Archivi tag: Arnaldo Della Sala

ll comandante logistico dell’Esercito, generale Figliuolo, in visita alla brigata meccanizzata “Pinerolo”

Saluto alla Bandiera di Guerra del 7 Bersaglieri

Roma, 26 settembre 2019 – ll comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo, ha visitato ieri alcuni reparti della brigata meccanizzata “Pinerolo”.

Il generale Figliuolo, accompagnato dal comandante dei Trasporti e Materiali dell’Esercito, maggior generale Arnaldo Della Sala, è stato accolto presso l’82° reggimento fanteria “Torino” dal comandante della “Pinerolo”, generale di brigata Francesco Bruno. L’82° reggimento, che ha la sua sede a Barletta, è stato il  primo reparto in Italia a essere alimentato con il Veicolo Blindato Medio a 8 ruote motrici “Freccia”, interamente digitalizzato e dotato di apparati che gli permettono di essere il fulcro delle connessioni tra soldati, piattaforme robotiche aero-terrestri e sistemi di comando e controllo.

Successivamente il Comandante Logistico si è recato ad Altamura presso  il 7° reggimento Bersaglieri.

Presso i reggimenti, l’alto ufficiale ha ricevuto un aggiornamento sugli aspetti di carattere logistico direttamente correlati alle principali attività operative e addestrative che vedono e vedranno intensamente impegnati i reparti. Ciò nell’ottica di un rafforzamento della sinergia di tutti gli attori coinvolti nelle delicate fasi del supporto logistico ai veicoli (acquisto di ricambistica, lavorazioni all’interno dei Poli di mantenimento, squadre a contatto presso i reggimenti, formazione del personale e supporto logistico dell’industria). Nel corso della visita, il generale Figliuolo ha sottolineato come il Comando Logistico abbia rivolto un’attenzione particolare sul potenziamento degli enti dipendenti del sostegno generale che, per expertise e vicinanza anche areale alla “Pinerolo”, garantiranno il supporto manutentivo.

Al termine dell’attività, il Comandante Logistico ha  avuto modo di salutare il personale militare e civile degli enti visitati complimentandosi per il lavoro svolto.

Saluto del Cte Loistico al personale della Brigata Pinerolo

© All right reserved
Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito
_____________________________________________________

La logistica dell’Esercito da oltre un secolo in prima linea, l’arma TRAMAT compie 103 anni

Bandiera di guerra dell'Arma TRAMAT

Roma, 24 maggio 2019 – Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, ha presenziato a Roma il 22 maggio alla celebrazione del 103° anniversario della Battaglia degli Altipiani e Festa dell’Arma dei Trasporti e Materiali, arma logistica per eccellenza dell’Esercito, che si è tenuta presso il Comando dei Supporti Logistici.

La cerimonia si è svolta alla presenza delle Bandiera di guerra dell’Arma dei Trasporti e Materiali, dell’11° reggimento Trasporti “Flaminia”, del reggimento di Manovra Interforze e dell’8° reggimento Trasporti “Casilina” e del gonfalone di Roma Capitale, sono intervenuti il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo, il capo dell’arma dei Trasporti e Materiali, maggior generale Gerardo Restaino e il comandante dei Trasporti e Materiali, maggior generale Arnaldo Della Sala, oltre a numerose alte autorità militari, civili e religiose.

Presenti anche il medagliere dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia e i labari e gli stendardi delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Le celebrazioni sono iniziate con la deposizione di una corona al monumento degli Autieri caduti alla presenza delle autorità civili e militari. Inoltre, sono stati proiettati filmati d’epoca riportanti l’evoluzione dei mezzi e dei materiali impiegati dall’Esercito nelle diverse epoche storiche.

La ricorrenza è legata alla Battaglia degli Altipiani che nel maggio 1916 consentì di arrestare le truppe austro-ungariche proiettate verso la pianura veneta allo scopo di aggirare il dispositivo difensivo italiano. La manovra ebbe successo anche grazie al contributo degli Autieri, che seppero trasferire in brevissimo tempo dal fronte dell’Isonzo a quello degli altipiani migliaia di soldati e materiali. 

Al termine della cerimonia, alcune unità dell’Arma TRAMAT hanno condotto una dimostrazione pratica che ha evidenziato come l’Esercito, grazie alla capacità dual-use delle proprie unità, oltre all’impiego nelle operazioni sul territorio nazionale e all’estero, è una risorsa preziosa del Paese in grado di fornire, tempestivamente e con efficacia supporto alla popolazione in caso di pubblica calamità e di soccorso. In particolare, l’esercitazione si è sviluppata attraverso l’allestimento di un posto smistamento feriti e distribuzione carburanti speditivi e di un assetto di gestione dei servizi aeroportuali.

dimostrazione logistica

dimostrazione _logistica

Oggi, l’Arma dei Trasporti e Materiali assicura il sostegno alle Unità della Forza Armata in tutte le attività operative e addestrative, in Patria e all’estero.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Logistico dell'Esercito
_____________________________________________________

Esercito: visita del comandante logistico all’8° reggimento trasporti Casilina

un momento dell'attività (1)

Roma, 18 aprile 2018 – Il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Luigi Francesco De Leverano, ha visitato ieri l’8° reggimento trasporti “Casilina” di Roma. 

Il comandante logistico, accompagnato dal comandante dei Trasporti e Materiali, maggior generale Arnaldo Della Sala, e dal capo reparto trasporti, brigadier generale Salvatore Loria, è stato accolto dal comandante del reggimento, colonnello Giuseppe Gaetani.

onori al Cte Logistico dell'Esercito

La visita, dopo un incontro con il personale dell’Ente, è proseguita con un briefing tenuto dal comandante dell’8° “Casilina”, che ha illustrato le peculiarità e le funzionalità del reparto.

Successivamente il generale De Leverano ha visitato l’officina leggera e le attrezzature delle squadre a contatto incaricate della bonifica e della verifica periodica delle cisterne fisse e mobili in uso nei vari teatri operativi e in territorio nazionale. Si è proseguito con una mostra statica presso il battaglione Trasporti,  dove sono stati descritti i principali mezzi in dotazione e le peculiari capacità di trasporto eccezionale del reggimento. 

firma albo d'onore

All’atto della firma dell’albo d’onore, il comandante logistico ha espresso l’apprezzamento per il livello organizzativo e funzionale raggiunto dall’8° reggimento trasporti “Casilina” grazie all’apporto professionale profuso da tutto il personale.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito
_____________________________________________________

Visita del comandante logistico dell’Esercito ai poli logistici di Piacenza

un momento della visita al Polo di Mantenimento Pesante Nord

Piacenza, 8 marzo 2018 – Il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Luigi Francesco De Leverano, accompagnato dal comandante dei Trasporti e Materiali, maggior generale Arnaldo Della Sala, si è recato in visita, martedì scorso, al Polo di mantenimento pesante nord e al Polo nazionale rifornimenti motorizzazione, genio, artiglieria, NBC di Piacenza.

Al Polo di mantenimento pesante nord, il generale De Leverano è stato accolto dal direttore, brigadier generale Tommaso Petroni, che ha prima illustrato con un briefing le molteplici attività specialistiche dell’ente e poi condotto le autorità nei reparti di lavorazione dove vengono effettuati, con un massivo impiego delle maestranze civili, gli interventi manutentivi per la rimessa in efficienza dei mezzi da combattimento (VCC Dardo, VBM Freccia e VTLM Lince), delle artiglierie (FH/70 e PZH2000), dei ponti e natanti e dei mezzi corazzati (carro armato Ariete e blindo Centauro) e dei relativi equipaggiamenti.

Polo di Mantenimento Pesante Nord

Oltre ai reparti di lavorazione, di particolare interesse è stata la visita ai bastioni del Castello Farnesiano, i cui resti si trovano all’interno dell’infrastruttura militare e alle sale museali del Polo, di elevato interesse storico ed architettonico per la comunità piacentina.

Il comandante logistico dell’Esercito si è poi recato presso il Polo nazionale rifornimenti motorizzazione, genio, artiglieria, NBC, diretto dal brigadier generale Dionigi Maria Loria, dove ha preso conoscenza delle complesse attività logistico-amministrative connesse alla gestione dell’attività di rifornimento, in patria e nei teatri operativi, di ricambistica dei principali sistemi d’arma e dei veicoli in dotazione alle unità della Forza Armata.

Polo Nazionale Rifornimenti

Nel corso delle visite alle due importanti realtà piacentine del comparto logistico, il generale De Leverano ha voluto incontrare tutto il personale militare e civile complimentandosi  per il lavoro svolto, per la disponibilità al servizio e per le professionalità dimostrate.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito
_____________________________________________________

Delegazione militare del Kuwait al comando trasporti e materiali di Roma

Roma, 7 dicembre 2017 – Nei giorni scorsi una delegazione di ufficiali dell’Esercito del Kuwait, guidata dal maggior generale Alshanfa Ali, ha visitato il comando dei trasporti e materiali in Roma.

Museo Motorizzazione Militare

La delegazione, accolta dal comandante TRAMAT, maggior generale Arnaldo Della Sala, dopo un saluto di benvenuto, ha assistito a un briefing riguardante l’organizzazione della logistica della Forza Armata.

Briefing al COMLOG

Successivamente gli ospiti  si sono recati in visita all’8° reggimento trasporti “Casilina” di Roma e nei giorni a seguire al Polo di Mantenimento delle armi leggere di Terni, allo stabilimento militare munizionamento terrestre di Baiano di Spoleto (PG) e al Museo della Motorizzazione in Roma-Cecchignola.

L’attività, che si inquadra nel piano di cooperazione della Difesa, si è svolta in un clima di totale cordialità e serenità. A conclusione della visita il generale Alshanfa Ali ha espresso soddisfazione e interesse per quanto visto nelle diverse realtà visitate.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito
____________________________________________________

Esercito: 6° seminario sulle procedure infologistiche dei rifornimenti

un momento dell'attività

Roma, 6 dicembre 2017 – Si è svolta nei giorni scorsi, presso il reggimento logistico “Pinerolo” in Bari, la sesta sessione della “Campagna informativa nazionale sui rifornimenti”, organizzata dal Comando dei trasporti e materiali in favore dei reparti di stanza in Puglia, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna e Marche.

All’incontro sono intervenuti il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Leonardo di Marco, e il comandante dei trasporti e materiali, maggior generale Arnaldo Della Sala.

Generale Leonardo di Marco

Il comandante logistico ha voluto essere presente nella circostanza per rimarcare la necessità di uniformare in ambito nazionale le procedure in materia di rifornimenti e per stimolare i convenuti sulla necessità di utilizzare in forma più capillare e coordinata le moderne piattaforme gestionali info-logistiche in dotazione alla Forza Armata quali moltiplicatori di efficacia, soprattutto nell’ottica di razionalizzare e ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili. Il comandante dei trasporti e materiali, nel suo intervento, ha espresso la sua determinazione nel perseguire la più ampia diffusione della cultura info-logistica in piena sinergia tra i reparti operativi e la fascia logistica di sostegno.

Foto di gruppo

La presenza dei vertici del Comando logistico dell’Esercito alla sessione pugliese della campagna informativa e la  partecipazione interessata dei numerosi rappresentanti del comparto TRAMAT testimoniano il carattere di rilevanza attribuito allo sviluppo della cultura info-logistica, dei sistemi informativi e gestionali e del diuturno confronto e scambio professionale tra le articolazioni del comparto logistico della Forza Armata.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito
____________________________________________________

Avvicendamento alla direzione del polo nazionale rifornimenti dell’Esercito

ingresso del Generale di Marco accompagnato dal Generale Della Sala

Piacenza, 10 novembre 2017 – Si è svolta questa mattina, nella caserma “L. Giuliani” di Piacenza, sede del Polo Nazionale Rifornimenti Motorizzazione, Genio, Artiglieria e NBC, la cerimonia di avvicendamento del direttore tra il brigadier generale Pietro Barbera, cedente, e il brigadier generale Dionigi Maria Loria, subentrante.

Alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose cittadine e di rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, sono intervenuti il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Leonardo di Marco, e il comandante dei trasporti e materiali, maggior generale Arnaldo Della Sala.

Gen. Dionigi Maria LORIA e Gen. Pietro BARBERA

Il brigadier generale Pietro Barbera cede la direzione del Polo dopo quasi due anni di permanenza per prendere il comando di un altro ente dell’area logistica della Forza Armata. Il brigadier generale Dionigi Maria Loria ha lasciato da poco l’incarico di director of logistics presso l’European Union Military Staff (EUMS) in Bruxelles.

Il Polo Nazionale Rifornimenti è stato costituito il 1° novembre 2014, per riconfigurazione del Magazzino Centrale Ricambi Auto (MACRA), ente logistico da oltre cinquant’anni dislocato nel territorio piacentino e da cui ha ereditato tradizioni e competenze. Nell’anno 2015 ha assunto alle proprie dipendenze il Parco Materiali Motorizzazione, Genio, Artiglieria e NBC di Peschiera del Garda (VR) ed il Parco Mezzi Cingolati e Corazzati di Lenta (VC) diventando di fatto, nell’ambito dell’organizzazione logistica del’Esercito, l’unico Polo di Rifornimento per i materiali di competenza dei reparti dislocati sul territorio nazionale e nei teatri operativi all’estero.

Gen. Dionigi Maria LORIA - Gen. Pietro BARBERA

In particolare il Polo provvede alla gestione e alla distribuzione di veicoli commerciali, tattici e tattico-logistici, dei Sistemi d’Arma, delle Artiglierie, nonché della loro ricambistica e alle attrezzature necessarie per la manutenzione; effettua anche il rifornimento dei materiali di rafforzamento, per la sorveglianza del campo di battaglia e per la difesa NBC.

Il Comandante Logistico saluta il Gonfalone Piacenza_decorato medaglia d'oro al valore militare

© All rights reserved
Fonte e immaginiComando logistico dell’Esercito
_____________________________________________________

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade