Archivi tag: celebrazione

Roma: celebrazione solenne per il bicentenario dell’arma dei carabinieri

Roma, 5 giugno 2014 – Cerimonia solenne questa sera, a Piazza di Siena, per la celebrazione del 200° annuale di fondazione dell’arma, alla presenza del presidente della repubblica, Giorgio Napolitano, presidente del consiglio dei ministri, dott. Matteo Renzi e del ministro della difesa, sen. Roberta Pinotti, che sarà accompagnato dal capo di stato maggiore della difesa, l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, e dal comandante generale dell’arma dei carabinieri Leonardo Gallitelli.

La cerimonia, che avrà inizio alle ore 19:30 con lo schieramento dei reggimenti di formazione rappresentativi di tutte le componenti dell’Arma, prevede la resa degli onori al presidente della repubblica, gli interventi del capo dello stato e del ministro della difesa e la consegna delle “Ricompense” ai Carabinieri maggiormente distintisi nelle attività di servizio. Dopo il deflusso dei reparti, seguirà lo storico carosello equestre, eseguito dal 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo per rievocare la gloriosa Carica di Pastrengo del 1848. Gli onori finali al presidente della repubblica chiuderanno la cerimonia. La manifestazione potrà essere seguita tramite finestre di collegamento su TG1 e Sky Tg24 oppure sui siti www.carabinieri.it e www.rai.tv.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri


Granatieri di Sardegna: celebrata la cerimonia solenne in suffragio del Duca di S. Pietro

DSC_0768 MP_012

DSC_0709 MP_001

Roma, 18 febbraio 2014 – Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri si è svolta questa mattina la celebrazione solenne da parte dei Granatieri di Sardegna, in suffragio di Don Alberto Genovese, Duca di San Pietro, benefattore del 1° reggimento Granatieri di Sardegna.

La solenne cerimonia, a cui hanno partecipato autorità militari e civili della città, commemora il patrizio sardo Don Alberto Genovese che nel 1776 donò al “Reggimento di Sardegna” 120.000 lire vecchie di Piemonte da utilizzare per la costituzione e mantenimento della musica reggimentale, per il sostentamento delle vedove dei soldati caduti e per la celebrazione di una messa in suffragio nel giorno della sua morte.

Nella Basilica, gremita di gente, erano presenti circa 200 militari del Distaccamento del 1 Reggimento in Armi in uniforme storica. Tra i militari passava costantemente personale medico per prevenire eventuali malori dovuti al colbacco e alla lunga posizione eretta.

La messa è stata celebrata dall’Ordinario Militare Monsignor Santo Marcianò. Nelle prime file erano presenti le massime autorità dell’esercito, tra cui il Generale Claudio Graziano, Capo di stato maggiore dell’Esercito italiano e il Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Lops.

A metà celebrazione è stata letta la preghiera del Granatiere.

Al termine della Santa Messa i Granatieri sono usciti dalla Basilica portando la Bandiera di Guerra e, di fronte alle massime autorità dell’Esercito, hanno cantato l’Inno d’Italia. Hanno poi marciato fino alla Macao di Castro Pretorio per poi tornare in caserma.

di Monica Palermo

© All rights reserved
Foto & video: Ph. Monica Palermo


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade