Archivi tag: Brigata Ariete

Libano: la brigata Pinerolo subentra alla brigata Ariete al comando del Sector West di Unifil

Arrivo dell'on. Alfano

Arrivo dell’on. Alfano

Shama (Libano), 13 ottobre 2014 – Il sottosegretario alla difesa, onorevole Gioacchino Alfano, accompagnato dal comandante del comando operativo di Vertice Interforze (COI), generale Marco Bertolini, ha presenziato alla cerimonia di avvicendamento alla guida del Sector West di UNIFIL che si è svolta questa mattina presso la base Millevoi di Shama, sede del contingente nazionale, tra la brigata Ariete, cedente, e la brigata Pinerolo, subentrante.

All’evento hanno partecipato i rappresentanti delle autorità politiche, religiose e militari locali, nonché delegazioni di diverse nazionalità presenti in UNIFIL.

L’onorevole Alfano, nel suo intervento, ha voluto rimarcare l’importanza di UNIFIL considerata la principale forza di stabilizzazione della regione, ma ha anche evidenziato i legami tra l’Italia e il Libano, e la crescente cooperazione tra i due Paesi “che porterà, presto, a raggiungere un nuovo traguardo, con l’apertura del Centro di Addestramento delle Forze Armate libanesi”.

Il generale Portolano passa in rassegna lo schieramento

Il generale Portolano passa in rassegna lo schieramento

L’occasione è stata propizia per tracciare, alla presenza del Force Commander and Head of Mission di UNIFIL, generale Luciano Portolano, un punto di situazione sulle numerose iniziative di stabilizzazione portate a termine negli ultimi sei mesi dal contingente italiano, in stretto coordinamento con le Forze Armate Libanesi (LAF). Tali attività, condotte anche a supporto della popolazione e delle istituzioni locali, hanno certamente contribuito a mantenere e ad accrescere la stabilità e la sicurezza nel sud del Libano e, di riflesso, nell’intero Paese e nell’area medio – orientale.

A testimonianza degli ottimi risultati conseguiti durante il suo mandato, il comandante cedente del Sector West, generale Fabio Polli, è stato insignito della prestigiosa Lebanese Honor Medal.

Il gen. Polli riceve la Lebanese Honor Medal

Il generale Polli riceve la Lebanese Honor Medal

A guidare gli oltre tremila peacekeepers che operano nel Sector West di UNIFIL sarà ora il generale Stefano Del Col, che ritorna in Libano dopo l’esperienza maturata nel 2008 quale comandante della Task Force ITALBATT.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud

I caschi blu italiani consegnano materiale didattico in tre scuole del Libano del sud

Donazioni materiale didattico (2)

Shama, 7 ottobre 2014 – Il contingente italiano di UNIFIL, attualmente composto da militari della brigata Ariete, nei giorni scorsi ha consegnato materiale e attrezzature didattiche (sedie per aule, fotocopiatori, personal computer) a tre scuole dei villaggi di Yarin, Mahrunah e Jibal Al Butm.

L’attività rientra nel contesto della cooperazione civile-militare (CIMIC) svolta in favore della popolazione del Libano del Sud, in linea con gli obiettivi fissati da UNIFIL, ed è finalizzata a sostenere il sistema scolastico pubblico attraverso contributi che consentono di migliorare ed incrementare l’offerta formativa per i giovani alunni.

I responsabili delle strutture scolastiche e delle municipalità interessate dalla donazione hanno espresso il loro sentito ringraziamento ai caschi blu italiani per il loro continuo sostegno e, in particolare, per l’attenzione verso il settore dell’istruzione giovanile.

L’assistenza alla popolazione locale è uno dei compiti principali assegnati ad UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi, compiti che i militari della Brigata ARIETE, svolgono qui con impegno, professionalità e trasparenza.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud

I caschi blu italiani celebrano l’87° anniversario della costituzione dei carristi


 

Shama (Libano), 4 ottobre 2014 – Il contingente italiano di UNIFIL, attualmente composto da personale proveniente dalla 132^ Brigata corazzata Ariete, ha ricordato in Libano, con una semplice e significativa cerimonia, l’87° Anniversario della costituzione della specialità carristi.

La mattina del 1° ottobre, al termine dell’alzabandiera, il comandante della Joint Task Force Lebanon, generale Fabio Polli, davanti allo schieramento dei caschi blu italiani, ha deposto una corona d’alloro al cenotafio della base Millevoi di Shama, in memoria dei militari che in ogni tempo e luogo hanno perso la vita al servizio della patria.

A seguire, dopo l’onore ai caduti, è stata data lettura del messaggio augurale proveniente dal capo di stato maggiore dell’esercito per la ricorrenza.

Il generale Polli, successivamente, nel ripercorrere le tappe più significative della storia della specialità, ha evocato le caratteristiche di professionalità, dedizione e coraggio che hanno reso unici i carristi tra i ranghi della Forza Armata, capaci di adattarsi al cambiamento degli scenari operativi moderni e di distinguersi, oggi, anche fuori dal territorio nazionale nell’impiego in operazioni per il mantenimento della pace e della stabilità internazionale.

La Brigata Ariete è l’unica grande unità corazzata in forza oggi all’Esercito Italiano ed è custode, con i suoi reparti, delle gloriose tradizioni e dei valori trasmessi dalla specialità carristi. 

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Libano

Libano: lezioni di primo soccorso dei caschi blu italiani alla popolazione libanese

Shama (Libano), 17 settembre 2014 – Nei giorni scorsi, il personale sanitario inquadrato nel Gruppo Supporto di Aderenza (GSA) della Joint Task Force Lebanon ha svolto un corso di primo soccorso per la popolazione di Shihine, villaggio del Libano del Sud dove opera il contingente italiano di UNIFIL, costituito da militari della brigata Ariete.

L’attività, con lezioni teoriche e pratiche sulle principali nozioni medico-sanitarie e sulle tecniche d’intervento, è stata seguita da quindici abitanti di Shihine, i quali grazie alle conoscenze acquisite potranno prestare servizio di assistenza volontaria presso il locale ambulatorio.

Al termine del corso, il comandante del GSA colonnello Alessandro Sciarpa, insieme al sindaco del villaggio Hammoud Wissam, ha consegnato gli attestati di partecipazione ai frequentatori.

L’assistenza alla popolazione locale è uno dei compiti principali assegnati al contingente UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi; compiti che i militari della Brigata ARIETE svolgono qui con impegno, professionalità e trasparenza.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano Libano del Sud

Il comandante del Sector West di Unifil incontra i sindaci del comprensorio di Tibnin

Shama (Libano), 18 settembre 2014 – Il comandante del Sector West di UNIFIL, Generale Fabio Polli, ha incontrato nei giorni scorsi, presso la base MILLEVOI di Shama, i sindaci dell’area di Tibnin, località del Libano del Sud ove opera il contingente italiano, attualmente su base Brigata Ariete.

L’iniziativa, cui hanno preso parte i rappresentanti delle dodici municipalità del comprensorio di Tibnin, guidati dal Presidente Nabil Fawaz, si inquadra nell’ambito degli eventi finalizzati a rafforzare ulteriormente i buoni rapporti esistenti tra il contingente militare e le comunità locali, ed è stata anche l’occasione per un interessante scambio di informazioni, utile a pianificare futuri interventi nel campo della sicurezza e della collaborazione civile-militare in quell’area.

Il presidente Fawaz, nel corso dell’incontro, ha espresso parole di ringraziamento al generale Polli per la vicinanza e la costante attenzione del contingente italiano nei confronti della popolazione libanese.

L’assistenza alla popolazione locale è uno dei compiti principali assegnati ad UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi, compiti che i militari della brigata Ariete svolgono qui con impegno, professionalità e trasparenza.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano Libano del Sud

Libano: i caschi blu italiani realizzano un pozzo per la municipalità di Al Qulaylah

Shama, 12 settembre 2014 – I caschi blu del contingente italiano di UNIFIL hanno realizzato ed inaugurato un progetto per l’approvvigionamento d’acqua in favore della municipalità di Al Qulaylah, villaggio situato nell’area ove operano i militari del contingente italiano, attualmente su base brigata Ariete.

In particolare, il progetto, coordinato dai tecnici del CIMIC della Joint Task Force Lebanon, diretti dal tenente colonnello Venanzio Abbatinali è consistito nella trivellazione di un pozzo di profondità pari a circa quattrocento metri e nel successivo montaggio di una pompa per il pescaggio dell’acqua.

Grazie alla realizzazione di quest’opera, i cui lavori complessivamente sono durati circa quattro settimane, tutta la comunità di Al Qulaylah avrà ora accesso all’acqua. In precedenza solo il 40% del villaggio beneficiava del servizio idrico.

L’assistenza alla popolazione locale è uno dei compiti principali assegnati ad UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi, compiti che i militari della brigata Ariete, svolgono qui con impegno, professionalità e trasparenza.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Libano

Libano: i caschi blu italiani consegnano materiale sanitario ed attrezzature ospedaliere alla croce rossa di Tiro

Donazione a Croce Rossa di Tiro

Shama, 10 settembre 2014 – Nei giorni scorsi, i caschi blu italiani hanno consegnato materiale sanitario ed attrezzature ospedaliere alla Croce Rossa di Tiro. L’attività di cooperazione civile-militare (CIMIC) a sostegno della popolazione libanese è stata condotta dai Lancieri di Novara di ITALBATT, unità di manovra della Joint Task Force Lebanon, attualmente su base brigata Ariete.

L’iniziativa, cui ha partecipato il comandante di ITALBATT, colonnello Elio Babbo, è stata resa possibile grazie alla collaborazione delle delegazioni del Triveneto di due prestigiosi sodalizi: l’associazione internazionale Regina Elena aiuti umanitari onlus ed il Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio.

La direttrice della croce rossa di Tiro, Muzaian Seclawi, nel corso della semplice cerimonia di consegna del materiale, ha ringraziato gli italiani per la generosità e la costante attenzione nei confronti della popolazione libanese.

L’assistenza alla popolazione locale è una delle attività più importanti condotte da UNIFIL ed è prevista dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Libano

I caschi blu italiani addestrano le forze armate libanesi sul riconoscimento delle mine e ordigni

Shama (Libano), 29 agosto 2014 – Si è concluso ieri,  presso la base Millevoi di Shama, sede della Joint Task Force Lebanon, un corso sulle tecniche di riconoscimento degli ordigni inesplosi e delle mine (UXO and Mines Awareness Course) tenuto dai militari del contingente italiano di UNIFIL, attualmente su base brigata Ariete, a favore dei colleghi delle Forze Armate Libanesi (LAF).

Gli specialisti EOD (Explosive Ordnance Disposal) di UNIFIL hanno tenuto lezioni teoriche e pratiche per incrementare le conoscenze ed applicare le procedure per mettere in sicurezza l’area interessata dal rinvenimento di una potenziale minaccia e consentire agli specialisti le successive operazioni di bonifica.

Il corso UXO and Mines Awareness rientra nel programma addestrativo predisposto dal contingente italiano a beneficio dei militari libanesi, che comprende anche corsi sulle tecniche per il controllo della folla (Anti riot and crowd control techniques), sulle tecniche di primo soccorso (Basic life support) oltre che sulla condotta delle attività operative.

Il supporto alle Forze Armate Libanesi è uno dei compiti principali assegnati al contingente UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e all’assistenza alla popolazione locale, attività per le quali i militari della brigata Ariete si sono a lungo preparati in patria e svolgono qui con professionalità, trasparenza e imparzialità.

© All rights reserved
Fonte e immagini: contingente italiano nel Libano del Sud

I Lancieri di Novara ricordano in Libano l’anniversario della battaglia di Jagodnij

Al Mansouri (Libano), 28 agosto 2014 – Il reggimento Lancieri di Novara (5°), attualmente impegnato nella missione UNIFIL come unità di manovra del contingente italiano, su base brigata Ariete, ha ricordato ieri con una sobria cerimonia il 72° anniversario della carica di Jagodnij, località sul fronte russo dove nell’agosto del 1942, i lancieri si distinsero per valore e spirito di sacrificio nel contrastare le forze nemiche. Per il valore espresso in quella battaglia, allo Stendardo, il più decorato dell’Arma di Cavalleria, vennero conferite una medaglia d’oro e una d’argento al Valor Militare.

Nel corso della cerimonia, dopo la deposizione di una corona al monumento ai caduti, il comandante, colonnello Elio Babbo, ha richiamato i valori fondanti della Cavalleria, esprimendo il proprio apprezzamento al personale dell’unità per l’impegno e la professionalità finora dimostrati nella difficile esperienza libanese, esortando a mantenere elevato il rendimento operativo.

Il reggimento Lancieri di Novara è per la quarta volta in Libano, ove opera in ottemperanza al mandato della risoluzione 1701 delle Nazioni Unite.

© All rights reserved
Fonte e immagini: contingente italiano in Libano

Libano: esercitazione multinazionale RITEX per i caschi blu di UNIFIL

 

Shama (Libano), 11 luglio 2014 – Si è conclusa ieri l’esercitazione multinazionale denominata RITEX (Reserve Integration Training Exercise), nel Sector West di UNIFIL, nel Libano del Sud,  a cui hanno partecipato tutte le unità dipendenti dalla Joint Task Force Lebanon, la cui leadership è attualmente affidata alla Brigata ARIETE.

L’attività è stata pianificata e condotta al fine di mantenere elevato il livello addestrativo delle Mobile Reserve Forces di UNIFIL. Gli assetti, chiamati ad intervenire in caso di disordini e situazioni di crisi, hanno simulato un evento negativo con scontri e aggressioni, per poi eseguire azioni militari di contenimento e controllo della folla (Crowd and Riot Control). Esercitazioni che hanno consentito di testare prontezza e capacità di reazione delle unità e affinare le procedure di coordinamento tra i reparti.

Ad assistere all’attività erano presenti anche rappresentanti delle Forze Armate Libanesi, con cui i caschi blu svolgono numerose attività addestrative ed operative.

Il generale Fabio Polli, Comandante del Sector West di UNIFIL, nel commentare gli esiti dell’esercitazione, ha espresso la propria soddisfazione per il pieno conseguimento degli obiettivi addestrativi prefissati e ha manifestato il proprio apprezzamento agli organizzatori e al personale partecipante.

Le attività congiunte con le Forze Armate Libanesi rientrano fra i compiti assegnati ai caschi blu dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite che oltre al supporto alle LAF prevede anche il monitoraggio della cessazione delle ostilità e l’assistenza alle popolazione locale.   

© All rights reserved
Fonte: Continfente italiano Libano del Sud


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade