Archivi del giorno: dicembre 13, 2019

Abruzzo, Forze Armate e di Polizia si preparano al Natale con una messa

Foto 1

L’Aquila, 13 dicembre 2019 – La Messa di preparazione al Santo Natale per tutto il personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare è stata celebrata il 9 dicembre 2019, a L’Aquila, presso l’auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

La solenne celebrazione eucaristica, officiata dall’arcivescovo metropolita dell’Aquila, sua eminenza cardinale Giuseppe Petrocchi si è conclusa con una breve allocuzione del Comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo, colonnello Marco Iovinelli, nella sua veste di comandante del Presidio Militare per l’Abruzzo.

Tra le più alte autorità civili e militari erano presenti alla cerimonia il prefetto dell’Aquila dott. Giuseppe Linardi, il prefetto di Teramo dott.ssa Graziella Patrizi, il procuratore generale della Repubblica presso Corte d’Appello dott. Pietro Minnini, il comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, generale di brigata Carlo Cerrina, il comandante Regionale della Guardi di Finanza generale di brigata Gianluigi D’alfonso, il comandante Regionale Carabinieri Forestali Abruzzo e Molise, generale di brigata Giampiero Costantini, il questore dell’Aquila dott. Orazio D’Anna e il vicesindaco della città dell’Aquila dott. Raffaele Daniele.

© All rights reserved
_______________________


Roma emergenza rifiuti, intervengono i militari dell’Esercito

Schermata 2019-12-13 alle 12.56.34

Foto di repertorio da web

Roma, 13 dicembre 2019 – Intervento dei militari dell’Esercito per appianare l’emergenza rifiuti romana su richiesta della sindaca Virginia Raggi, si legge sul web.

In un incontro nella Regione, tecnici della Difesa insieme a Stefano Zaghis, amministratore unico AMA, e tecnici della Pisana, hanno vagliato alcune ipotesi, tra le quali di allestire in aree militari dismesse delle strutture atte a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa che siano in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo (centri di trasferenza). 

La Difesa, ha però sottolineato che sarà solo un aiuto logistico e che i militari non faranno alcuna “raccolta di pattumiera” come avvenuto anni fa durante l’emergenza in Campania. Altro problema non secondario, è la modalità giuridica per cambiare destinazione ad aree, che pur dismesse, restano militari.

Si attendono aggiornamenti.

© All rights reserved
_______________________


Presentazione del libro “Attilio Adami dei sette giurati di Ronchi”, le eroiche gesta del granatiere di Udine

Schermata 2019-12-13 alle 13.48.33

Udine, 13 dicembre 2019 – Presentazione del libro “Attilio Adami, dei sette giurati di Ronchi”  domani pomeriggio, sabato 14 dicembre, alle ore 17:45 nella nella splendida cornice della Sala Antivari, dell’Hotel Astoria Italia di Udine, ad ingresso libero.

Il volume, sarà presentato dal granatiere Vincenzo Giannella, presidente della sezione di Udine dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, insieme agli autori del libro, nonché curatori dell’opera e pronipoti del granatiere Attilio Adami, Giovanni Adami e Carlo Del Torre. 

Chi è Attilio Adami

Schermata 2019-12-13 alle 13.47.39Attilio Adami nacque a Udine il 24 luglio 1899, sulle orme del fratello maggiore rispose alla chiamata alle armi nel 1917, dopo Caporetto. Combatté valorosamente sul Piave, guidando il plotone, che gli era stato affidato, in numerosi contrattacchi sull’ansa di Zenson e a Capo Sile, prendendo parte all’offensiva della Riscossa. Entrò a Fiume il 17 novembre del 1918 insieme al 2° reggimento Granatieri di Sardegna, lasciando dolorosamente la città quarnerina il 25 agosto del 1918. A Ronchi sottoscrisse, insieme ad altri sei giovani ufficiali dei Granatieri il giuramento intitolato “O Fiume o Morte”.

Il 12 settembre 2019, con a capo Gabriele D’Annunzio, partì la marcia su Fiume che si concluse 15 mesi dopo nel Natale di Sangue, ove Adami riportò una ferita al capo durante i combattimenti con le truppe “regolari”. Richiamato col grado di capitano durante il secondo Conflitto Mondiale, servì in Grecia e Albania nel 3° reggimento Granatieri, dopo l’8 settembre fu fatto prigioniero dai tedeschi e deportato a Limburg, ove sopportò sofferenza e malattia, rifiutando l’offerta di tornare in Italia e l’arruolamento nella RSI.

Schermata 2019-12-13 alle 14.15.51Attilio Adami fu attivo nella Sezione A.N.G.S. Udine sin dalla nascita della stessa nel 1927, curando personalmente la realizzazione della prima colonnella. Promosse la realizzazione dell’erma dedicata a Emidio Spinucci a Flambro nel 1937 e nella stessa località 20 anni dopo fu tra gli artefici del restauro della chiesetta di S. Giovanni. Impegnato con la Fondazione del Vittoriale a mantenere viva la memoria dell’epopea fiumana, fu tra i fedelissimi che nel 1963 scortarono la salma del Vate alla grande arca del Mausoleo di Gardone. Morì improvvisamente il 24 agosto 1970, all’età di 71 anni.

 

Schermata 2019-12-13 alle 13.49.47

Per ulteriori informazioni: granatieri.sez.udine@gmail.com


L’Italia vista dall’alto nel calendario 2020 dell’Aeronautica Militare (video)

000_AAcopertina-AM_cal20-muro-1

Roma, 13 dicembre 2019 – Il Calendario 2020 dell’Aeronautica Militare è stato presentato nel giorno delle celebrazioni della Madonna di Loreto, protettrice di tutti gli Aeronauti. Mese per mese un viaggio interattivo attraverso le bellezze del Paese, fotografate da una prospettiva privilegiata, insieme ai velivoli militari che ogni giorno sono in volo per garantire la sicurezza dei cieli italiani ed assicurare una vasta gamma di servizi alla collettività, dai trasporti sanitari di urgenza, alla ricerca e soccorso, all’intervento in caso di calamità.

Un percorso tra bellezze naturali, monumenti e città, un omaggio all’Italia ed un modo per sottolineare lo speciale rapporto tra il territorio e tutti i reparti dell’Aeronautica Militare, che con il proprio patrimonio di valori e competenze costituiscono la presenza viva e attiva della Forza Armata lungo tutta la penisola, da Plateau Rosà, in Valle d’Aosta, all’isola di Lampedusa. Una Aeronautica Militare che lo stesso capo di Stato Maggiore, generale di squadra aerea Alberto Rosso, definisce come “risorsa strategica e capillare, che opera con la gente, per la gente e sulla quale ogni comunità sa di poter contare in ogni circostanza”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un volo che idealmente inizia da Loreto, luogo al quale l’Aeronautica Militare è legata con particolare devozione e che assume nel 2020 un significato particolare, nel centenario della proclamazione della Madonna di Loreto quale “Patrona degli Aeronauti”, ricorrenza che la Forza Armata ricorderà per l’intero anno con eventi e attività in tutte le regioni.

Un 2020 ricco di avvenimenti importanti, tra cui i 100 anni dello storico volo Roma-Tokio di Arturo Ferrarin e Guido Masiero a bordo di due biplani SVA, un’impresa che ancora oggi rimane tra le più straordinarie della storia dell’Aviazione, nonché la 60ª stagione acrobatica delle Frecce Tricolori, che accoglierà sull’aeroporto militare di Rivolto nel mese di settembre centinaia di migliaia di appassionati del mondo del volo.

Calendario_Areonautica_militare_ZZZZ-AM_cal20 muro 18_11_p1-32 

Un anno che avrà come denominatore comune la solidarietà. Tutte le iniziative, gli eventi e le principali manifestazioni della Forza Armata, tra cui anche parte del ricavato dalle vendite del calendario, andranno, infatti, a supportare il progetto benefico “Un dono dal cielo”, promosso in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica, in sostegno degli ospedali pediatrici Gaslini di Genova, Santobono Pausilipon di Napoli e Bambino Gesù di Roma con beni strumentali pediatrici. E’ stata inoltre promossa tra tutto il personale della Forza Armata una raccolta fondi su base volontaria tesa a devolvere il corrispettivo di una o più ore di lavoro all’iniziativa.

Il calendario è disponibile presso il punto vendita promozionale di Palazzo Aeronautica a Roma e on-line sulla vetrina Amazon dell’Aeronautica Militare; parte del ricavato a sostegno dell’iniziativa benefica “Un dono dal cielo” a favore di tre importanti ospedali pediatrici.

Schermata 2019-12-13 alle 07.29.07Per trasformare il Calendario Aeronautica Militare in un’esperienza multimediale da goderti su smartphone e tablet scarica l’App RA (Realtà Aumentata) con video e immagini a 360°.

© All rights reserved
_______________________


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade