Archivi del giorno: luglio 8, 2021

Polizia di Stato, presentato il volume “INVESTIGARE 4.0 – Criminologia e Criminalistica – Viaggio nel mondo delle indagini

Roma, 8 luglio 2021 – Il volume “INVESTIGARE 4.0 – Criminologia e Criminalistica – Viaggio nel mondo delle indagini”, è stato presentato oggi presso l’aula magna del Rettorato della Sapienza, Università di Roma, dal vice capo della Polizia Vittorio Rizzi e la professoressa Anna Maria Giannini.

Presenti all’evento il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il capo della Polizia – direttore generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, la rettrice Antonella Polimeni e numerose altre autorità istituzionali e accademiche.

Il testo offre uno spaccato sulla criminologia e criminalistica più attuali da parte di professionisti che lavorano quotidianamente per assicurare giustizia e sicurezza.

Quanto il lavoro delle forze di polizia somiglia alle storie che raccontano omicidi e indagini, che appassionano il pubblico con film, libri e serie tv in tutto il mondo? E quanto contano la preparazione, la scienza, il rispetto delle regole, l’umanità, la motivazione e certamente l’intuito per garantire attenzione e giustizia alle vittime?

A queste e tante altre domande risponde il volume “INVESTIGARE 4.0 – Criminologia e Criminalistica – Viaggio nel mondo delle indagini”, edito da Piccin, curato dal prefetto Vittorio Rizzi, vice direttore generale della Pubblica Sicurezza, insieme alla professoressa Anna Maria Giannini, docente di Psicologia generale presso la Sapienza, presentato oggi l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza, Università di Roma.

Il libro è un’opera corale scritta, oltre che dai curatori, da altri venticinque professionisti, tra cui diciotto dirigenti della Polizia di Stato, che lavorano quotidianamente per garantire sicurezza: un percorso che, attraverso tante storie di indagine, parte dal sopralluogo, per passare alle scienze forensi, all’esame dei crimini più gravi fino ad arrivare ai temi della vittimologia, della nascita della violenza, della comunicazione e del giornalismo investigativo per offrire lo spaccato più attuale della criminologia e della criminalistica.

Temi che spesso vengono proposti al grande pubblico con sensazionalismo e scarsa aderenza ai principi della scienza e che nel libro vengono affrontati facendo riferimento alla cornice normativa, alle scienze forensi e all’analisi dei fenomeni criminali, coniugando l’approccio teorico con quello pratico” nelle parole di Rizzi, investigatore di grande esperienza con un percorso professionale speso nel mondo delle indagini.

La soddisfazione più grande è che ad un anno dall’inaugurazione del corso di laurea in Psicologia giuridica, forense e criminologica, che mi onoro di presiedere, la Sapienza promuova la pubblicazione di un libro che segna le basi della criminologia e criminalistica più attuali” sottolinea la Professoressa Giannini, voce autorevole del mondo scientifico nello studio dei comportamenti umani.

A pochi giorni dall’uscita, il volume ha già ricevuto un ampio apprezzamento, trasversale a diversi ambienti: in quarta di copertina i giudizi entusiasti della giornalista Federica Sciarelli, per cui Rizzi e Giannini sono una garanzia, dello scrittore Gianrico Carofiglio, che avvicina lo scienziato all’investigatore nel coltivare il dubbio come strumento di lavoro, al Segretario generale di Interpol Jurgen Stock, che ha sottolineato come il testo esprima l’eccellente professionalità delle forze di polizia italiane.

© All rights reserved
Fonte
: Polizia di Stato
_________________________


UN UOMO COLTO DA MALORE NEL PARCO DELLE MADONIE, INTERVIENE UN EQUIPAGGIO DELL’82° CENTRO C.S.A.R. DELL’AERONAUTICA MILITARE

Palermo, 8 luglio 2021 – Nelle prime ore del pomeriggio dii ieri un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) dell’Aeronautica Militare con sede a Trapani è decollato per una missione di soccorso con elicottero HH-139B per recuperare un uomo colto da malore presso il Parco delle Madonie.

L’elicottero si è diretto presso l’aeroporto di Palermo Boccadifalco per imbarcare una squadra operativa del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) per poi dirigersi verso la zona di operazioni.

Giunto in zona, intorno alle ore 15:00, l’equipaggio ha immediatamente calato al suolo con il verricello l’aerosoccorritore ed il team del C.N.S.A.S. che si sono rapidamente diretti verso il punto di recupero, inaccessibile da parte di ambulanze o altri mezzi di soccorso.  Dopo aver messo in sicurezza l’uomo, l’equipaggio dell’HH-139B ha quindi eseguito l’estrazione del paziente tramite verricello e, successivamente, di tutto il team a terra, lasciando la zona di operazioni alle 15.15.

Pochi minuti dopo, l’elicottero è atterrato sulla piazzola dell’ospedale di Petralia Sottana, dove il paziente è stato affidato alle cure mediche del personale sanitario.

L’equipaggio dopo aver fatto scalo presso l’aeroporto di Palermo Boccadifalco per sbarcare la squadra del C.N.S.A.S ha fatto poi rientro presso la base militare di Trapani Birgi, dove è atterrato alle ore 16:30. L’equipaggio ha quindi ripreso il normale servizio di prontezza SAR nazionale in attesa di un potenziale successivo ordine di missione.

L’intervento è stato avviato su richiesta del C.N.S.A.S. e coordinato dalla Sala Operativa del Rescue Coordination Center (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), che ha attivato l’equipaggio in prontezza d’allarme H24 dell’82° Centro C.S.A.R.

L’82° Centro C.S.A.R. è uno dei reparti del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di pazienti in imminente pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche marginali.

In questi giorni, inoltre, il personale e gli assetti dell’82° Centro CSAR sono costantemente impegnati nella Campagna Antincendio Boschivo (AIB), in seguito all’accordo siglato tra il Ministero della Difesa e il Dipartimento della Protezione Civile.

© All rights reserved
Fonte
: Aeronautica Militare
________________________________


Auguri Radio Esercito! Un anno in marcia al fianco degli Italiani

Roma, 08 luglio 2021 – “Radio Esercito”, emittente radiofonica di intrattenimento, nata inizialmente come mezzo di comunicazione veloce ed efficace interno alla Forza Armata, compie un anno dallo sbarco su internet, momento in cui è divenuta accessibile a tutto il pubblico, entrando così a pieno titolo nel panorama delle emittenti web nazionali.

Ampio successo di ascolti per la rubrica “radio chat”, che vede protagonisti personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, e per “giornalisti di trincea”, dove esponenti del giornalismo con gli stivaletti sul terreno (boots on the ground), si raccontano ai microfoni della web radio con le stellette.

Trasmissioni no stop, con brevi comunicazioni relative al mondo militare, contraddistinguono il palinsesto, intervallate da spazi di intrattenimento musicale e da previsioni meteo offerte in collaborazione con il sito www.ilmeteo.it .

Una comunicazione interconnessa che permette di riascoltare le interviste e altri contenuti attraverso il canale Youtube dell’Esercito Italiano. Possibilità di interagire con i conduttori per richiedere brani musicali ed effettuare saluti al numero Whatsapp 366 5756028.

“Radio Esercito” è nata nel giugno 2019, all’interno degli studi del 28° reggimento comunicazioni operative “Pavia” con sede a Pesaro, ed è un’emittente di flusso che ha raggiunto oggi popolarità anche presso un pubblico generalista. Interamente gestita da un team di militari professionisti del settore, trasmette in streaming sul sito www.esercito.difesa.it, oltre che sulle principali app e piattaforme di agglomerazione di radio, modalità che la rendono facilmente raggiungibile dagli ascoltatori attraverso i propri dispositivi mobili. 

© All rights reserved
Fonte
: Stato Maggiore Esercito
___________________________________


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade