Archivi tag: francesco diella

Il sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi in visita al Policlinico Militare di Roma “Celio”

RESA DEGLI ONORI

Roma, 7 febbraio 2019 – Il sottosegretario di Stato alla Difesa, onorevole Raffaele Volpi, si è recato ieri mattina in visita al Policlinico Militare di Roma “Celio”.

E’ stato accolto dal direttore del Policlinico Militare, generale di divisione Francesco Diella e dal comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito, maggior generale Antonio Battistini. Dopo gli onori di rito il sottosegretario ha assistito al briefing di presentazione dell’ente e successivamente ha effettuato una breve visita ad alcuni padiglioni dell’ospedale.

Nel corso della visita, l’on. Volpi si è recato presso il servizio di telemedicina del Policlinico militare dove si è intrattenuto in videoconferenza con il personale del Role 2 di Herat (Afghanistan) e dell’ospedale da campo attualmente schierato a Misurata (Libia). Durante il collegamento l’onorevole Volpi ha rivolto un messaggio di augurio di buon lavoro a tutto il personale medico e sanitario attualmente impegnato in missione.

Nel corso dell’attività il sottosegretario ha sottolineato l’importanza dei compiti del Policlinico Militare per la Difesa nell’assistenza sanitaria per il personale militare che opera sia sul territorio nazionale sia nei teatri operativi ed ha auspicato “che le crescenti collaborazioni con strutture civili, con le università e con il mondo della ricerca vengano permeate dai valori tipici delle Forze Armate”. 

Il Policlinico Militare di Roma, alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito, è la struttura sanitaria per il ricovero e la cura del personale delle Forze Armate in servizio in Patria e all’estero che, oltre a svolgere attività clinico-assistenziali, espleta anche attività di formazione del personale medico, infermieristico e tecnico-sanitario, nonché fornisce personale altamente qualificato per tutte le esigenze sanitarie nelle operazioni internazionali. 

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Logistico dell’Esercito
______________________________________________________

Esercito: il comandante logistico in visita al Celio, il policlinico militare di Roma

un momento dell'attività (1)

Roma, 15 marzo 2018 – Il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Luigi Francesco De Leverano, si è recato in visita lunedì scorso al policlinico militare di Roma “Celio”.

Dopo il saluto di benvenuto rivolto dal direttore del policlinico, generale di divisione Francesco Diella, il generale De Leverano ha visitato il dipartimento scientifico dove ha preso parte ad un briefing di presentazione tenuto dal capo dipartimento, maggior generale Antonio Battistini.  In seguito ha visitato le infrastrutture del nosocomio e ha salutato il personale delle unità organizzative all’opera.

un momento dell'attività 2

Nel corso della visita, il comandante logistico, accompagnato dal generale Francesco Diella, dal direttore del dipartimento scientifico, dal direttore ospedaliero, dal direttore sanitario e dai capi dipartimento, si è recato presso il servizio di telemedicina del policlinico militare dove si è intrattenuto in videoconferenza con il personale dell’ospedale da campo attualmente schierato a Misurata (Libia). Durante il collegamento il generale De Leverano ha rivolto un messaggio di augurio di buon lavoro a tutto  il personale medico e sanitario attualmente impegnato in quella missione.

un momento della visita (1)

…. ____ …. ____ …. ____ ….

Il policlinico militare di Roma è la struttura sanitaria per il ricovero e la cura del personale delle Forze Armate in servizio in Patria e all’estero che oltre a svolgere attività clinico-assistenziali, espleta anche attività di formazione del personale medico, infermieristico e tecnico-sanitario, nonché fornisce personale altamente qualificato per il soddisfacimento delle esigenze sanitarie che si profilano nelle missioni internazionali.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito
___________________________________________________

Roma celebra il 179° anniversario dei Bersaglieri

Al caporal maggiore scelto Monica Contraffatto il riconoscimento dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Roma.

Roma, 19 giugno 2015 – Grande successo di pubblico per  lo spettacolo organizzato dall’Esercito Italiano ieri al Museo Storico dei Bersaglieri di Roma – Porta Pia in occasione del 179° anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri.

Centinaia di persone, tra turisti, bambini e Bersaglieri di tutte le età, hanno testimoniato la vicinanza al Corpo, affollando il cortile del museo per festeggiare il compleanno dei Fanti Piumati. La celebrazione, svolta alla presenza del sottosegretario alla Difesa on. Domenico Rossi e del vice comandante militare della capitale, generale di divisione Francesco Diella, ha visto anche l’applauditissima partecipazione della fanfara in congedo “Roma” che, dopo aver reso gli onori ai 49 soldati italiani e 19 pontifici caduti negli scontri di Porta Pia del 1870, ha entusiasmato il pubblico con decine di brani bersagliereschi.

Molta emozione per la consegna di un attestato di benemerenza della Sezione di Roma Capitale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri al caporale maggiore scelto Monica Contraffatto, gravemente ferita in Afghanistan e prima donna dell’Esercito Italiano ad essere stata decorata con la Medaglia d’Oro al Valore dell’Esercito.

La manifestazione si è conclusa con l’esecuzione del Canto degli Italiani da parte del soprano Claudia Toti Lombardozzi, erede di Enrico Toti, il bersagliere ciclista decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare.​

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Militare della Capitale

Roccaraso inaugura la mostra per il centenario della prima guerra mondiale

Sarà ufficialmente inaugurata la mostra per il centenario della prima guerra mondiale presso la base logistico-addestrativa di Roccaraso (AQ)

L’Aquila, 20 marzo 2015 – Il 23 marzo 2015 alle ore 11,00 presso la base logistico-addestrativa di Roccaraso (AQ) sarà ufficialmente inaugurata la mostra per il centenario della prima guerra mondiale realizzata in collaborazione con gli istituti scolastici del comprensorio dell’Alto Sangro. L’attività espositiva utilizzerà gli angoli più suggestivi della base, all’interno della quale sono stati ricavati spazi allestiti con cimeli di vario genere giunti dai musei d’arma della Capitale, dal museo del 9° reggimento alpini, dalle associazioni d’arma e da privati cittadini.

Importante è stato il lavoro di ricerca e di approfondimento degli studenti, che ha portato alla realizzazione, oltre che di pannelli esplicativi, di lavori manuali di indubbia qualità artistica. Da rimarcare l’impegno di ragazzi ed insegnanti: per l’occasione sono stati costituiti un coro, un corpo di ballo e un’orchestra.

Alla cerimonia di inaugurazione è prevista la presenza del vice comandante del Comando Militare della Capitale generale di divisione Francesco Diella, del comandante del Comando Militare Esercito “Abruzzo” generale di brigata Rino De Vito, del vescovo di Sulmona mons. Angelo Spina, del sindaco di Roccaraso dott. Francesco Di Donato e di tutti i sindaci della zona dell’Alto Sangro. Sarà il comandante della base, tenente colonnello Tiziano Fabi, ideatore dell’iniziativa, a fare gli onori di casa.

La mostra resterà aperta con ingresso libero fino al 7 aprile 2015.

© All rights reserved
Fonte: Comando Militare Esercito Abruzzo)

Roma: nuovo direttore al museo storico dei bersaglieri

museostorico_DSC_2839

Roma, 15 gennaio 2015 – Si è tenuta lunedi mattina 12 dicembre la cerimonia di avvicendamento per il nuovo direttore del Museo storico dei bersaglieri di Roma. Dopo 40 anni di intensa attività il colonnello Nunzio Paolucci, con un toccante discorso di commiato, si è congedato lasciando il posto al colonnello Francesco Geraci. Presenti alla cerimonia alte cariche militari, rappresentanti dell’associazione nazionale e provinciale dei bersaglieri dei bersaglieri di Roma.

museostorico_DSC_2844

Generale Francesco Diella

La cerimonia è stata presenziata dal vicecomandante del comando militare della capitale, generale Francesco Diella. I bersaglieri romani hanno omaggiato il direttore uscente, colonnello Paolucci, di una pergamena di ringraziamento per l’attivita da lui svolta e di un volume “Il museo è aperto. Ingresso libero”, una testimonianza fotografica delle attività del museo nel 2014.

Colonnello Nunzio Paolucci

© All rights reserved

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade