Archivi del giorno: giugno 17, 2019

Lutto nell’Arma dei Carabinieri, cordoglio del capo di SMD, generale Enzo Vecciarelli per il tragico evento che ha coinvolto l’appuntato scelto Emanuele Anzini

lutto CCRoma, 17 giugno 2019 – Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, appresa la triste notizia del grave incidente in cui ha perso la vita l’appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri Emanuele Anzini, ha espresso ai familiari del militare e al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, profondo cordoglio e i sentimenti di sentita vicinanza a nome dei colleghi delle Forze Armate tutte.

emanuele anzini-2L’appuntato Emanuele Anzini è rimasto ferito mortalmente nell’adempimento di una regolare attività di servizio lungo la SP 166 presso Treno d’Isola (BG).

Generale Vecciarelli

Il generale Enzo Vecciarelli ha espresso gratitudine per il continuo e imprescindibile servizio alla collettività svolto dal personale dell’Arma che garantisce la sicurezza dei cittadini con impareggiabile spirito di abnegazione fino all’estremo sacrificio come purtroppo è accaduto in questa ennesima circostanza.

R.I.P.

© All rights reserved
_______________________

Il Museo storico dei Bersaglieri di Roma riapre al pubblico

DSC_3839

Roma, 17 giugno 2019 – Il Museo storico dei Bersaglieri di Roma, situato a Porta Pia, riapre al pubblico, domani 18 giugno, una data significativa, giorno in cui ricorre l’anniversario della fondazione del corpo dei Bersaglieri, arrivato al 183 compleanno.

La cerimonia ufficiale inizierà alle ore 11.30 e si svolgerà alla presenza di autorità civili e militari all’interno della Porta, nel cortile dell’edificio michelangiolesco.

Per coronare l’evento alle 19.30 la Fanfara Bersaglieri “Nulli Secundus” di Roma Capitale terrà un concerto aperto al pubblico, ingresso gratuito.

DSC_3876

Foto di repertorio Ph. Monica Palermo

Il museo, un gioiello della storia e della memoria risorgimentale e splendido edificio architettonico cinquecentesco, è nuovamente fruibile ai visitatori.
Per i Bersaglieri la riapertura del loro Museo Storico è un altro tassello importante nel mosaico delle celebrazioni che hanno in programma per il prossimo anno per la ricorrenza dei 150 anni della “Breccia di Porta Pia”.

Allestito, in un luogo simbolo quale è Porta Pia, il museo è rimasto chiuso a lungo per problemi connessi con la messa a norma della struttura, oggi finalmente risolti, grazie all’impegno collaborativo tra lo Stato Maggiore dell’Esercito, il Comando Militare della Capitale e l’Associazione Nazionale Bersaglieri, in prima fila la Sezione di Roma.

DSC_3676 MP_005

Il museo, situato in una delle antiche porte di Roma nelle storiche Mura Aureliane, è un edificio di proprietà del Comune, ceduto in uso perenne ai Bersaglieri attraverso una permuta del lontano 1932 proprio per tale finalità di Museo.

Porta Pia, da sempre luogo simbolo del nostro Risorgimento e dei romani, suggellerà per sempre, grazie ai fatti d’arme del 20 settembre 1870, il ritorno di Roma all’italianità con il suo indiscusso e riconosciuto ruolo di Capitale d’Italia. 

DSC_3550_

© All rights reserved
________________________

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade