Archivi del giorno: febbraio 4, 2023

Difesa, secondo bando di concorso a nomina diretta per il reclutamento di ufficiali in servizio permanente per operare nei domini Cyber e Spazio

Roma, 4 febbraio 2023 – La Difesa ha pubblicato su Portale del Reclutamento (inpa.gov.it) e su Home Page Concorso (difesa.it) il secondo dei tre bandi di concorso a nomina diretta, previsti per l’anno in corso, per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente nel ruolo normale dell’Esercito, tra cui sono ricompresi i posti orientati a soddisfare le esigenze interforze nell’ambito dei settori cyber e spazio. Questo bando segue quello pubblicato nel mese di gennaio per gli Ufficiali nel ruolo normale dei Corpi della Marina Militare la cui chiusura è prevista il prossimo 13 febbraio; il successivo riguarderà gli Ufficiali a nomina diretta dell’Aeronautica per un totale di 64 posti.

In particolare, per questo secondo bando dell’Esercito, si tratta di 22 posti da Tenente nel ruolo normale del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, da impiegare nei domini cyber e spazio della Difesa, così ripartiti:

  • 4 posti per laurea magistrale/specialistica in ingegneria aeronautica (LM20) ovvero aerospaziale e astronautica (LM20),
  • 4 posti per laurea magistrale/specialistica in ingegneria delle telecomunicazioni (classe LM 27),
  • 5 posti per laurea magistrale/specialistica in ingegneria elettronica (LM 29),
  • 7 posti per laurea magistrale/specialistica in una delle seguenti lauree: ingegneria informatica (classe LM 32), informatica (LM 18), sicurezza informatica (LM 66),
  • 2 posti per laurea in Fisica (LM 17). 

Concorso per ufficiali delle Forze Armate da impiegare nei domini Cyber e Spazio – Difesa.it

APPROFONDIMENTI

Ai candidati idonei, risultati vincitori, sarà consentito, durante il corso Tecnico Applicativo, di esprimere la propria preferenza rispetto all’impiego nel settore Cyber o nel settore Spazio.

Possono partecipare al concorso i candidati di entrambi i sessi che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (30 giorni decorrenti da quello successivo alla pubblicazione) non abbiano superato:

  • il 40° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che abbiano completato un anno di servizio in tale posizione o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento, ai sensi dell’art. 653, comma 1 del Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
  • il 34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Arma dei Carabinieri che abbiano completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento dell’Arma dei Carabinieri, ai sensi dell’art. 653, comma 1 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
  • se non appartenenti alle predette categorie: il 35° anno di età.

Lo svolgimento del concorso prevede:

  • a) accertamento della conoscenza della lingua inglese ed eventuale prova di preselezione;
  • b) due prove scritte sulle materie indicate nel bando di concorso;
  • c) valutazione dei titoli di merito;
  • d) prove di efficienza fisica;
  • e) accertamenti sanitari;
  • f) accertamento attitudinale;
  • g) prova orale.

© All rights reserved


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade