Caserta, 06 settembre 2015 – Maxicontrollo del territorio da parte dei Carabinieri di Aversa con arresti, denunce a piede libero e controlli ad esercizi commerciali. Il 5 e 6 settembre 2015, arco serale e notturno, in Aversa (Ce), i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Reparto Territoriale, durante servizi volti a frenare l’illegalità diffusa ed a prevenire illeciti connessi al fenomeno meglio noto come “movida aversana”, hanno eseguito 3 arresti per reati in materia di stupefacenti; deferito in stato di libertà 1 soggetto sorpreso alla guida di un motociclo senza aver conseguito la prescritta abilitazione; segnalate 7 persone al Prefetto di Caserta, trovate in possesso di 33 grammi di stupefacenti tra hashish e marijuana per uso personale.
Tre giovani studenti sono stati arrestati, un 20enne di San Cipriano d’Aversa ed altri due non ancora maggiorenni del posto. I tre sono stati sorpresi dai militari dell’Arma all’interno del “parco Balsamo”, di via Giordano, ad Aversa, mentre erano intenti a cedere, a diversi giovani acquirenti, sostanze stupefacenti, hashish e marijuana. All’esito dell’attività di P.G. sono stai sequestrati complessivamente 7 grammi di marijuana e 10 di hashish, nonché di 60,00 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Gli arrestati minorenni sono stati associati al centro di prima accoglienza di Napoli – Colli Aminei, mentre il maggiorenne sottoposto agli arresti domiciliari.
Nel corso del servizio sono stati poi controllati 71 individui e 42 veicoli, con contestazioni varie a violazioni di norme al codice della strada che vanno dalla guida senza casco al mancato uso delle cinture di sicurezza, dall’uso del telefono cellulare durante la guida all’omessa copertura assicurativa o omessa revisione del veicolo ed ancora perché sprovvisti di documenti di circolazione.
Nell’ambito della medesima attività, i carabinieri del locale Comando Stazione hanno poi fornito supporto a quelli del N.A.S. di Caserta che, nell’ambito del contrasto al fenomeno del binge drinking, hanno controllato 4 locali di quel centro cittadino, accertato e contestando illeciti amministrativi inerenti a inconvenienti igienico-sanitari e strutturali (d.lvo 91/2014 e d.g.r.c. 623/2014) e sequestrato 10 kg di alimenti vari, impartendo relative diffide per la risoluzione degli inconvenienti riscontrati.
© All rights reserved Fonte e immagini (tratte dal video): Arma dei Carabinieri Legione Carabinieri Campania - Comando Provinciale di Caserta