di Monica Palermo
Roma, 11 agosto 2014 – L’ambiente, il bullismo, il razzismo e la tutela dell’infanzia, sono alcuni dei temi affrontati nel nuovo diario scolastico della Polizia di Stato, Un anno con Civis, che verrà distribuito gratuitamente in 27.000 copie agli studenti delle classi 4^ e delle pluriclassi degli Istituti primari delle province di Alessandria, Savona, Rovigo, Prato, Isernia, Matera, Benevento, Vibo Valentia, Nuoro e Siracusa scelte come sedi del progetto pilota.
Il diario ha come protagonista un supereroe che si chiama Civis, ed è corredato di vignette che richiamano “Le buone pratiche” del vivere in collettività. Il personaggio accompagnerà gli studenti per l’intero anno scolastico, stimolandoli alla riflessione insieme a docenti e genitori su questione fondamentali per la loro formazione. Le spiegazioni e il linguaggio sono di facile impatto e comprensione per il mondo dei bambini, gli argomenti prendono spunto anche da fonti normative come la Costituzione italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo o la Convenzione sui diritti dell’infanzia.
L’iniziativa del progetto, realizzazione e distribuzione del diario scolastico, nasce da un’idea della Questura di Nuoro di qualche anno fa, e ora è stata estesa a livello nazionale dalla Polizia di Stato. Il progetto è stato condiviso dal Ministero dell’Istruzione, dall’Università e della Ricerca, e il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha contribuito alla sua realizzazione e ne ha permesso la diffusione a livello nazionale.
© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato