Latina, 17 agosto 2014 – Venerdì 8 agosto, hangar dell’aeroporto militare Enrico Comani di Latina Scalo, passaggio di consegne al comando del 70° Stormo Giulio Cesare Graziani, tra il colonnello Salvatore Romeo, comandante uscente ed il colonnello Gianluca Gaetano Piccolomini, comandante subentrante. La cerimonia è stata presieduta dal generale di squadra aerea Franco Girardi, comandante delle scuole dell’aeronautica militare/3^ regione aerea di Bari e ha visto la partecipazione di autorità religiose, civili e militari del territorio pontino. A testimonianza del forte legame con il reparto, inoltre, hanno preso parte alla cerimonia alcuni ufficiali in congedo che hanno comandato la Scuola di Volo negli ultimi quarant’anni, nonché i rappresentanti di numerose associazioni combattentistiche e d’arma.
Il colonnello Romeo, alla guida del Graziani dal settembre 2012, nel suo discorso di commiato ha tracciato il percorso del suo comando: «È stato un periodo intenso ed impegnativo, ma anche con soddisfazione interiore che nasce dalla certezza di aver messo tutte le mie forze fisiche e morali». Rivolgendosi alle autorità presenti ha aggiunto: «Ringrazio con sincerità e calore le Autorità di questo territorio che ospita il 70° Stormo, in questo mio periodo di comando ho potuto constatare quanto voi siate vicini alla nostra comunità e quanto sentiate vostro il “Comani”, come tutti gli abitanti di Latina usano indicare l’aeroporto».
Il colonnello Piccolomini, nell’assumere il comando del 70° Stormo, nel suo indirizzo di saluto ha dichiarato: «Sono onorato, grato e felice per il privilegio oggi concessomi” e rivolgendosi al Reparto schierato ha aggiunto: «lo scenario che si prospetta è, a dir poco, complesso ma entusiasmante: la globalizzazione e le diffuse difficoltà finanziarie, cercherò di interpretarle in chiave di opportunità e non di limitazione delle capacità”. Infine, il Generale Girardi nel suo intervento, ha voluto porgere innanzitutto un “deferente saluto alla Bandiera d’Istituto del 70° Stormo, simbolo ed espressione di onore, dedizione e spirito di sacrificio”. Il comandante delle scuole ha poi sottolineato: «i risultati conseguiti sono stati eccellenti, in particolare durante la selezione al volo del corso Rostro dell’Accademia effettuata con il velivolo SIAI 208, e premiano il lavoro, l’impegno e la dedizione con cui il Colonnello Romeo ed il personale del 70° Stormo si sono prodigati per conseguire, comunque e senza ritardi, l’obiettivo formativo. Al vostro Comandante e a tutti voi rivolgo il “Ben fatto” a nome dell’Aeronautica Militare».
Il colonnello Piccolomini, nato a Milano nel 1967, proviene dai corsi normali dell’Accademia Aeronautica, frequentata negli anni dal 1986 al 1990 con il corso Falco IV. Nell’aprile del 1991 viene assegnato al 14° Gruppo del 2° Stormo di Treviso. Nel 2008 assume l’incarico di capo della RAMI di Sheppard (Texas). Nel 2011 viene trasferito presso il comando delle scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea di Bari dove assume l’incarico di Capo del 1° Ufficio – Pianificazione Generale – dello Stato Maggiore.
Presso il Comani vengono svolti, da circa sessant’anni, i corsi di pilotaggio per la selezione e l’addestramento dei futuri piloti dell’Aeronautica Militare, di altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e di alcuni Paesi esteri.
© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare
(70° Stormo – Latina – Lt. Paolo Pezone)