Archivi tag: disinnesco

Turbigo (MI): artificieri esercito fanno brillare bomba d’aereo. Operazione conclusa col botto

Turbigo (MI), 05 settembre 2015 – L’Esercito, su richiesta della prefettura di Milano, ha rimosso e neutralizzato la bomba d’aereo del peso di 500 Kg di fabbricazione tedesca, SC 500 serie III L2, contenente 220 kg di esplosivo, rinvenuta a seguito dell’abbassamento del fiume Ticino lo scorso 01 agosto, in località Bosco di Vedro, nel comune di Turbigo (MI).

Dopo aver ricevuto dai Carabinieri di Legnano la conferma che l’area di 1000 metri di raggio intorno all’ordigno era stata evacuata, l’attività di bonifica degli artificieri del 10° Reggimento Genio guastatori di Cremona è iniziata alle ore 05.30 con lo scoprimento della bomba, precedentemente interrata su un sedimento al centro del fiume Ticino. L’ordigno è stato trasportato all’interno di una benna di un mezzo cingolato guadando il corso d’acqua e successivamente interrato a 7 metri di profondità in una cava nel comune di Nosate (MI), dove i militari dell’Esercito hanno provveduto a farlo brillare intorno alle ore 17.01, in concomitanza della chiusura dello spazio aereo sull’aeroporto di Malpensa.

La fine delle attività è stata dichiarata alle ore 17.13, dopo l’esplosione e i successivi controlli di rito. Lo spazio aereo è stato riaperto e le attività dello scalo internazionale di Malpensa sono tornate a pieno regime.

Il 10° Reggimento Genio guastatori di Cremona è una delle 12 unità dell’Esercito preposta alla bonifica dei residuati bellici sull’intero territorio nazionale. In particolare, nel 2014 il reggimento ha effettuato 138 interventi, bonificando 2522 ordigni di cui 613 bombe d’aereo.

La Forza Armata complessivamente negli ultimi 10 anni ha bonificato oltre 30.000 ordigni.

La Forza Armata, grazie alla capacità ‘dual-use’ dei propri reparti, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado di intervenire nei casi di pubbliche calamità e, in collaborazione con le Forze di Polizia, per garantire la sicurezza della popolazione, dimostrandosi una risorsa pronta e flessibile al servizio del Paese.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Verona: artificieri dell’esercito disinnescano bomba di aereo

Verona, 14 giugno 2015 – Questa mattina, un nucleo di artificieri dell’Esercito ha disinnescato una bomba d’aereo, risalente al secondo conflitto mondiale, nel centro storico di Verona. 

L’ordigno, una bomba d’aereo di 500 libbre di fabbricazione statunitense del tipo AN-M64, era stato rinvenuto accidentalmente all’interno dell’area dell’ex arsenale austriaco nel corso dei lavori di scavo per la realizzazione delle strutture da dedicare a parcheggi.

Le operazioni, coordinate dalla prefettura di Verona, sono terminate alle 12:05 ed hanno richiesto l’evacuazione di circa 27000 fra residenti e turisti. Gli specialisti dell’Esercito hanno disinnescato l’ordigno che sarà fatto brillare, in sicurezza, presso l’aeroporto civile di Boscomantico nel comune di Verona nella mattinata di domani.

L’intervento è stato condotto dagli specialisti dell’ 8° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Paracadutisti Folgore, che è uno dei 12 reggimenti dell’Esercito in grado di intervenire  per la bonifica degli ordigni esplosivi e dei residuati bellici.  Negli ultimi 10 anni gli interventi sono stati oltre 30000.

L’Esercito, grazie alla capacità “dual-use” dei Reparti del Genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire tempestivamente, in tutto il territorio nazionale, a supporto della popolazione, in interventi di pubblica utilità.

L’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione degli artificieri di tutte le Forze di Polizia, Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Esercito: disinnescata una bomba della seconda guerra mondiale in provincia di Frosinone

Frosinone, 15 marzo 2015 – Gli artificieri dell’Esercito del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma hanno disinnescato e rimosso la bomba d’aereo americana da 500 libbre rinvenuta nel comune di Fontana Liri (FR) lo scorso gennaio. L’operazione ha avuto inizio alle ore 10.30 con la fase di messa in sicurezza dell’ordigno e si è conclusa alle ore 16.06 con il brillamento della bomba nella cava sita nel comune di Sant’Elia Fiumerapido (FR) L’attività, coordinata dalla prefettura di Frosinone, ha comportato l’evacuazione di più di 6.000 persone.

Le capacità tecniche del personale ed i mezzi in dotazione all’Esercito garantiscono il prezioso intervento in caso di pubblica utilità e per la tutela dell’ambiente. In particolare, i reparti Genio, grazie alle esperienze maturate nelle missioni estere ed all’elevata connotazione dual-use (capacità di cooperare con le autorità civili a favore della cittadinanza  e capacità operativa espressa nelle missioni all’estero), operano a favore della comunità nazionale sia in caso di pubbliche calamità, sia per la bonifica dei residuati bellici ancora ampiamente presenti sul territorio italiano.

L’Esercito negli ultimi dieci anni su tutto il territorio nazionale ha disinnescato già oltre 30.000 ordigni e residuati bellici delle due ultime guerre mondiali.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

Disinnescata una bomba d’aereo dall’11 reggimento genio guastatori nel foggiano

Foggia, 27 giugno 2014 – Si sono concluse ieri pomeriggio le operazioni di disinnesco e di brillamento di un ordigno inesploso, risalente al 2° conflitto mondiale, rinvenuto in un agro nel territorio del comune di Bovino (FG).

La bomba di fabbricazione inglese, del peso di 250 libbre, è stata rinvenuta fortuitamente dal proprietario del terreno durante i lavori di costruzione di una vasca raccolta acqua. Le operazioni di disinnesco sono state disposte dalla prefettura di Foggia che, in coordinazione con il 2° comando forze di difesa (2°FOD) di San Giorgio a Cremano (NA), che ha attivato un team di specialisti dell’11° reggimento genio guastatori di Foggia, della brigata “Pinerolo”.
Per la sola giornata dell’operazione, la prefettura ha previsto lo sgombero delle case rurali presenti nella zona in un raggio di 500 metri, l’interruzione della corrente elettrica, l’interdizione del traffico ferroviario sulla tratta Roma – Bari e uno sgombero aereo di 1000 metri in altezza. 

L‘intervento del team di specialisti, denominato ‘EOD’ (acronimo inglese per Explosive Ordnance Disposal, cioè bonifica ordigni esplosivi) dell’11° Genio, guidati dal maggiore Michele Manna, ha previsto la messa in sicurezza ed il successivo trasporto in una cava distante circa 10 km dal luogo del ritrovamento per il successivo brillamento avvenuto in una cornice di sicurezza.

Per le capacità tecniche del proprio personale e dei mezzi che ha in dotazione, l’11° reggimento genio è particolarmente attivo nel fornire il proprio contributo per gli interventi di pubblica utilità.
Dall’inizio dell’anno il reggimento ha effettuato 62 interventi di bonifica di ordigni sul territorio di propria competenza che si estende sul versante adriatico dalla provincia di Chieti al Salento e sul versante tirrenico dalla provincia di Potenza a Reggio Calabria.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade