
Udine, 25 giugno 2014 – Celebrata ieri la festa dell’arma del genio presso il 3° Reggimento Genio Guastatori.
Durante la cerimonia, presenziata dal prefetto della provincia udinese, è stata deposta una corona d’alloro in ricordo dei caduti. Hanno partecipato anche il sindaco della città di Udine, la medaglia d’oro al valor militare, prof.ssa Paola Del Din e una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’arma.

In occasione della festa, è stato firmato l’accordo fra il reggimento e la provincia di Udine che sancisce la Sala Museale del 3° Genio fra i musei del circuito culturale creato in occasione della ricorrenza dello scoppio della Grande Guerra.
Il 3° Genio, infatti, dispone di un museo che racchiude e tramanda le tradizioni dell’arma del Genio e della specialità Guastatori in particolare.
Con questa iniziativa, in accordo con la rete museale provinciale, il museo aprirà le porte ai cittadini per divulgare la storia e le vicende di un reparto che vanta numerose imprese sia in patria che all’estero.
Il 3° Reggimento Genio Guastatori della brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” di Gorizia, è una delle sette unità dell’arma del genio che il Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova può far intervenire per le operazioni di bonifica del territorio centro – settentrionale della penisola (10 regioni amministrative) dai numerosi residuati bellici inesplosi ancora esistenti. Il reparto, grazie alla capacità dual use, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali è in grado di intervenire, in ogni momento, in tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale, come recentemente testimoniato in occasione dell’emergenza mal tempo che nei mesi scorsi ha colpito il Veneto (Belluno e Treviso).

Nel 2013 il Terzo Reggimento Genio ha effettuato 462 interventi di bonifica (per un totale di 1137 ordigni inesplosi) e, nel solo primo quadrimestre 2014, ha effettuato oltre 50 interventi simili, inoltre, nell’ultimo quadriennio, è intervenuto in molteplici casi di calamità naturale.
© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri