Archivi tag: furti

Terni: arrestata la banda albanese dedita ai furti in abitazione. Oltre 100 nel litorale romano

Terni, 2 settembre 2014 – Arrestati dalla Polizia di Stato di Terni gli ultimi membri di una banda di cittadini albanesi che da febbraio ad agosto ha messo a segno centinaia di furti in appartamento nelle province di Terni e di Roma. Gli arresti sono avvenuti tra Roma, Ostia e Torvaianica.

Cittadini albanesi, fra i 21 e i 45 anni di età, tutti clandestini tranne uno, domiciliati tra Ostia e Roma, che operavano anche fuori regione, con una predilezione per Narni, dove hanno commesso 33 furti, portando via, in 13 casi, le auto dei proprietari delle abitazioni appena svaligiate. Questa situazione, che aveva generato un grande allarme sociale, ha spinto il Sindaco della città a richiedere un incontro con il Prefetto per sollecitare il Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica per occuparsi dei furti nel suo Comune.

È proprio da un furto avvenuto nel ternano, il 19 febbraio, che la Squadra Mobile ha avviato una lunga ed articolata indagine che, nel corso dei mesi, ha preso molteplici risvolti: l’attività della banda, infatti, non si limitava solo ai furti in abitazione e di auto, ma si estendeva anche al traffico di droga e alla prostituzione.

Per quanto riguarda lo sfruttamento della prostituzione, si può dire che i membri della banda “giocavano in casa”, facendo prostituire le proprie compagne, delle giovani cittadine rumene.

Le indagini hanno permesso di accertare 62 furti: 33 a Narni, 19 ad Anzio, 9 a Ardea e 1 a Roma, ma si ha motivo di ritenere che quelli effettivamente consumati dalla banda, solo sul litorale romano, siano altre 100.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

Arrestati 5 italiani a Ibiza, rubavano Rolex ai turisti (video)

Ibiza, 25 agosto 2014 – Arrestati di 5 cittadini italiani a Ibiza, rubavano ai turisti oggetti preziosi quali ad esempio orologi Rolex.  

I soggetti tutti con precedenti di polizia sul territorio nazionale, per reati di varia natura tra cui, soprattutto reati contro il patrimonio, sono stati portati in carcere. Il Tribunale di 1^ Istanza di Ibiza ha convalidato l’arresto e disposto la permanenza in carcere per 3 arrestati, mentre per 2 ha disposto la liberazione per il ruolo più marginale ricoperto nella commissione dei reati.

L’operazione è il frutto delle sinergie tra le Polizie dei due Paesi, Italia e Spagna, ed è il precipitato delle costanti attività di prevenzione ed osservazione che per tutto il periodo estivo sono state condotte sull’isola di Ibiza. Nel contesto della operazioni e delle conseguenti perquisizioni, sono stati sequestrati circa 10.000 Euro in contanti, diversi telefoni cellulari e 2 Rolex “Piquet”.

Pattugliamenti congiunti della Polizia Italiana e della Polizia Spagnola e cooperazione bilaterale per garantire la prevenzione nelle località turistiche

L’arresto è avvenuto il 20 agosto 2014 nell’ambito delle iniziative bilaterali di cooperazione con la Spagna, grazie ai servizi congiunti di controllo del territorio della Polizia di Stato e della Polizia Spagnola: personale della Udyco (Unidad de Droga e Crimen Organizado) di Ibiza, coordinato dalla Udyco Central di Madrid, in collaborazione con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine e con la Squadra Mobile di Napoli. 

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Operazione Kura: i carabinieri arrestano banda criminale georgiana specializzata in furto e ricettazione in Nord Italia

Città e aree di azione del gruppo criminale

Città e aree di azione del gruppo criminale

Novara, 2 luglio 2014 – Quarantaquattro persone di nazionalità georgiana, croata, peruviana, bulgara e quattro italiani sono state arrestate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Novara, nell’ambito dell’operazione KURA.

Piemonte, Lombardia e Veneto erano le regioni prese di mira dagli arrestati, appartenenti ad agguerrite bande specializzate in furto ed abili ad aprire qualsiasi tipo di porta, che hanno depredato abitazioni e ville, anche in altre regioni italiane.

Le indagini sono iniziate nel luglio del 2013, e fanno parte di attività avviate dal 2008, nel serrato contrasto ai reati predatori, diventati nell’ultimo periodo una vera emergenza nazionale, favoriti anche dal perdurare del grave stato di crisi economica.

Destinazione finale dei beni intercettati

Destinazione finale dei beni intercettati

Dieci mesi di attività investigative, pedinamenti, operazione tecniche hanno permesso agli inquirenti di individuare sia gli esponenti apicali dell’organizzazione criminale georgiana, sia la filiera della ricettazione dei preziosi rubati fino ad arrivare a due fratelli italiani B. L. e B. G. Proprio su di loro, negli ultimi mesi, si sono concentrate le attenzioni degli investigatori. I militari dell’arma hanno seguito il  il percorso della ricettazione della merce rubata dalle squadre georgiane e sono riusciti a localizzare il punto di snodo dei preziosi rubati in buona parte d’Italia. Nel frattempo hanno fatto irruzione nei due negozi compro oro, organicamente inseriti nella filiera della ricettazione, e hanno sequestrato un vero e proprio tesoro: oltre 45 kg di monili in oro, costituito in prevalenza da bracciali, collane, anelli, collier di altissima fattura corredati da pietre preziose, nonché da oltre 37.000 euro in contanti. Le perquisizioni sono state estese anche alle cassette di sicurezza dove era occultata la merce più interessante, che sarebbe poi stata portata in Svizzera.

Tra i georgiani arrestati, spiccano, per la loro dimensione criminale europea, le figure di due Ladri in legge (conosciuti nel linguaggio europeo come Thieves in law), il primo E.A., arrestato a fine gennaio a Verona, ed il secondo M.G., arrestato a marzo a Cernusco sul naviglio (MI).
Dopo accertamenti investigativi, i due georgiani sono stati individuati come gli esponenti chiave dell’organizzazione criminale della mafia russa attiva in Europa.

I paesi stranieri in contatto con il capo dell'organizzazione criminale

I paesi stranieri in contatto con il capo dell’organizzazione

Nell’ambito dell’operazione “KURA“ le varie attività di contrasto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Novara hanno permesso di deferire alla competente Autorità Giudiziaria in stato di libertà 36 persone e di arrestare in totale 44 soggetti. Gli investigatori hanno sequestrato in totale  45 Kg di oro, oltre 2 quintali di suppellettili vari in argento,  93.000 euro e valuta straniera in contanti, crogioli per fondere i metalli nonché cinque serrature da “allenamento“, con le quali i soggetti georgiani mantenevano costantemente la manualità necessaria ad operare su qualsiasi porta, blindata e non. Tutti gli arrestati sono stati fermati per Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti in abitazione Ricettazione aggravataPossesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli e documenti falsi idonei all’espatrio.

I Carabinieri di Novara invitano tutte le persone che hanno subito furti dall’inizio del 2014 a contattare il numero 0321/3791 per visionare la merce recuperata.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri / Centrale operativa di Novara
Immagini: © Centrale operativa di Novara


Carabinieri, operazione Kura: arrestate 44 persone “esperte” in furto di abitazione

Novara, 2 luglio 2014 – Conclusa la notte scorsa una vasta operazione dei Carabinieri di Novara inerente il contrasto dei furti in abitazione. Quarantaquattro le persone arrestate, in prevalenza di etnia georgiana, appartenenti alla cosiddetta “mafia russa“ da tempo operante soprattutto nel nord Italia. Le indagini coordinate dalla procura di Milano, hanno consentito di ricostruire l’organigramma delle varie batterie operanti in varie regioni individuandone capi e gregari. Ingentissimo il materiale sequestrato nel corso dell’operazione, composto in prevalenza da monili in oro (45 kg) e argento (circa 2 quintali di suppellettili vari).

Nel complesso sono stati sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro. 

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri (Centrale Operativa di Novara)

 


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade