Archivi tag: 7° Reggimento Bersaglieri

Il 7° Bersaglieri in addestramento al poligono Torre di Nebbia

Torre di Nebbia (BA), 1 dicembre 2020 – Continuano presso il poligono di Torre di Nebbia le attività addestrative delle unità della brigata meccanizzata “Pinerolo” per il mantenimento delle capacità/assetti ad alta e altissima prontezza operativa. Le esercitazioni sono finalizzate a garantire una risposta immediata dei reparti dell’Esercito alle esigenze nazionali e multinazionali (NATO/UE).

In tale contesto, nei giorni scorsi, il 7° Reggimento Bersaglieri, che rientra nel bacino JRRF (Joint Rapid Response Force), ha concluso un ciclo addestrativo finalizzato al mantenimento della piena capacità operativa (Full Operation Capability).

 “Attività finalizzate a garantire
una risposta immediata
dei reparti dell’Esercito
alle esigenze nazionali
e multinazionali (NATO/UE)”.

L’attività, svolta nel pieno rispetto delle misure per il contrasto alla diffusione del contagio da CoViD-19, ha consentito di addestrare lo staff e le unità da combattimento a operare in uno scenario warfighting attraverso attività LIVEX/FIREX di livello complesso minore e utilizzare tutti i sistemi d’arma in dotazione al Reggimento, in particolare i VBM “Freccia” nelle configurazioni combat, porta mortaio da 120 mm e contro carro con sistema d’arma “Spike”.

I bersaglieri, grazie a questo intenso addestramento, hanno potuto perfezionare l’applicazione delle procedure tecnico-tattiche di specialità e, allo stesso tempo, hanno incrementato l’amalgama tra gli equipaggi che operano sui Veicoli Blindati Medi (VBM 8X8) “Freccia”.

All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Esercito
______________________________________________

Libano: cambio di responsabilità presso Italbatt, il reggimento Cavalleggeri guide (19°) subentra al reggimento Lancieri di Novara (5°)

Al Mansouri, 23 ottobre 2014 – Si è svolta   questo   pomeriggio, nella   base   italiana di Al Mansouri, la   cerimonia di avvicendamento delle unità   alla guida di ITALBATT, tra il reggimento Lancieri di Novara (5°) di Codroipo (UD) al comando del colonnello Elio Babbo ed il reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, con assetti forniti dal 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura, agli ordini del colonnello Angelo Malizia, al loro terzo impiego in teatro operativo libanese.

Il comandante della Joint Task Force Lebanon, generale di brigata Stefano Del Col, che ha presenziato all’evento, nel suo intervento ha espresso gratitudine ai Lancieri di “Novara”, rimarcando l’encomiabile lavoro svolto ed evidenziando la forte vicinanza con la popolazione locale. In questi mesi sono stati realizzati numerosi progetti di cooperazione civile – militare e di assistenza medica con oltre 2000 persone visitate durante le attività di medical care condotte nelle 24 municipalità di ITALBATT. In particolare sono stati realizzati progetti per oltre 200.000 € come pozzi per l’acqua per la municipalità di Al Mansouri e Al Qulayla, donazioni di due ambulanze e di oltre 2500 kit di materiale scolastico distribuito in tutte le scuole dell’area di responsabilità dei caschi blu italiani altri.

Alla guida di ITALBATT dallo scorso 24 aprile 2014, il Reggimento Lancieri di “Novara” ha svolto, nelle attività di supporto alla popolazione locale in aderenza alla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite e in assistenza alle Forze Armate Libanesi (LAF), più di 4000 attività di pattugliamento volte a garantire la sicurezza delle aree più sensibili del Libano del Sud ed oltre 500 attività congiunte con le LAF.

© All rights reserved
Fonte: Contingente italiano in Libano

Roma, operazione Strade Sicure: Granatieri di Sardegna, Bersaglieri e Carabinieri in sinergia per la sicurezza della capitale

strade sicure

Roma, 1 settembre 2014 – Nei giorni scorsi, due pattuglie di militari dell’Esercito, impiegate nell’operazione Strade Sicure, raggruppamento Roma a guida brigata Granatieri di Sardegna, insieme alle forze dell’ordine hanno contribuito a garantire l’ordine e la sicurezza nella Capitale.
Nel primo intervento, effettuato presso il nodo di scambio Anagnina, una pattuglia effettiva al reparto comando della Granatieri di Sardegna ha soccorso, in prossimità della fermata metropolitana, un cittadino di nazionalità italiana che stava in stato confusionale.
L’uomo, mostrava una siringa infilata nel braccio, è stato quindi prontamente soccorso dai militari, e trasportato fuori l’entrata della fermata. Successivamente è stato soccorso da un’ambulanza, sempre allertata dal personale dell’Esercito, che lo ha accompagnato presso l’ospedale più vicino.

Nel secondo intervento, invece, effettuato presso il nodo di scambio di Trastevere, una pattuglia effettiva al 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura (BA), durante lo svolgimento del servizio congiunto con l’Arma dei Carabinieri, ha controllato e identificato due persone di nazionalità tunisina che, alla richiesta del carabiniere di favorire i documenti e di controllare la borsa che trasportavano, hanno tentato la fuga.
Mentre uno dei due è riuscito a scappare, l’altro è stato bloccato e, a seguito di ulteriori controlli, è risultato essere in possesso di 51 grammi di marijuana.

La brigata Granatieri di Sardegna, oltre che ad essere impiegata in attività addestrative e operative in ambito nazionale e internazionale, dall’agosto del 2008, rinforzata da assetti di altre unità, partecipa ai 4000 uomini dell’Esercito all’Operazione “Strade Sicure” sulla territorialità della città di Roma, coordinata dal 2° Comando delle Forze di Difesa (2° FOD) di San Giorgio a Cremano, in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine a garanzia della sicurezza e prevenzione della microcriminalità nella Capitale.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

Pegaso 2014/3: la brigata Pinerolo pronta per il Libano

Bracciano (RM), 28 luglio 2014 – L’esercitazione posti comando assistita da computer (CPX-CAX) Pegaso 2014/3 ha impegnato il comando della brigata Pinerolo di Bari e i posti comando del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno integrato da personale del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura, del’11° Reggimento Genio guastatori di Foggia e del 10° Reggimento Trasporti di Bari, mentre il Reparto Comando e supporti Tattici “Pinerolo” di Bari ha garantito le attività di supporto all’esercitazione.

Iniziata lo scorso 7 luglio, nella caserma Montefinale di Bracciano, sede del comando di artiglieria, con l’ausilio dei moderni sistemi in dotazione al centro di simulazione e validazione dell’esercito, l’esercitazione si è prefissata lo scopo di affinare e consolidare le procedure inerenti all’impiego del Processo Decisionale di Pianificazione (PDP) e di valutare la capacità generali dello Staff del Comando della “Pinerolo” e dei posti comando dei Reggimenti nella gestione di situazioni operative complesse.
Lo scenario è stato improntato al massimo realismo con situazioni frequenti nel Sud del Libano in cui il contingente italiano su base Brigata “Pinerolo” agli ordini del generale di brigata Stefano Del Col si appresta ad operare nell’ambito della missione UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon).

© All rights reserved
Fonte: Esercito Italiano


La brigata Pinerolo impegnata nell’esercitazione LUX IGNIS III

Torre di Nebbia (BA), 20 maggio 2014 – Da tre settimane la Brigata Pinerolo è impegnata nell’esercitazione LUX IGNIS III nel Poligono occasionale di Torre di Nebbia (BA) all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Circa 1400 uomini e donne, stanno svolgendo dal 28 aprile una serie di attività dinamiche, diurne e notturne, connesse prioritariamente con il raggiungimento degli obiettivi addestrativi previsti dalla Forza Armata, a premessa dell’immissione nel Teatro Operativo libanese, e sempre con la responsabilità di creare le condizioni di tutela del territorio riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Tra le attività addestrative si segnala che, il 12 maggio scorso, sono state organizzate tre differenti training box con esercitazioni a fuoco di livello plotone.

La prima attività ha visto protagonista il 7° Reggimento Bersaglieri rinforzato dai binomi a cavallo dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello.
Nel secondo box il 10° Reggimento Trasporti ha organizzato un assetto logistico per trasportare su automezzi aiuti umanitari e prevedendo l’impiego di un team di specialisti ACRT (Advanced Combat Recognition Team) dell’11° Reggimento Genio Guastatori.
Infine, nel terzo box il 19° Reggimento Cavalleggeri Guide ha sviluppato un’esercitazione con due plotoni su Blindo Centauro e VTLM (Veicolo Tattico Leggero Multiruolo) Lince.
Nell’attività del 7° è stata coinvolta la delegazione parlamentare, che nella stessa giornata era in visita alla Brigata, in qualità di mediatori governativi attaccati durante un incontro con autorità civili e messi in sicurezza da un Nucleo Tutela e Protezione VIP (CPT- Close Protection Team).
Nell’azione è intervenuta anche una QRF (Quick Reaction Force) per creare le condizioni di sicurezza idonee all’evacuazione in elicottero dei VIP e un ferito simulato proprio da un parlamentare.
Tutte le attività di volo sono state condotte da due elicotteri del 2° Reggimento Sirio e da un NH 90 del 7° Reggimento Vega dell’Aviazione dell’Esercito, utilizzati anche per integrare il controllo del poligono.
Ieri le attività principali sono state svolte dall’82° Reggimento di Barletta con un’esercitazione a livello plotone su Freccia con l’impiego del sistema d’arma controcarro Spike.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri
Foto: © Comando delle Forze Operative Terrestri

 


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade