Archivi tag: ferragosto

Esercito: Ferragosto di lavoro per oltre ventimila soldati impegnati in Italia e all’estero, gli auguri del capo di SME

Esercizio di controllo della folla a favore della polizia Kosovara

Roma, 15 agosto 2019 – L’Esercito, con circa 20.000 soldati, è impegnato a Ferragosto in numerose attività operative, in Italia e all’estero.

Quasi 3.300 soldati sono impegnati all’estero, in 16 Paesi, in missioni sotto egida ONU, UE e NATO, in attività di assistenza alle Forze Armate e di sicurezza locali volte alla stabilizzazione di aree di crisi internazionali e che contribuiscono in modo sostanziale alla difesa collettiva e alla sicurezza della Patria.

Circa 7.000 militari presidiano il territorio in 53 province distribuite su tutto il territorio nazionale, in concorso alle Forze dell’Ordine, nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure, contribuendo direttamente alla sicurezza della popolazione.

Ad oggi, il costante impegno dei soldati dell’Esercito ha consentito

  • l’arresto di oltre 16.000 persone di cui 260 dall’inizio dell’anno;
  • il controllo e l’identificazione di quasi 3.500.000, (120.000 solo quest’anno);
  • il sequestro quasi 2,4 tonnellate di sostanze stupefacenti.

Già dallo scorso anno, è stata riconfigurata la modalità di svolgimento dei servizi di vigilanza da statici a maggiormente dinamici, valorizzando le peculiarità del personale e assicurando risultati ancor più evidenti nella deterrenza, prevenzione e controllo delle città.

Agli oltre 10.000 soldati impegnati nelle operazioni in corso, si aggiungono altri 10.000 che si trovano in stato di prontezza per esigenze nazionali e di coalizioni internazionali, per un totale di circa 20.000 militari.

Tra questi, particolarmente attivi nel periodo estivo sono gli assetti dell’Aviazione dell’Esercito che, in concorso alla Protezione Civile, sono impegnati nella campagna antincendio boschiva e gli assetti Counter-UAV per la difesa anti-drone durante grandi eventi, già impiegati in varie occasioni come ad esempio la visita del Santo Padre a Camerino, quella del Presidente della Federazione Russa a Roma o la cerimonia di chiusura delle Universiadi a Napoli.

Il livello addestrativo del personale delle unità in prontezza operativa e dei reparti ad alta connotazione specialistica è costantemente sollecitato e migliorato con numerose esercitazioni nazionali e internazionali con i Paesi alleati e amici in scenari sempre più realistici, e in taluni casi implementato grazie all’impiego di sistemi di simulazione a vantaggio dell’addestramento nonché della tutela dell’ambiente e della sicurezza del personale.

Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, nel rivolgersi ai soldati, alle loro famiglie e in particolare ai colleghi in servizio “a quanti tra voi trascorreranno questi giorni fuori dai confini, sulle nostre strade, nelle nostre caserme, lontano dagli affetti familiari, giunga, mio tramite, la riconoscenza dell’intera Forza Armata. Noi, l’Esercito, c’eravamo, ci siamo e ci saremo sempre, ancor di più, per la gente e tra la gente, insieme alle altre Istituzioni per la difesa, la sicurezza, il bene e il progresso dell’Italia”.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Esercito
_____________________________________________

Oltre 18.000 soldati dell’Esercito impegnati a Ferragosto in attività operative, in Italia e all’estero

L’Esercito anche a Ferragosto in campo per il supporto alla popolazione e alla sicurezza del Paese.

ferragosto-180814-4

Roma, 15 agosto 2018 – Circa 4.000 militari operano all’estero, in 14 Paesi, in missioni sotto egida ONU, UE e NATO, in attività di assistenza alle Forze Armate e di sicurezza locali, volte alla stabilizzazione delle aree di crisi e a fornire una maggiore cornice di sicurezza al nostro Paese.

Sul territorio nazionale, continua anche in questi giorni l’attività di rimozione macerie nei comuni del cratere sismico del centro Italia dove, ad oggi, sono state demolite oltre 600 strutture e rimosse oltre 150.000 tonnellate di macerie.

Quasi 7.000 uomini e donne dell’Esercito sono dislocati in Italia, in concorso alle Forze dell’Ordine, nell’ambito dell’operazione Strade Sicure, contribuendo direttamente alla sicurezza della popolazione. Ad oggi, il costante impegno dei nostri soldati ha consentito il controllo e l’identificazione di circa 3.200.000 persone, l’arresto di circa 16.000 individui e il sequestro di oltre 2,3 tonnellate di sostanze stupefacenti.

ferragosto-180814-7

Agli oltre 11.000 impegnati nelle operazioni in corso, si aggiungono altri 7.000 soldati che si trovano in stato di prontezza per esigenze nazionali e internazionali, per un totale di circa 18.000 militari. Tra questi, particolarmente attivi in questo periodo, sono gli assetti dell’Aviazione dell’Esercito che, in concorso alla Protezione Civile, sono impegnati nella campagna antincendio boschiva.

Agli uomini e alle donne dell’Esercito, alle loro famiglie e in particolare ai soldati in servizio, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, rivolge con orgoglio il proprio ringraziamento e plauso per la dedizione, il senso di responsabilità e la professionalità con cui affrontano, anche in questi giorni, il proprio delicato compito.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Esercito
___________________________________________

Esercito: ferragosto lavorativo per 18.000 soldati (photoreportage)

Avvicendamento al Comando della TG GRIFFON

Roma, 14 agosto 2017 – Oltre 18.000 soldati dell’Esercito saranno impegnati anche a Ferragosto in attività operative, in Italia e all’estero. A loro e alle loro famiglie, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico, rivolge il proprio ringraziamento e plauso per i sacrifici, la dedizione, il senso di responsabilità e la professionalità con cui affrontano, anche in questi giorni, il proprio compito. 

Di questi, circa 7.000 presidiano il territorio, in concorso alle Forze dell’Ordine, nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure, contribuendo alla sicurezza della popolazione. Dall’inizio dell’Operazione, il 4 agosto 2008, hanno consentito l’arresto di oltre 15.500 persone di cui 280 dall’inizio dell’anno, ne hanno controllato e identificato quasi 2.930.000, circa 290.000 solo quest’anno e sequestrato oltre 2,2 tonnellate di sostanze stupefacenti, oltre 30 kg nell’anno corrente.

 

Oltre 4.000 soldati, invece, sono impegnati all’estero, in 14 Paesi, in missioni sotto egida ONU, UE e NATO, in particolare in attività di assistenza delle Forze Armate e di Sicurezza locali volte alla stabilizzazione delle aree di interesse strategico nazionale.

A questi 11.000 soldati si aggiungono altri 7.000 che si trovano in stato di prontezza per esigenze nazionali e di coalizioni internazionali, per un totale di 18.000 militari. Tra questi, particolarmente attivi in questo periodo sono gli assetti dell’Aviazione dell’Esercito che in concorso alla Protezione Civile, sono impegnati nella campagna antincendio boschiva. Ad oggi, gli elicotteri dell’Esercito hanno effettuato oltre 1.200 lanci di acqua per un totale di circa 2.800.000 litri e oltre 200 ore di volo.

Buon lavoro ragazzi dalla redazione di MNFI.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Esercito
______________________________________________

Esercito, Milano: intervento in stazione dei militari di operazione Expo

Milano, 19 agosto 2015 – A Milano durante il week end di Ferragosto, una pattuglia di militari del raggruppamento tattico Lombardia in servizio nell’operazione Expo presso la Stazione Ferroviaria centrale, è intervenuta, in collaborazione alle forze di Polizia, al fermo di un individuo di nazionalità straniera, accusato di furto di un telefono cellulare ad una turista.

La pattuglia ha inseguito e bloccato l’uomo, identificato dalle Forze dell’Ordine che hanno provveduto al successivo deferimento per reato di furto.

Una seconda pattuglia in servizio nei pressi dell’ingresso principale della Stazione, ha sorpreso un individuo in atteggiamenti equivoci.

Immediatamente, i militari dell’Esercito, hanno provveduto a fermare l’uomo, intento ad effettuare atti osceni, e a condurlo negli uffici delle Forze di Polizia che hanno provveduto all’identificazione e alla denuncia.

L’Esercito Italiano, impegnato dal 2008 nell’operazione “Strade Sicure” per specifiche ed eccezionali esigenze di prevenzione della criminalità in aree metropolitane, attraverso attività di vigilanza a siti e obiettivi sensibili, nonché di pattuglia in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia, dall’inizio del mese di maggio 2015 contribuisce anche alla sicurezza e al controllo del sito dell’Esposizione Universale.​

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Oltre 9000 militari dell’Esercito impegnati a ferragosto in Italia e all’estero. Congratulazioni del capo di SME

Roma, 14 agosto 2015 – Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito generale di corpo d’armata Danilo Errico si congratula con gli oltre 9000 uomini e donne dell’Esercito che anche a Ferragosto saranno impegnati nelle operazioni in Italia e all’estero.

Nelle principali missioni internazionali 2300 uomini e donne con le stellette operano in Afghanistan (700 unità), Libano (1000 unità), Kosovo (350 unità) e in altre operazioni (oltre 400 unità). Nel 2015 l’Italia ha mantenuto la leadership delle due più importanti missioni in atto, KFOR in Kosovo e UNIFIL in Libano. 

Sul territorio nazionale, oltre 6500 soldati garantiscono la sicurezza di località italiane, da Gorizia a Lampedusa, con l’operazione “Strade Sicure” in concorso alle forze di polizia nella vigilanza di obiettivi sensibili, dei centri per immigrati e in attività di pattugliamento di aree metropolitane. Di questi circa 1200 dal 1 maggio, sono impegnati a Milano per la sicurezza agli stands di EXPO2015.

Nel 2015 non sono mancati gli interventi delle unità dell’Esercito nei casi di pubblica calamità e di pubblica utilità. Grazie all’addestramento, alle specifiche competenze e alla capacità dual-use l’Esercito è intervenuto con oltre 1700 militari e mezzi speciali, per il soccorso alla popolazione.

Non ultimo, dalla notte del 12 agosto, su richiesta della Prefettura di Cosenza, oltre 50 militari sono a lavoro per il ripristino della viabilità e la rimozione delle macerie e dei detriti, dalle strade e dalle abitazioni inondate di Rossano (CS).

Quest’ultimi, appartengono al 1° reggimento bersaglieri di Cosenza, al 21° reggimento genio di Caserta e all’11° reggimento genio di Foggia. 

Nel corso dell’anno, inoltre, l’Esercito ha continuato la sua opera di pubblica utilità e di tutela ambientale garantendo la bonifica dei residuati bellici con ben 2250 interventi specialistici di bonifica. 

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade