Archivi del giorno: marzo 26, 2020

Covid-19, con volo bio-contenimento Aeronautica Militare trasporta altri due pazienti in Germania (video)

WhatsApp Image 2020-03-26 at 15.31.50

Roma, 26 marzo 2020 – Continua senza sosta la macchina del soccorso aereo dell’Aeronautica Militare, impegnata in questi giorni con tutte le risorse del Paese per l’emergenza Coronavirus.

Sono già diverse le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare sul territorio nazionale e all’estero per trasferire in sicurezza pazienti da un ospedale all’altro, supportando così i centri di cura del nord Italia in questo momento maggiormente interessati dal problema.

L’ultimo intervento, questa mattina, per il trasporto di due pazienti positivi al Covid-19 con un C-130J della 46ª  Brigata Aerea da Bergamo a Dresda (Germania).

Il velivolo è decollato da Pisa intorno alle ore 8.00 e, dopo aver imbarcato a Cervia le speciali barelle per il trasporto in bio-contenimento, unitamente ai dottori ed infermieri specializzati del Team di Bio-contenimento dell’Infermeria Principale AM di Pratica di Mare, è giunto a Bergamo intorno alle 11. Sull’aeroporto di Orio al Serio è avvenuto il trasferimento dei due pazienti, entrambi maschi, all’interno delle barelle ed il loro successivo imbarco a bordo del velivolo, che è atterrato a Dresda intorno alle 14 :30. Al termine delle operazioni di sbarco dei pazienti, il C130J è rientrato in Italia, pronto per altre eventuali esigenze.

WhatsApp Image 2020-03-26 at 15.31.51 (1)

Presso la base aerea di Cervia, sede del 15° Stormo, è stato creato, per l’occasione, un hub temporaneo dove team di medici ed infermieri della Forza Armata specializzati in trasporti in alto bio-contenimento sono sempre pronti al decollo sia con gli elicotteri HH-101 dello stesso 15° Stormo, sia con i velivoli C-130J di Pisa, in grado di imbarcare due barelle contemporaneamente e di effettuare trasporti su tratte più lunghe. Si tratta di assetti configurati per questa esigenza come delle vere e proprie “ambulanze volanti”, in grado di trasportare pazienti in modalità di bio-contenimento attraverso speciali barelle isolate A.T.I. (Aircraft Transit Isolator), nonché assistere i pazienti con apparati di respirazione durante il volo. Gli equipaggi sono in stato di allerta operativa, 24 ore su 24, pronti a partire in tempi strettissimi. Le attività vengono coordinate dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Ferrara), centro nevralgico della Forza Armata che attraverso il proprio Air Operation Center è deputato a ricevere e valutare le richieste che di volta in volta possono arrivare da ospedali, prefetture o, in questo caso in modo accentrato dal Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) della Protezione Civile, traducendo le stesse in ordini di missione per i reparti di volo designati.  

WhatsApp Image 2020-03-26 at 15.31.51

Tali interventi si inquadrano nel più ampio quadro delle attività di supporto che le Forze Armate stanno assicurando per l’emergenza COVID-19, come disposto dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Fin dalle prime fasi, l’Aeronautica Militare ha fornito un significativo contributo al dispositivo messo in campo dal Ministero della Difesa a supporto del Ministero degli Affari Esteri, della Salute e della Protezione Civile: dalle missioni per il rientro di cittadini italiani e stranieri dalla Cina e dal Giappone, effettuate con velivoli KC-767A del 14º Stormo di Pratica di Mare nel mese di febbraio, alle numerose missioni di trasporto sanitario di urgenza in bio-contenimento – sono finora tredici le missioni di questo tipo effettuate – nonché il supporto, sia con missioni di trasporto sia con personale specializzato e mezzi del 3° Stormo di Villafranca per il trasporto in Italia di ventilatori respiratori ed altro materiale sanitario reperito presso altri Paesi e per l’allestimento di strutture sanitarie campali come ad esempio l’ospedale predisposto a Cremona grazie al supporto dell’organizzazione americana Samaritan’s Purse.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
___________________________________________


Emergenza Covid19: militari italiani e russi a Bergamo per integrazione di capacità nelle misure di contrasto al virus

Bergamo, 26 marzo 2020 – La delegazione russa in coordinamento e in cooperazione per gli aspetti di sanificazione con il personale militare del 7° Reggimento NBC dell’Esercito, con sede a Civitavecchia, ha raggiunto Bergamo, scortata da unità dei Carabinieri, per operare insieme a personale sanitario civile e militare su indicazioni fornite dalla Protezione Civile, dalla Regione e dalla ASL Lombardia.

Nel pomeriggio verranno svolti, unitamente a personale italiano, una serie di sopralluoghi presso le strutture sanitarie dove a partire da domani i team sanitari russi inizieranno a prestare il loro servizio.

La delegazione della Federazione russa e i militari italiani costituiranno un posto comando congiunto presso il Reggimento Supporto dell’AVES presso l’Aeroporto di Orio al Serio (BG) per coordinare tutte le operazioni di bonifica. In particolare, tutte le attività saranno svolte in modo coordinato e congiunto.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa
Immagini: estrapolate da video di sputnik.com
__________________________________________________


Crema, emergenza Covid-19, Esercito realizza in tempo record ospedale da campo con 32 posti letto

 

90828798_3116703851675616_5245253313028423680_nCrema, 26 marzo 2020In pochissimo tempo approntato un ospedale dotato delle migliori tecnologie: una nuova speranza per il territorio.

Cerimonia di inaugurazione dell’ospedale da campo di Crema, allestito in pochi giorni dall’Esercito, per affrontare l’emergenza Covid-19 in uno dei territori maggiormente provati dal virus, dotato delle migliori tecnologie.

La struttura è dotata di 32 posti letto, tutti con erogatori di ossigeno, 3 posti per terapia intensiva ed una sala radiografica specializzata.

Presenti alla cerimonia il brigadier generale Giovanni De Blasi, comandante del Comando dei Supporti Logistici, il vescovo di Crema Daniele Giannotti e gli assessori regionali della Lombardia Pietro Foroni e Giulio Gallera. Quest’ultimo, assessore al Welfare, ha espresso importanti parole di stima ed apprezzamento per l’operato dei soldati: “L’Esercito è stato straordinario, grazie! In pochissimo tempo ha approntato quello che è un ospedale a tutti gli effetti, dotato delle migliori tecnologie e nell’arco di 8 giorni siamo qui, ad aprire una nuova speranza per questo territorio”.

L’ospedale, subito operativo, già da ieri sta accogliendo pazienti affetti da Covid-19, fornendo un importante aiuto e sollievo alle strutture ospedaliere della zona, congestionate dall’alto numero di degenti.

L’Esercito, da subito in prima linea nel contrasto all’espansione del virus, ha profuso il massimo impegno nel fronteggiare l’epidemia, fornendo personale sanitario in supporto agli ospedali civili, strutture specializzate per l’accoglimento dei malati, materiali, uomini e mezzi per il controllo del territorio e la gestione delle emergenze.

“L’Esercito è stato straordinario, grazie!” queste le parole di apprezzamento dell’assessore Gallera a l’Esercito Italiano per la realizzazione, in 72 ore e con brevissimo preavviso, dell’ospedale da campo a Crema, pronto in tempo record.

© All rights reserved
Fonte
: Stato Maggiore Esercito
_____________________________________


Bergamo, coronavirus, medici russi cureranno i pazienti più anziani, in un video il generale Portolano ringrazia la Russia

Schermata 2020-03-26 alle 14.57.22

Roma, 26 marzo 2020 – Come riporta l’agenzia di informazione russa Sputnik “i militari russi, arrivati a Bergamo per combattere il coronavirus, inizieranno a curare i pazienti più anziani nelle pensioni a partire da venerdì, ha comunicato oggi il ministero della Difesa della Federazione Russa.”

“Prima di tutto le equipe di medici ed infermieri russi saranno assegnati per curare i pazienti in 65 pensioni, che le autorità locali hanno attrezzato per l’isolamento e per fornire assistenza alle persone anziane infettate dal coronavirus”, si afferma nel comunicato.

Ciascuna delle otto squadre di medici e infermieri sarà distribuita tra le sette e le nove pensioni della zona.

Schermata 2020-03-26 alle 14.53.58

Inoltre le autorità locali hanno rilevato la necessità di igienizzare e disinfettare tutte le strutture sanitarie e le infrastrutture urbane, in particolare i trasporti.

Il personale qualificato russo inizierà a lavorare domani 27 marzo.

Il personale medico-militare russo è giunto in Italia per aiutare a combattere il Covid-19 in seguito ai colloqui tra il presidente Vladimir Putin e il capo del governo Giuseppe Conte. Tra i mezzi inviati da Mosca in Italia ci sono sistemi mobili di disinfezione e laboratori mobili, che consentono di determinare l’agente patogeno dell’infezione il più presto possibile.

“Italia non deve nulla per aiuti contro coronavirus” è quanto comunica in un’intervista con un media locale il capo della missione diplomatica russa in Italia Sergey Razov che ha ribadito ancora una volta che l’assistenza russa per fronteggiare il Covid-19 “non è oggetto di mercanteggiamenti” o “pagamenti di conto”.

“Su un autorevole quotidiano italiano ho letto con notevole sorpresa che una parte significativa delle attrezzature e dei veicoli forniti dalla Russia non sarebbe necessaria e che la nostra assistenza sarebbe dovuta soprattutto a considerazioni di propaganda politica. Mi sembra che meglio sarebbe rivolgere tale domanda agli abitanti della città di Bergamo, dove purtroppo si registrano molti malati e molte vittime. In merito alla politica e alla propaganda, a mio parere certi giudizi sono frutto di coscienze perverse che vedono secondi fini insidiosi nel desiderio disinteressato di aiutare un popolo amico nel momento del bisogno”.

In una intervista video rilasciata all’agenzia di informazione russa Sputnik, il generale Luciano Portolano, ringrazia la federazione russa per il supporto dato alla protezione civile, a nome del governo italiano e di tutte le forze coinvolte nella lotta alla lotta al coronavirus. Ringraziamenti anche da parte del il vice capo del Dipartimento della Protezione Civile Agostino Miozzo.

 

© All rights reserved
Fonte e immagini tratte dal video
: Agenzia di informazione Sputnik
_________________________________________________________________________


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade