Archivi del giorno: ottobre 14, 2019

Difesa e Sanità a servizio del cittadino alla 9 edizione di Tennis and Friends di Roma

DSC_8484_T&F_MP

Roma, 14 ottobre 2019 – Si è conclusa la 9^ edizione dell’evento “Tennis and Friends”, la manifestazione al Foro Italico il cui tema è stato “Salute e Sport … Sport è Salute” che ha visto la partecipazione dello Stato Maggiore della Difesa con assetti sanitari, testimonial, stand ed esibizioni di bande musicali delle Forze Armate.

Si è trattato di un weekend che ha visto 100.000 mila presenze (con un incremento del 20 per cento), presso il “Villaggio dello Sport” e il “Villaggio della Salute”. Sono stati effettuati 20.360 controlli con check-up gratuiti e visite specialistiche a favore dei cittadini compresi quelli effettuati presso le strutture messe a disposizione dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN) cha ha presentato assetti interforze di cardiologia, medicina interna, dermatologia, senologia e oculistica.

c5400eca-c347-43ca-a264-ee544dc776eb10Medium

Ha destato particolare interesse anche il convegno “Salute e Sport: promozione dell’attività fisica nelle Forze Armate e nei luoghi di lavoro” durante il quale sono state trattate le tematiche “Forze Armate e stili di vita” e “Attività fisica in condizioni estreme”.

Al Villaggio dello Sport, dove erano presenti gli stand di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, i numerosi visitatori hanno potuto prendere contatto con mezzi ed equipaggiamenti impiegati dalle Forze Armate per la sicurezza del Paese e a favore della collettività. 

Presenti anche forze di polizia: Guardia di Finanza con uno stand dedicato alla psicologia nello sport e la Polizia di Stato con uno spazio dedicato alla Polizia scientifica, e stand medici.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra i mezzi a disposizione del pubblico auto e moto della Polizia e dell’Arma dei Carabinieri, simulatore di volo messo a disposizione dall’Aeronautica Militare. L’Esercito con una parete rocciosa simulata, coordinata dagli Alpini, ha consentito ai giovani di destreggiasi in una scalata in piena sicurezza.

In diverse occasioni il pubblico in attesa di visita è stato anche intrattenuto dalle esibizioni delle bande musicale della Difesa, con un connubio unico di Sport, Salute e cultura della Difesa.

L’evento ha visto scendere in campo numerosi personaggi dello sport e dello spettacolo mentre equipe mediche di alcune delle principali aziende sanitarie romane hanno eseguito ininterrottamente e gratuitamente controlli al pubblico.

Vincitrice al primo posto la coppia Jimmy Ghione – Giorgio Borghetti, seguita da Federica Gentile – Anna Pettinelli. Al terzo posto la coppia Mara Santangelo – Massimiliano Ossini.

Targa ad honorem Fondazione Ania a Maria De Filippi, Premio Speciale Cappiello Design a Nicola Pietrangeli.

Venerdì 11 si è svolta una giornata interamente dedicata alle scuole con attività didattiche e sportive alternate a momenti di dibattito dedicati alla lotta contro il bullismo e alla sana alimentazione. Ha partecipato tra i testimonial Max Giusti.

La manifestazione è stata aperta con una cerimonia alla quale erano presenti il cardinale Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri, contrammiraglio Fabio Agostini capo dipartimento pubblica informazione dello Stato maggiore della Difesa, Valentina Vezzali, Giovanni Malagò presidente del CONI. 

97026953-02b8-4db8-a3d4-6b34f57768006Medium

Al Foro Italico sono intervenuti anche: Rocco Sabelli presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Antonio De Iesu vice capo della Polizia di Stato, Vincenzo Spadafora ministro per le Politiche giovanili e lo Sport e Daniele Frongia assessore Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma, Franco Anelli rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Maria Bianca Farina presidente Ania e Roberto Tavani della Regione Lazio, intervenuto per portare un messaggio del presidente Nicola Zingaretti.   

Giunta alla nona edizione, Tennis & Friends è uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione in Italia. Interamente dedicato alla salute, l’evento ha lo scopo di promuovere un corretto stile di vita, una diagnosi precoce e permettere a tutti di effettuare check-up gratuiti e visite specialistiche.

L’ambiente accogliente del Villaggio della Salute, un rinnovato Villaggio dello Sport, con la presenza di personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo impegnati nel Torneo Tennis Celebrity, sono stati gli elementi che hanno permesso di intrattenere il pubblico in attesa di effettuare il proprio check-up gratuito.

Salute, Sport, Solidarietà, Sostenibilità e Spettacolo sono le 5 S, le parole chiave che sintetizzano lo spirito di questo evento che ha già interessato Roma e Napoli e si propone a breve di raggiungere anche altre città e regioni italiane.

e9e6443a-c6a3-4653-aaae-c4fb40120fae3Medium

La manifestazione è stata sostenuta dalle massime istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Ministero della Salute, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Regione Lazio, Roma Capitale, CONI, Sport e Salute S.p.A., Istituto di Credito Sportivo e le maggiori Federazioni Sportive.

© All rights reserved
______________________


A Venezia il 12° Simposio sulle armi, fra le Marine del Mediterraneo e del Mar Nero

Venezia, 14 ottobre 2019 – Il 12° Simposio sulle armi (RSS) fra le Marine del Mediterraneo e del Mar Nero prenderà il via domani e si svolgerà all’interno dello storico Arsenale di Venezia fino al 18 ottobre, con un numero record di adesioni.

Al forum marittimo internazionale biennale parteciperanno circa 60 marine, 34 delle quali saranno rappresentate dai rispettivi capi di Stato Maggiore, oltre a numerose organizzazioni internazionali, industriali, culturali, accademiche e dell’informazione interessate ai temi di carattere marittimo.

Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone





Ad aprire i lavori il 16 ottobre sarà il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, alla presenza di alte cariche civili e militari.

TEMI E ARGOMENTI

“Shaping our Navy for the Blue Century” – il tema di questa edizione – identificherà il possibile futuro delle marine moderne, considerando sia i conflitti e le minacce del dominio marittimo sia le varie opportunità offerte dal cosiddetto “Blue Century”. Guardando al futuro con le “lenti blu”, l’RSS 19 metterà in evidenza la necessità di sviluppare un approccio più inclusivo ed equilibrato all’interno della più ampia comunità marittima, al fine di ampliare il cluster marittimo e combattere la cecità nelle nostre società. Mari più sicuri significano maggiori progressi e prosperità per il nostro Paese e per il mondo intero.

SESSIONI DI LAVORO

Le giornate lavorative saranno organizzate in 3 sessioni dedicate, presiedute da uno dei capi della Marina.

Sessione 1 (16 ottobre 2019): Il diritto internazionale del mare: da Montego Bay a un nuovo modello? L’impatto su Navies e altri.
Valutazione del quadro giuridico nel settore marittimo e discussione sul futuro del diritto internazionale in mare con riferimento ai vantaggi commerciali e militari e al loro impatto operativo per la Marina. Definizione delle limitazioni e sviluppo futuro dello stato di diritto in mare. Discussione sull’approccio inter-agenzia e intersettoriale per ampliare la comunità marittima che agisce in mare.

Sessione 2 (17 ottobre 2019)
Dare forma alle nostre marine guardando la crescita blu. Nuove capacità e ruoli tradizionali; come trovare il giusto equilibrio tra fascia bassa e fascia alta.
Presentazione delle innovazioni tecnologiche per le navi moderne, opportunità e sfide alla base della modularità, piattaforme multiuso e sistemi senza pilota marittimi, dibattito sull’equilibrio tra capacità di fascia alta e bassa.

Sessione 3 (17 ottobre 2019)
L’evoluzione di Seapower nel Blue Century: il dominio marittimo come fattore chiave per migliorare la resilienza. Sfide e opportunità.
Discussione sul contributo del dominio marittimo per aumentare la resilienza nazionale e collettiva e per garantire benessere e prosperità alle nostre società. Sottolinea le minacce e le sfide emergenti per elaborare una nuova definizione di Seapower nel Blue Century.

Poiché il successo del Simposio si basa sul vantaggio derivante dall’entusiasmo e dalla proattività dei suoi partecipanti, incoraggiamo le delegazioni a contribuire da questa fase iniziale, fornendo suggerimenti e commenti e / o volontariato per agire come presidenti o relatori in una determinata sessione.

LA LOGISTICA

Lo schema principale RSS sarà il seguente:

  • 15 ottobre, arrivo delle delegazioni e cena di benvenuto;
  • 16 ottobre, sessione 1 discussione e sessione di lavoro, evento sociale a bordo di ITS VESPUCCI (TBC);
  • 17 ottobre, sessione 2 e 3 sessioni di discussione e lavoro; concerto e cena serali;
  • 18 ottobre, chiusura della sessione e partenza delle delegazioni.

Le origini e gli obiettivi del Simposio

La necessità di un forum marittimo riguardante gli aspetti dell’area del Mediterraneo è emersa nell’edizione del 1995 del Simposio internazionale di arsenale a Newport (ISS), quando alla Marina italiana è stato chiesto all’unanimità di portare avanti tale iniziativa. Nell’ottobre 1996, il Regional Seapower Symposium (RSS) di Venezia è stato il primo risultato concreto. Da quel momento, l’evento è diventato un incontro tradizionale per la comunità marittima del Mediterraneo, organizzato in piena continuità con la ISS, ogni due anni. Destinato principalmente ai capi delle marine del Mediterraneo e del Mar Nero e ai leader delle marine extra-regionali con interessi nell’area, il Symposium di Venezia è anche dedicato a attori chiave istituzionali, politici, economici e accademici direttamente coinvolti o semplicemente interessati nel cluster marittimo. Nelle sue undici edizioni passate avvenute negli ultimi 20 anni, l’RSS ha riaffermato il suo ruolo primario nel favorire lo scambio aperto e costruttivo di opinioni e idee, migliorando un approccio globale a molte questioni relative al mare, nonché promuovendo la conoscenza reciproca e la fiducia tra i partecipanti.

Per la terza volta, il Simposio si terrà nella Sala Squadratori “Tezon dei Squadradori del 1778”, luogo di grande valore storico e simbolico per la marineria veneziana, oggetto di un profondo e accurato lavoro di restauro da parte della Marina Militare, in stretta collaborazione con la “Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per Venezia e Laguna”, che ha riportato a rinnovato splendore la più grande sala d’Europa senza colonne, nel pieno rispetto della struttura originale e dei vincoli architettonici.

Per l’occasione saranno presenti a Venezia la nave scuola Amerigo Vespucci assieme alla nave anfibia San Giorgio. Entrambe le unità navali saranno aperte alla popolazione con i seguenti orari:

Nave Vespucci

  • Giovedì 17 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
  • Venerdì 18 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 20.30.

Nave San Giorgio

  • Domenica 13 ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
  • da lunedì 14 a venerdì 18 Ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
  • da sabato 19 a domenica 20 ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

CONTATTI e INFO
Per ulteriori dettagli sulla logistica e sul programma Symposium:
Help desk RSS: rssvenezia2019@marina.difesa.it – ​​telefono 06 36803880
RSS Media Desk: ufficio.stampa@marina.difesa.it – ​​telefono 0636803870

© All rights reserved
________________________


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade