Shama, 19 febbraio 2018 – Si è concluso il corso per la difesa da attacchi condotti con agenti chimici, biologici, radioattivi e nucleari (CBRN) a favore di 10 unità delle Forze Armate Libanesi, che si è svolto presso il comando del settore ovest di UNIFIL a guida italiana su base brigata paracadutisti Folgore,
Il corso, sviluppato dal personale del 7° reggimento Difesa NBC “Cremona” e inquadrato all’interno del Combat Support Battalion del comando del settore ovest di UNIFIL, è stato articolato su lezioni teorico pratiche tese ad illustrare le tecniche per la rilevazione e la difesa dagli attacchi condotti con agenti chimici, biologici o radioattivi.
I compiti del 7° reggimento difesa Nucleare Biologica e Chimica (NBC)
Il 7° reggimento NBC, unico in Italia, ha sede a Civitavecchia e ha il compito di provvedere alla difesa dai pericoli CBRN, garantisce la sicurezza del personale del contingente italiano tramite controlli chimici e radiologici in tutta l’area di responsabilità, analisi chimiche sulle derrate alimentari, monitoraggi radiologici sugli itinerari battuti dalle pattuglie italiane e sui materiali in transito da e verso la madrepatria.
Esercitazioni congiunte e sinergia per la stabilizzazione dell’intera area
L’addestramento congiunto fra i peacekeepers italiani e le Forze Armate libanesi, oltre a rappresentare un aspetto fondamentale per poter operare al massimo delle capacità ed in sicurezza, rimane uno degli elementi più importanti della missione UNIFIL per continuare a garantire la stabilità dell’area.
© All rights reserved Fonte e immagini: Contingente italiano in Libano ____________________________________________________