Archivi tag: donazione sangue

Esercito, raccolta donazioni di sangue il 24 e 25 novembre al Comando Militare della Capitale e al Centro Trasfusionale del Celio

Roma, 23 novembre 2020 – Due giorni per donare il sangue presso il Comando Militare della Capitale e presso il Centro Trasfusionale del Policlinico Militare del Celio.

Oggi scade il tempo utile per prenotarsi.

© All rights reserved
_______________________


Paracadutisti dell’Esercito donano il sangue

180928_3. I donatori si apprestano alla donazione

Bracciano (RM), 28 settembre 2018 – Gesto di solidarietà dei militari del 185° reggimento artiglieria paracadutisti “Folgore”, raccolti circa 25 litri di sangue.

Nei giorni scorsi, i militari del 185º reggimento artiglieria paracadutisti “Folgore” e una rappresentanza del Comando Artiglieria, hanno risposto alle esigenze del sistema sanitario locale con la donazione di sangue presso le emoteche mobili della Regione Lazio, dislocate all’interno della piazza comunale di Bracciano. 

Il sostegno degli oltre 60 uomini e donne dell’Esercito ha permesso la raccolta di circa 25 litri complessivi di fluido ematico. I prelievi sono stati effettuati da personale medico del centro trasfusionale dell’ospedale San Filippo Neri, coadiuvato dai volontari del Comitato di Sabatino.

Il comandante del reggimento, colonnello Mauro Bruschi, rivolgendosi al rappresentante della struttura ospedaliera, ha voluto sottolineare il profondo senso civico espresso dai propri paracadutisti, che con un piccolo normale gesto di solidarietà che costa poco a chi lo fa ma significa tantissimo per chi lo riceve, hanno contribuito alla salvaguardia della vita umana. 

180928_1. Comandante del Reggimento con il sindaco di Bracciano

Comandante del reggimento con il sindaco di Bracciano

Il sindaco di Bracciano, dottor Armando Tondinelli, nell’occasione si è congratulato con i donatori in divisa a conferma del loro continuo impegno nel campo sociale.  

Il 185º reggimento artiglieria paracadutisti “Folgore”, ricostituito nella sede di Bracciano il 1° luglio 2013, quale unità di supporto di fuoco della Brigata Paracadutisti, assieme al Comando Artiglieria consolidano così il legame con le istituzioni civili del territorio, promuovendo iniziative di carattere sociale in favore delle categorie più deboli.

© All rights reserved
Fonte e immaginiCOMFOP Nord
___________________________________ 

Libano: i caschi blu donano sangue alla croce rossa della città di tiro

PIOLIB20171205M-5

Shama (Libano), 05 dicembre 2017 – E’ stata svolta oggi, presso il comando del settore ovest di UNIFIL a guida italiana su base brigata paracadutisti “Folgore”, una giornata dedicata alla donazione del sangue a favore della Croce Rossa della città di Tiro nel sud del Libano.

Il force commander e head of mission generale Bery, con il generale Rodolfo Sganga comandante del settore ovest di UNIFIL, assieme ad oltre 120 peacekeeper di UNIFIL e dei militari delle Forze Armate Libanesi, hanno voluto partecipare all’importante iniziativa, donando il proprio sangue.

PIOLIB20171205M-6

La donazione di sangue, oltre che a rappresentare un dovere civico è un gesto concreto di solidarietà, semplice per chi dona, ma fondamentale per quanti stanno soffrendo e per i quali ricevere una donazione può rappresentare, a volte, l’unica possibilità di sopravvivenza.

La disponibilità di adeguate scorte di sangue è un patrimonio collettivo cui,  donne, uomini, giovani, vecchi, bambini, compresi noi stessi e le persone che ci sono più care può attingere in caso di necessità

PIOLIB20171205M-1

© All rights reserved
Fonte e immagini: Contingente italiano in Libano
___________________________________________________

Kosovo: il Multinational Battle Group West a guida italiana dona il sangue per l’ospedale di Peja

Peja, 20 agosto 2014 – Si è conclusa oggi in Kosovo, presso l’infermeria della base Villaggio Italia, sede del Multinational Battle Group West (MNBG-W), a guida Reggimento Lancieri di Montebello, una donazione di sangue in favore dell’Ospedale di Peja, effettuata con l’assistenza del gruppo di supporto logistico di Aderenza del 1° Reggimento di Manovra.

L’attività ha coinvolto soldati italiani, moldavi, sloveni ed austriaci, tutti inquadrati nel MNBG-W, ma non solo: hanno aderito all’iniziativa anche il sindaco e la giunta municipale di Peja, nonché alcuni Vigili del Fuoco e agenti della Kosovo Police. Il tutto a conferma dei saldi legami tra i militari del MNBG-W e le istituzioni locali ed a riconoscimento dell’imparzialità di KFOR nei confronti delle etnie e delle religioni presenti sul territorio.

Nergize Gjuka, dirigente del dipartimento di trasfusione dell’ospedale di Peja, ha ringraziato per il concreto aiuto fornito da militari ed istituzioni locali.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Kosovo

40 caschi blu di Italbatt hanno donato il sangue per la Croce Rossa di Tiro

Il Colonnello Elio Babbo dona il sangue per la croce Rossa di Tiro

Il Colonnello Elio Babbo dona il sangue per la croce Rossa di Tiro

Shama (Libano), 14 luglio 2014 – Sabato mattina nella base di ITALBATT, unità di manovra del contingente italiano di UNIFIL su base reggimento Lancieri di Novara (5°), circa 40 caschi blu hanno donato il sangue per la Croce Rossa di Tiro tra cui anche il comandante, il colonnello Elio Babbo. L’attività è stata organizzata dalla Cellula CIMIC in risposta all’appello a donare lanciato dalla Croce Rossa di Tiro, che proprio in questo periodo, caratterizzato dal forte caldo e del Ramadan, affronta notevoli difficoltà nella raccolta di sangue.

Un plauso all’iniziativa è giunto anche dall’Italia attraverso le parole del presidente dell’Associazione Friulana Donatori di Sangue, Renzo Peressoni, che nel corso di una videochiamata, ha espresso la propria gratitudine al colonnello Elio Babbo, per l’alto senso civico che contraddistingue i Lancieri, da sempre vicini e sensibili al problema della carenza di emoderivati.

Alle espressioni di riconoscenza si è unita anche la dottoressa Silvana Cremaschi, consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia e membro della commissione salute, che ha inoltre portato ai militari dell’ARIETE, in servizio in Libano, il saluto e l’apprezzamento della presidente della regione Debora Serracchiani.

Dal settembre 2007 presso la sede del reggimento “Lancieri di Novara” a Codroipo, è attiva la Sezione Bianchi Lancieri dell’AFDS, che annovera oltre duecento iscritti ed effettua periodiche donazioni di sangue.

Il Colonnello BABBO durante la video chiamata con il Presidente dell'AFDS

Il colonnello Babbo durante la video chiamata con il presidente dell’AFDS

L’iniziativa odierna rientra a pieno titolo tra le attività di assistenza in favore della popolazione libanese previste dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi, compiti che il personale della Brigata ARIETE, comandata dal generale Fabio Polli, svolgono qui con impegno, professionalità e trasparenza.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Contingente italiano in Libano


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade