Al generale di brigata Liberato Amadio subentra il generale di brigata Giovanni Brafa Musicoro, 108° comandante della “Granatieri”.

Roma, 25 maggio 2022 – Cerimonia per il cambio comandante della Brigata Granatieri di Sardegna nei giorni scorsi presso la caserma Gandin di Roma, sede del Comando Brigata “Granatieri di Sardegna” e del 1° Reggimento “Granatieri di Sardegna”. Il generale di brigata Liberato Amadio ha lasciato il comando Brigata “Granatieri di Sardegna” e del raggruppamento “Lazio-Abruzzo”, nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, al parigrado Giovanni Brafa Musicoro, alla presenza del comandante delle Forze Operative Sud, generale di corpo d’armata Giuseppenicola Tota e delle massime autorità civili, militari ed ecclesiastiche.
La cerimonia, preceduta dalla deposizione di una corona presso il monumento dedicato ai Caduti della Brigata, è iniziata con lo schieramento dei reparti e con l’assunzione del comando da parte del comandante del reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), colonnello Sebastiano Barbagiovanni Gasparo. Alla cerimonia, presieduta dal Comandante delle Forze Operative Sud, generale di corpo d’armata Giuseppenicola Tota, erano presenti il Gonfalone di Roma Capitale, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile e il Medagliere dell’Associazione Nazionale “Granatieri di Sardegna”.


Sono poi stati resi gli onori alle Bandiere di Guerra del 1° reggimento “Granatieri di Sardegna”, del 2° battaglione “Granatieri di Sardegna” e allo Stendardo di Guerra del reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), che si sono inserite nello schieramento.

Il generale di brigata Liberato Amadio ha guidato la “Granatieri” per 18 mesi, in un periodo di attività addestrative, operative e di alta rappresentanza. Tra queste, il personale della Grande Unità elementare è stato impegnato, per circa 12 mesi, nell’Operazione “Strade Sicure” per l’ordine e la sicurezza pubblica, in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia, principalmente nella città di Roma.



Il comandante cedente, ringraziando tutti gli uomini e le donne della Brigata e del Raggruppamento “Lazio-Abruzzo” ha evidenziato la loro professionalità, la competenza e le motivazioni che li hanno contraddistinti ricordando “quando ho assunto il comando della Brigata, nel mio intervento di insediamento dissi che, assimilando la mia carriera ad una competizione ciclistica a tappe, l’avventura che stavo iniziando avrebbe rappresentato un’impegnativa ed esaltante tappa in salita” Come capitano della squadra ho avuto dei magnifici gregari che mi hanno tirato verso obiettivi concreti ed ambiziosi”.

Il Comandante delle Forze Operative del Sud ha rimarcato i risultati conseguiti dalla Brigata negli ultimi due anni, con particolare riferimento all’Operazione “Strade Sicure” nella delicata e complessa piazza di Roma. La cerimonia si è conclusa con la preghiera del Granatiere letta dal cappellano militare del 2° battaglione Granatieri “Cengio”.




Il generale Giovanni Brafa Musicoro, proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito, sarà il 108° Comandante della Brigata e avrà il compito di guidare gli uomini e le donne della Granatieri nei futuri impegni addestrativi e operativi.
A chiusura cerimonia, il cappellano militare don Nicolas Heudreil ha letto la preghiera del Granatiere.

Dopo il deflusso dei reparti gli ospiti sono stati invitati per un brindisi al nuovo comandante generale di brigata Giovanni Brafa Musicoro.
Buon mandato al nuovo comandante.
Il video dell’avvicendamento
Un video con le immagini della cerimonia
© All rights reserved