Archivi del giorno: febbraio 15, 2020

Frosinone, inizia il rischieramento degli elicotteri RH-206C dell’Esercito presso il 72° stormo

Schermata 2020-02-15 alle 16.58.52

Frosinone, 15 febbraio 2020 – E’ iniziata la fase operativa dell’accordo firmato lo scorso 29 novembre tra il Comando delle Scuole dell’AM/3ª regione aerea ed il Comando Aviazione dell’Esercito (AVES). I primi due elicotteri RH-206C dell’AVES sono atterrati martedì 11 febbraio presso l’aeroporto militare “Girolamo Moscardini” di Frosinone, velivoli con i quali i piloti istruttori dell’Aeronautica Militare, responsabile del rilascio del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero, e gli istruttori di specialità dell’AVES opereranno congiuntamente per addestrare undici nuovi piloti dell’Esercito.

Il completamento del rischieramento avverrà nel mese di marzo, quando la componente dell’Esercito presso il 72° Stormo sarà composta da un’aliquota di dodici militari tra tecnici, specialisti ed istruttori di specialità e quattro elicotteri.

Schermata 2020-02-15 alle 17.00.51

La sinergia tra le due Forze Armate permetterà di ottimizzare le capacità e le tempistiche necessarie per il conseguimento del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero (BMPE) a favore dei frequentatori dell’AVES che già hanno completato le lezioni teoriche propedeutiche all’addestramento in volo presso la Scuola elicotteri di Frosinone.

72 stormo Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia collaborativa sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola elicotteri di Frosinone, si inserisce tra le linee programmatiche della Difesa nell’ottica di un continuo miglioramento della formazione e di una contestuale ottimizzazione delle risorse.

© All rights reserved
_______________________


Avvicendamento del comandante tecnico dell’Esercito, il generale Angelo Gervasio subentra al generale Paolo Giovannini

un momento della cerimonia

Montelibretti, 15 febbraio 2020 – Cerimonia di avvicendamento per l’incarico di comandante tecnico tra il tenente generale Paolo Giovannini, cedente, e il maggiore generale Angelo Gervasio, subentrante, si è svolta ieri presso il Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell’Esercito di Montelibretti (Roma), presieduta dal comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo.

Nel suo discorso il generale Figliuolo ha espresso gratitudine al generale Giovannini, capo del corpo degli ingegneri dell’Esercito e prossimo direttore degli armamenti terrestri, rimarcando le altissime qualità morali che, accompagnate alla competenza tecnica e alla forte volontà realizzatrice, hanno caratterizzato il suo operato durante tutto il mandato.

Numerosi sono stati i frutti dell’intenso lavoro svolto dal generale Giovannini in qualità di comandante tecnico, tra cui il coordinamento delle attività di ripristino e di reintroduzione in servizio  dell’obice 105/14, lo sviluppo di un software in grado di fornire in tempo reale la fattibilità logistica di una missione operativa, la stipula di accordi di collaborazione scientifica con l’Università “Sapienza” di Roma e il contributo per l’implementazione dei nuovi orientamenti di Forza Armata nell’ambito dei controlli di efficienza del munizionamento dell’Esercito.

Il comandante logistico ha poi rivolto gli auguri per il nuovo incarico al generale Gervasio che ha appena lasciato la direzione del Polo di Mantenimento dei Mezzi di Telecomunicazione, Elettronici e Optoelettronici (POLMANTEO) di Roma.

Alla cerimonia sono intervenuti i comandanti intermedi del Comando Logistico dell’Esercito insieme ad alcune autorità civili e militari e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Ufficiali Tecnici dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito.

Il comando tecnico è comando intermedio dell’area logistica, con alle dipendenze gli enti esecutivi dello specifico settore deputati alla sperimentazione e valutazione tecnica ai fini dell’idoneità all’impiego di tutti i mezzi, materiali, sistemi d’arma, equipaggiamenti della Forza Armata, nonché su problematiche connesse con le attività nel settore nucleare, biologico e chimico.

© All rights reserved
_______________________


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade