Archivi tag: capo di SMD

Il capo di SMD generale Enzo Vecciarelli interviene al convegno Berlin Security Conference

7da27aa2-e45c-4c09-866d-e9d31e365fab1Medium

Berlino, 28 novembre 2019 – Il quotidiano nazionale tedesco Behörden Spiegel ha organizzato un convegno di due giorni, la Berlin Security Conference (BSC 2019), uno dei maggiori eventi di politica europea in materia di sicurezza e difesa.

Due giornate interamente dedicate al tema “l’Europa e le sue sfide esterne – un approccio a 360° in un momento di incertezze”, argomento su cui è intervento anche il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli sottolineando quanto sia “Fondamentale adattare la nostra capacità di rispondere alle minacce in evoluzione. Tutto questo richiede approcci diversi e capacità migliorate. I nostri strumenti militari devono cambiare ed essere pronti ad affrontare tali sfide” .

38d0d7df-152c-407b-91fa-c2a0454d50472
 
Il capo di SMD, nel suo intervento, ha inoltre ringraziato l’organizzazione per l’esclusiva opportunità concessa ai rappresentanti dei Paesi convenuti alla BSC per sviluppare uno scambio di punti di vista sulle nuove sfide alla sicurezza globale e per definire una solida cooperazione. In particolare, il generale Vecciarelli ha affrontato il delicato tema del terrorismo nelle aree di interesse nazionale (Mediterraneo e Africa) evidenziando la necessità di promuovere un approccio a 360°  tramite le Organizzazioni Internazionali e accordi bilaterali e di riportare così il Mediterraneo al centro del dibattito europeo.
 
Nel prosieguo dell’intervento ha sottolineato come “un approccio a 360° deve includere anche le direzioni da cui provengono le minacce con particolare attenzione ai flussi migratori provenienti dal lato sud”, inoltre ha evidenziato come “gli elementi della minaccia globale non sono mutati, ma è cambiata la nostra percezione e la celerità con cui si manifesta che richiede una risposta veloce – The Speed of Relevance”.

Nel suo intervento, il generale Vecciarelli ha infine confermato l’importanza centrale del processo di digitalizzazione delle Forze Armate che “sarà uno degli argomenti chiave del prossimo decennio quale fattore fondamentale per il miglioramento delle nostre Forze Armate”.

cacd2cf1-f1f9-4ebe-95d4-2bd647421fa4ekunytuw4aecta0Medium

All’evento, aperto il 26 dal ministro della Difesa, on. Lorenzo Guerini, hanno preso parte anche il capo di Stato Maggiore dell’Esercito generale di corpo d’armata Salvatore Farina, il capo di Stato Maggiore della Marina ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica generale di squadra aerea Alberto Rosso e il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri generale di corpo d’armata Giovanni Nistri.

La Berlin Security Conference (BSC 2019), si tiene dal 2001 con un affluenza di circa 1200 partecipanti provenienti da paesi europei e non europei, dalle istituzioni europee,  e dalla NATO, e riunisce annualmente prestigiosi relatori rappresentanti dei Governi, delle Forze Armate, dell’industria dei Paesi europei, delle principali organizzazioni internazionali ed affronta i rilevanti temi riguardanti la Difesa e la sicurezza collettiva.

© All rights reserved
_______________________


Il capo di SMD comunica che continua l’impegno delle Forze Armate per la sorveglianza e difesa delle coste nazionali

velivolo P_72A_1280_5

Roma, 9 luglio 2019 –  Su indicazione del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli ieri ha partecipato alla riunione del comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza.

Generale Vecciarelli

Durante il comitato il capo di Stato Maggiore  – nell’ambito delle proprie responsabilità di pianificazione, predisposizione e impiego delle Forze Armate nel loro complesso – ha confermato il pieno impegno della Difesa per la sorveglianza e la protezione delle coste, con gli assetti all’uopo destinati (radar, mezzi aerei e mezzi navali ).

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

Intervento del capo di SMD presso le commissioni riunite della Difesa di Camera e Senato (link all’intervento)

Schermata 2019-02-14 alle 17.44.42

Roma, 14 febbraio 2019 – Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, è intervenuto questa mattina in audizione dinanzi alle commissioni riunite della Difesa di Camera e Senato presso l’aula della Commissione Difesa di Montecitorio.

Il capo di SMD definendo le modalità con le quali sviluppare le linee programmatiche ha affermato che le stesse sono state definite “… in aderenza alle direttive della autorità politica, valorizzando il lavoro dei miei predecessori, ben consapevole che il completo conseguimento degli obiettivi che verranno definiti necessiterà un orizzonte temporale esteso e soprattutto coerenza programmatica”.

Schermata 2019-02-14 alle 17.47.47

Con riferimento al contesto e agli attori internazionali di riferimento, statuali e non, il capo di Stato Maggiore della Difesa, ha evidenziato che “Ci muoviamo oggi in un contesto di sicurezza che richiede sempre più un approccio strategico collettivo, di sistema paese, con stretta inter-relazione tra apparato di sicurezza e difesa, intelligence, diplomazia ed economia. Vecchi e nuovi attori statuali e non statuali attraversano in modo spregiudicato gli ambiti di “confronto, crisi e conflitto”.

Il generale Vecciarelli ha poi affrontato il tema dell’impiego dual use dello strumento militare chiarendo che “nella sua evoluzione non prescinderà, per quanto possibile, dal concetto di dualità nella sua declinazione moderna. Esso saprà agire in piena sinergia con gli altri dicasteri e Agenzie nazionali, salvaguardando la propria specificità militare perché indispensabile”. Intervenendo sull’impiego e la funzionalità dello strumento militare ha aggiunto che “Per mantenere la pace, la stabilità, la difesa e la sicurezza a livello internazionale è riconosciuta, la necessità manifesta di una forza militare credibile. Il mio impegno è orientato a fare sì che il Paese possa disporre di Forze Armate agili, snelle e motivate per svolgere tali ruoli, consapevole che l’efficienza militare, essenziale nei momenti di crisi, non è frutto di improvvisazione”.

3b3146eb-70a6-4855-b8f9-38e7f7d7db64cattura2Medium

Infine il capo di SMD ha concluso specificando la necessità di coerenza dell’impiego delle risorse finanziarie: ”l’esigenza di risorse economiche e volumi finanziari che siano adeguati alle contingenze odierne e – cosa più importante – coerenti programmaticamente con i trend e gli sviluppi futuri attesi, in una logica di stabilità di medio – lungo periodo, per fare in modo che la Difesa continui a costituire un’utile tessera di un pregiato mosaico più grande al servizio del Paese, della collettività e dei cittadini”.

Di seguito il link all’intervento del capo di SMD
https://www.camera.it/leg18/1132?shadow_primapagina=8562

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

Capo di SMD, generale Graziano: necessaria una risposta globale e coordinata per contrastare il terrorismo

0fbc62bb-fb30-42b4-96a0-b3277b7482512Medium

Venezia, 20 ottobre 2017 – “Occasioni come questo simposio indicano chiaramente una significativa volontà di scambio in un mondo globalizzato in cui le singole organizzazioni, da sole,  non possono risolvere i problemi.” Il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, ha così introdotto il proprio intervento alla chiusura del simposio delle Marine Militari all’arsenale di Venezia. “I problemi internazionali – ha proseguito – sono evidentemente globali, basti pensare al terrorismo, e si rende quindi necessaria una maggior cooperazione e un più efficace sistema di relazioni“.

Tra le nostre principali aree di interesse strategico  – ha sottolineato il generale  Graziano – c’è la regione Mediterranea dove confluiscono fattori destabilizzanti per l’Europa e per gli altri continenti”.

“Uno di questi fenomeni – ha continuato il capo di SMD – è certamente quello dell’immigrazione clandestina che ha registrato una diminuzione proprio grazie alla risposta collettiva e coordinata del sistema Paese, alla cooperazione tra i Ministeri e all’addestramento e alla formazione della guardia costiera libica.

Parlando dell’attuale quadro geostrategico interazione “caratterizzato da una minaccia multiforme” il generale Graziano ha evidenziato quanto sia “fondamentale una sempre migliore coordinazione e una risposta generale che superi l’approccio single service e porti ad un approccio interforze veramente efficace per contrastare il terrorismo”.

Nell’intervento conclusivo il generale ha evidenziato che “Negli ultimi anni c’è stata sicuramente una crescita e un miglioramento ma ora è necessario costruire un sistema di risposta credibile che risulti efficace per i prossimi anni.” 

© All rights reserved
Fonte e immagine: Stato Maggiore Difesa
__________________________________________

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade