Archivi tag: Comandante

Kosovo: il generale Figliuolo, nuovo comandante di KFOR, incontra il comando a guida italiana del settore occidentale

 

Peja/Pec, 09 settembre 2014 – Questo fine settimana, il generale Francesco Paolo Figliuolo, dal 3 settembre nuovo comandante di KFOR, si è recato alla base Villaggio Italia, sede del Multinational Battle Group West (MNBG-W), dove è stato accolto dal colonnello Angelo Minelli, comandante del settore occidentale a guida italiana, per una prima visita al contingente che inquadra, al fianco degli Italiani, anche unità slovene, austriache e moldave.

In particolare, il comandante di KFOR è stato aggiornato in merito alla situazione operativa corrente, e poi nel suo intervento ha rimarcato le proprie linee guida per il proseguimento della missione, volta al miglioramento delle condizioni di sicurezza del Kosovo, garantendo la libertà di movimento all’interno del Paese. 

Con il nuovo motto Example Endeavour Entrust, la forza NATO al comando del cenerale italiano Francesco Figliuolo esplicita il cosiddetto comprehensive approach, assicurando la corretta flessibilità delle forze in aderenza alla situazione contingente, fondamentale per il consolidamento di un Kosovo sicuro, pacificato e stabile.

Nella circostanza, il comandante di KFOR ha poi colto l’occasione per recarsi al monastero di Decane, ultimo sito culturale e religioso serbo sotto la diretta responsabilità del MNBG-W, ove è attualmente in corso un progetto di integrazione del sistema di videosorveglianza, sviluppato mediante un programma di cooperazione civile-militare italiano.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Kosovo


Frosinone: il tenente colonnello Andrea Gavazzi è il nuovo comandante del reparto operativo dei carabinieri

andrea gavazzi

Frosinone, 9 settembre 2014

Il tenente colonnello Andrea Gavazzi da oggi è il nuovo comandante del reparto operativo del comando provinciale carabinieri Frosinone.

Il comandate è laureato in giurisprudenza e scienza della sicurezza interna e esterna. Ha frequentato il 176 corso dell’Accademia Militare di Modena.

Ha ricoperto diversi incarichi nell’organizzazione territoriale dell’Arma e ha comandato le compagnie di Crotone, Todi e Terni.

© All righrs reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Frosinone)

Il comandante delle forze operative terrestri in visita al 121° reggimento artiglieria controaerei

Bologna, 4 luglio 2014 – Oggi il comandante delle Forze Operative Terrestri, generale di corpo d’armata Roberto Bernardini, ha visitato il 121° Reggimento Artiglieria Controaerei “Ravenna”, dove è stato accolto dal comandante dell’artiglieria controaerei, generale di brigata Cesare Alimenti, e dal comandante del reggimento, colonnello Massimo Mela. Il generale Bernardini ha reso omaggio alla bandiera di guerra del reparto decorata con la medaglia d’argento al valor militare.

Nel corso della visita il generale Bernardini ha assistito ad un briefing illustrativo sulle attività del reparto, ha effettuato un sopralluogo alle infrastrutture e alle aree operative del reggimento ed incontrato il personale militare e civile. Nel suo breve indirizzo di saluto, ha spronato gli uomini e le donne del reparto ad operare con sempre maggiore impegno, serietà e determinazione al fine di perseguire gli obiettivi assegnati e si è complimentato per la professionalità ed i risultati conseguiti nel corso delle numerose attività svolte sul territorio nazionale.

© All rights reseved
Fonte: COMFOTER


Shama: inaugurati corsi di italiano per gli alunni libanesi

Shama (Libano), 5 marzo 2014 – Nei giorni scorsi, il Comando del Settore Ovest (JTF-L – Joint Task Force Lebanon), su base Brigata Granatieri di Sardegna, ha inaugurato in alcune scuole primarie del Libano del Sud dei corsi basici di lingua italiana, distribuendo tra i banchi scolastici l’Alfabetiere, un volume ricco di disegni e colori, con il quale i bambini locali hanno iniziato un “viaggio” nell’alfabeto italiano.

In particolare, nel corso della cerimonia di inaugurazione, presso la scuola di Al Qulaylah, il Comandante del Settore Ovest – Generale di Brigata Maurizio Riccò – alla presenza del Sindaco della Municipalità – Sig. Ghass Salman e del Direttore della Scuola, ha sottolineato l’importanza dell’apprendimento delle lingue straniere quale strumento di integrazione per i giovani “cittadini del mondo”. Il corso in parola, condotto dal personale del Gruppo Supporto di Aderenza (CSS BN – Combat Service Support Battalion), su base 1° Reggimento Trasporti e nell’occasione rappresentato dal suo Comandante – Colonnello Mario Stefano Riva – è stato realizzato mediante la donazione di materiale didattico al cui progetto hanno contribuito il Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Scafati, l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, la ONLUS “Associazione senza Frontiere”, l’Associazione “Spes Scafati” e le ditte Fabriano e Carioca.

Il corso testimonia come il raggiungimento dell’obiettivo della pace, della stabilità e della convivenza possa essere conseguito investendo, soprattutto, nella formazione culturale delle “nuove generazioni”.

© All rights reserved
Fonte:
 contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


Shama, Libano del Sud: cooperazione civile e militare dei caschi blu italiani per la sicurezza stradale e per il sociale

Shama (Libano), 4 marzo 2014 – I caschi blu di ITALBATT su base 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, rappresentati dal loro Comandante – Colonnello Claudio Caruso – nella municipalità di Ramadyah, hanno donato dei capi di abbigliamento per la popolazione locale mentre, in quella di Al Mansouri, hanno inaugurato un progetto che riguarda la realizzazione di segnaletica stradale orizzontale e verticale e di rallentatori sul tratto di strada che va dalla base della Task Force di manovra fino alla citata municipalità.

Nella base Millevoi di Shama, invece, sono stati ospitati i ragazzi e le ragazze dell’Al Hanan Center, struttura riabilitativa della cittá di Tiro per la cura, l’istruzione e l’integrazione dei giovani diversamente abili. Il Comandante della Joint Task Force Lebanon – Generale di Brigata Maurizio Riccò e il personale del Gruppo Supporto di Aderenza (CSS BN – Combat Service Support Battalion), su base 1° Reggimento Trasporti, rappresentato dal Colonnello Mario Stefano Riva, hanno aperto le porte della sede a 15 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 21 anni, ai loro genitori e agli educatori del Centro. Nel corso dell’incontro, svoltosi all’insegna della gioia e dell’allegria, è stato inoltre donato all’Istituto del materiale didattico, in collaborazione con la delegazione di Verona del Sovrano Militare Ordine di Malta.

© All rights reserved
Fonte:
 contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


Shama, Libano del Sud: le Forze Armate Libanesi esprimono apprezzamento per il lavoro dei Caschi Blu italiani

???????????????????????????????

Shama (Libano), 20 febbraio 2014 – Il Comandante in Capo delle Forze Armate Libanesi, Gen. Jean Kahwagi, ha espresso il proprio apprezzamento ai Caschi Blu italiani sottolineando come “l’Italia sta svolgendo il proprio mandato, non solo con lo scopo di supportare le Forze Armate Libanesi, ma anche a favore della popolazione locale, operando con grande professionalità, entusiasmo, sacrificio e altissimo senso di responsabilità” nel pieno rispetto della risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

La ricompensa ufficiale è stata consegnata  nel corso di una cerimonia presso il Comando delle Forze Armate Libanesi (LAF) di Tiro,  al Comandante del Contingente italiano e del Settore Ovest, su base Brigata Granatieri di Sardegna – Generale di Brigata Maurizio Riccò – dal Comandante del Settore Sud del Libano (SLS – South Litani Sector) – Brigadier General Charbel Abou Khalil, per il supporto fornito dai Caschi Blu italiani che, operando a stretto contatto con l’esercito libanese, hanno condotto attività congiunte di carattere operativo tra le quali pattuglie, corsi di medical care e di controllo della folla, familiarizzazione con i materiali radio, coordinandosi sinergicamente fino ai minimi livelli.

A conclusione della cerimonia, la donazione di una sala attrezzi e la consegna della palestra sportiva ristrutturata, finanziati con fondi nazionali, ai militari libanesi del Settore Sud.

© All rights reserved
Fonte:
 contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


Libano: il Generale di Corpo d’Armata Marco Bertolini in visita alla base Millevoi di Shama

Shama (Libano), 15 gennaio 2014 – Il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (COMCOI), Generale di Corpo d’Armata Marco Bertolini, è giunto nel Libano del Sud per una visita al Contingente nazionale italiano, su base Brigata Granatieri di Sardegna.

Ad accogliere il COMCOI, presso la base Millevoi di Shama, giunto assieme al Generale di Divisione Paolo SerraHead of Mission e Force Commander, è stato il Generale di Brigata Maurizio Riccò, Comandante del Settore Ovest.

L’alta Autorità militare, dopo aver partecipato ad un briefing “operativo” sugli sviluppi della missione ha incontrato i militari italiani. Nell’occasione il Generale Bertolini ha voluto sottolineare l’importanza dell’operato dei caschi blu in uno scenario complesso e delicato come quello libanese e in un periodo particolarmente delicato per tutto il Medio Oriente, affermando come l’opera del contingente italiano sia stata riconosciuta meritevole di apprezzamento dalle Istituzioni e dalla popolazione libanese.

Il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, infine, a conclusione della visita, ha effettuato, a bordo di un elicottero AB-212 del 41° Task Group della Task Force ITALAIR, una missione di ricognizione dell’area di operazioni e della Blue Line.

© All rights reserved
Fonte:
 contingente italiano nel Libano del sud, su base Granatieri di Sardegna
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade