe on-line e atti vandalici.

L’operazione odierna è il risultato di un’articolata attività di indagine, svolta dalla Squadra Mobile della questura anche con l’impiego di intercettazioni telefoniche, in merito ad alcuni episodi criminosi accaduti a Pescara nei mesi scorsi, che hanno visto come protagonisti un gruppo di giovani criminali.

Questi erano soliti agire sotto l’effetto di stupefacenti per darsi coraggio e riprendere le loro “imprese” criminali con l’uso di smartphones, come emerso in occasione di una perquisizione effettuata nel corso delle indagini, quando sono stati scovati alcuni dei filmati in questione.

Tra questi ve n’è uno in cui uno degli indagati induce il figlio di tre anni a rubare un pacchetto di patatine e poi si complimenta con il bambino per aver portato a termine il suo “primo furto”.

Le investigazioni hanno consentito anche di risalire ai canali a cui i malviventi si rivolgevano per ricettare la refurtiva e per rifornirsi di droga.

Complessivamente è stata fatta luce, per quanto riguarda i soli reati contro il patrimonio, su undici episodi delittuosi, mentre in totale sono stati indagati undici soggetti (tra cui un minore), dei quali uno è finito in carcere, mentre altri due sono stati posti all’obbligo di dimora.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato 


Maddaloni (CE): Carabinieri inseguono rapinatori per oltre 1 km. Nell’auto attrezzi per scasso e refurtiva

Maddaloni (CE), 5 dicembre 2015 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Maddaloni (CE), a seguito di tempestiva e dettagliata segnalazione pervenuta dalla Compagnia Carabinieri di Montesarchio (BN), relativa alle ricerche di un’autovettura utilizzata per perpetrare una rapina in abitazione nel comune di Dugenta (BN), hanno intercettato il mezzo: una BMW con a bordo quattro persone travisate.

I militari dell’Arma hanno subito iniziato l’inseguimento che si è protratto per circa 1 km, fino a quando il conducente della BMW si è fermato ed ha abbandonato l’auto dandosi a precipitosa fuga attraverso le campagne limitrofe, unitamente agli altri occupanti.

La successiva perquisizione dell’autovettura recuperata ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro numerosi attrezzi atti allo scasso, passamontagna, guanti ed inoltre un ingente refurtiva in oro.

I Carabinieri, al termine dell’ispezione delle vie di fuga utilizzate dai malviventi, hanno recuperato anche un revolver, risultato oggetto di furto. Anche la BMW utilizzata dai malviventi è stata sequestrata. Indagini in corso da parte dei Carabinieri delle Compagnie di Maddaloni e Montesarchio.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale Carabinieri di Caserta)

Furto di oltre 2000 forme di Parmigiano Reggiano nel modenese. Polizia arresta i colpevoli


Modena, 24 settembre 2015 – Emesse nove ordinanze di custodia cautelare questa mattina dalla Polizia di Stato di Modena nei confronti di nove individui, per lo più di origini foggiane, accusati di associazione a delinquere finalizzata al furto aggravato in concorso tra loro, a danno di numerosi stabilimenti e depositi di stoccaggio di Parmigiano Reggiano nella provincia di Modena ed in altre provincie del Nord Italia.

Le indagini della Squadra Mobile di Modena hanno permesso di scoprire l’organizzazione malavitosa che, nel corso degli scorsi mesi, ha programmato ed eseguito in maniera capillare una serie continua di attività di esplorazione e sopralluogo di alcuni territori del centro-nord del Paese, finalizzati ad individuare gli obiettivi, con un organizzazione di mezzi e ripartizione dei ruoli al momento di ogni singolo furto.

Gli indagati, durante le attività criminose, hanno sempre avuto a disposizione mezzi di trasporto, attrezzi atti allo scasso, ricetrasmittenti, apparati elettronici destinati a disattivare sistemi di allarme, schede telefoniche dedicate ad intestazione fittizia, nonché svariate armi da fuoco.

I furti in questione, avvenuti tra il novembre del 2013 ed il gennaio di quest’anno, hanno consentito all’organizzazione  di appropriarsi indebitamente di derrate alimentari per un valore complessivo pari a € 785.000,00, in particolare 2039 forme di Parmigiano Reggiano, nonché oltre 15.000 chilogrammi di crostacei e pesce surgelato.

Le operazioni per la cattura di tutti i soggetti sono sono state eseguite dalle Squadre Mobili delle province di Modena, Foggia e Cremona.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

Modena: pattuglia dell’Esercito sventa furto in un Apple Store

L’Esercito in supporto al contrasto della micro-criminalità

I militari, in forza al 17° Reggimento “Sforzesca”, richiamati dalle urla del commerciante che invocava l’aiuto della pattuglia, sono prontamente intervenuti inseguendo e bloccando il malintenzionato. L’individuo, un sessantenne di nazionalità italiana, è stato poi preso in consegna dalle Forze dell’Ordine e trovato in possesso non solo della refurtiva ma anche di oggetti contundenti e taglienti.

L’Esercito Italiano partecipa, dall’agosto del 2008, all’operazione “Strade Sicure” in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia, garantendo sicurezza e prevenzione del crimine, attraverso il presidio di punti sensibili ed il pattugliamento di aree cittadine.​

© All rights reserved
Fonte e immagine: COMFOTER

Roma: turisti soccorsi dai Granatieri di Sardegna

Roma, 20 maggio 2015 – Quattro stranieri ieri sera, vicino l’ambasciata turca, zona piazza della Repubblica, subiscono un furto e si mettono a gridare. Due individui gli avevano scippato la borsa e strappato l’orologio. 

Li vicino, di pattuglia, ci stavano i militari dell’Esercito del 1° Reggimento “Granatieri di Sardegna”, effettivi al raggruppamento “Lazio, Umbria e Abruzzo” che opera nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

Sentite le urla i militari sono prontamente intervenuti. Si sono subito messi all’inseguimento degli scippatori che si sono dati alla fuga, abbandonando a terra la refurtiva. I granatieri hanno quindi riconsegnato il maltolto ai legittimi proprietari.

© All rights reserved
Fonte e immagine: COMFOTER

Indossa un sacco della spazzatura, tenta un furto, la polizia lo arresta

Terni, 9 maggio 2015 – Un 45enne di origini siciliane di Terni, autore di numerosi furti, ieri notte ne ha tentato un altro in una sala giochi, con modalità alquanto bizzarre. Per non farsi riconoscere ha indossato un sacco della spazzatura nero, con due buchi per far uscire le braccia e uno per la testa.

Dopo aver forzato la porta e non avendo trovato soldi, l’uomo è sceso nella sala slot e ha tentato di forzare le macchinette cambiamonete. Dopo alcuni invani tentativi si è accanito su due slot machine, sfondando il monitor con la stecca da biliardo e si è impadronito delle cassette del denaro, per un totale di 1.500,00 euro circa. L’ammontare dei danni ai macchinari è di circa 11.000,00 euro.

L’uomo, ripreso dalle telecamere, è un tossicodipendente che doveva stare agli arresti domiciliari. La Polizia di Stato lo ha arrestato e lo ha riportato nelle celle di sicurezza, in attesa del provvedimento del giudice, presso il tribunale di Terni, che ha modificato la misura degli arresti domiciliari in atto con gli arresti domiciliari in una comunità di recupero per tossicodipendenti.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

 


Caserta: denunciato 52enne per ricettazione di uccelli esotici

Caserta, 3 maggio 2015 – Denunciato dai carabinieri di Alife un 52enne di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, per ricettazione. L’uomo è stato trovato in possesso di 10 pappagalli esotici e 6 fagiani rubati ad Alife il 29 aprile scorso. Le indagini sono partite in seguito alla denuncia sporta dal proprietario dei volatili.

Gli animali recuperati, tra cui due pappagalli dell’altezza di circa 110 cm., appartengono a specie protetta e hanno un valore di circa 30.000,00 euro.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale Carabinieri Caserta)

 


Polizia, operazione Towed: sgominata banda dedita al furto e al riciclaggio

I compartimenti di Polizia Stradale di Bologna e Napoli hanno sgominato una banda di pregiudicati dedita al furto di semirimorchi carichi di merce, sfruttando tecniche collaudate ed un’esperienza consolidata.

Bologna, 7 marzo 2015 – La Polizia di Stato dalle prime ore dell’alba ha eseguito 11 provvedimenti di natura cautelare in un’importante operazione nell’ambito del furto e riciclaggio delle merci trafugate nel Centro/Nord Italia denominata operazione Towed.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

Derubano nella notte due anziane signore, carabinieri arrestano due rumeni

carabinieri

Laureana di Borrello (RC), 24 gennaio 2015 –  Due individui, a volto travisato, ieri notte si sono introdotti all’interno dell’abitazione di due anziane signore di anni 90 e 70 e, dopo averle immobilizzate e malmenate, hanno asportato 200 euro, 2 telefoni cellulari, alcune stecche di sigarette e vari monili di poco valore, dileguandosi subito dopo per le vie centrali del centro pre-aspromontano.

Avviate subito le indagini dalla compagnia carabinieri di Gioia Tauro, pochissime ore dopo, a seguito di accurate attività di perquisizione, insieme ai militari dello squadrone eliportato cacciatori Calabria hanno localizzato e arrestato due rumeni coabitanti e nullafacenti.

I carabinieri, insospettiti dal tenore di vita dei due uomini, del loro continuo andirivieni da Rosarno, hanno deciso di perquisire anche la loro abitazione. Da subito i militari dell’arma hanno capito di aver preso la pista giusta: celati in uno zaino vi erano diversi grimaldelli, cacciaviti, chiavi e seghetti.

Nascosti sotto un letto hanno inoltre recuperato due passamontagna, varie calze in nylon e guanti in gomma oltre a due tute mimetiche. Nei vari anfratti della piccola abitazione, da ultimo, i militari hanno recuperato la refurtiva, compresi i soldi e i due cellulari, riconducibile, verosimilmente, anche ad altre rapine perpetrate nella zona.

Probabile infatti, ed attualmente al vaglio degli inquirenti, che i due stranieri abbiano agito in maniera seriale, dato che, nella piccola municipalità di Laureana, era già il quarto episodio simile che si verificava negli ultimi due mesi.

Gli arrestati, che devono rispondere, in concorso, di sequestro di persona, rapina aggravata e lesioni personali, sono stati portati presso la casa circondariale di Palmi (RC), su disposizione del P.M. di turno della procura ordinaria di Palmi, dott. Luigi Iglio, titolare delle indagini.

L’operazione della benemerita è da considerarsi un’importante e, si auspica, una risolutiva risposta al fenomeno dilagante dei reati predatori commessi, soprattutto nelle ore notturne, a danno di persone indifese, come donne anziane e pensionati.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Reggio Calabria)

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade