Quarantena coronavirus, festa di corpo del 183° rgt paracadutisti Nembo, 75° anniversario della battaglia di Case Grizzano (video)


Schermata 2020-04-19 alle 13.15.03

Pistoia, 19 aprile 2020 –  Festa di corpo per il 183° reggimento paracadutisti Nembo che oggi celebra il 75 anniversario della battaglia di Case Grizzano. Una celebrazione fuori del comune quest’anno in piena quarantena durante la battaglia al coronavirus. Nessuna piazza, nessun raduno, ma tanti ricordi. 

Il reggimento venne costituito durante la seconda guerra mondiale a Firenze l’11 gennaio 1943 e sotto la stessa data entrò a far parte della Divisione “Nembo”. Quando la divisione si sciolse il 24 settembre 1944 venne istituito il Gruppo di combattimento Folgore che inquadrò il 183º Reggimento paracadutisti che combatté valorosamente a Tossignano e nella battaglia di Case Grizzano. 

Schermata 2020-04-19 alle 13.15.33Al termine del secondo conflitto mondiale, il 1º ottobre 1948 in ottemperanza al trattato di pace che impediva all’Italia la possibilità di avere all’interno del proprio esercito truppe aviolanciabili, il reggimento paracadutisti “Nembo” venne trasformato in 183º reggimento fanteria “Nembo” e inquadrato nella Divisione fanteria motorizzata “Folgore”, rimanendo tale fino alla ristrutturazione dell’Esercito Italiano nel 1975, quando viene ridotto a livello ordinativo di battaglione e inquadrato nella Brigata meccanizzata “Gorizia” ove sul basco nero mantiene tuttavia il fregio con le ali e il gladio tipico delle aviotruppe, sfilando con un reparto di rappresentanza alle adunate nazionali dei Paracadutisti d’Italia.

Nel 1991 il 183º Battaglione fanteria “Nembo” venne sciolto e la bandiera di guerra assegnata al ricostituito 183º Battaglione paracadutisti “Nembo” che, trasferito da Gradisca d’Isonzo a Pistoia, venne organicamente inquadrato nella Brigata paracadutisti “Folgore”.

Il 23 aprile 1993, il battaglione è stato elevato a rango di reggimento assumendo l’attuale denominazione.

La battaglia di Case Grizzano fu un combattimento avvenuto il 19 aprile 1945 presso la località di “Case Grizzano” nella frazione di Casalecchio dei Conti del comune di Castel San Pietro Terme, sulle ultime propaggini dell’Appennino emiliano tra il II battaglione del reggimento “Nembo”, inquadrato nel gruppo di combattimento “Folgore” e la I Divisione paracadutisti dell’esercito tedesco, reduce dai combattimenti di Cassino, i cui componenti erano denominati “Diavoli verdi”

185px-Generale_Giuseppe_IzzoNel combattimento i paracadutisti italiani al comando del tenente colonnello Giuseppe Izzo espugnarono il caposaldo di Case Grizzano, che rappresentava la chiave di volta dell’intero sistema di difesa tedesco posto a protezione di Bologna, e lo tennero per l’intera giornata nonostante cinque violenti contrattacchi dei soldati tedeschi.

Per il grande valore dimostrato dai soldati italiani la bandiera del reggimento Nembo fu insignita della medaglia d’argento al valor militare ed al tenente colonnello Izzo, gravemente ferito, fu conferita la medaglia d’oro al valor militare e, unico militare italiano, anche la Distinguished Service Cross.

La vittoria dei paracadutisti italiani aprì alle forze alleate la strada per la liberazione di Bologna.

Schermata 2020-04-19 alle 13.14.40

Ora e sempre…Nembo!

© All rights reserved
_______________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: