Archivi del giorno: aprile 26, 2019

Domenica 28 aprile appuntamento su Raiuno con una trasmissione Linea Verde dedicata alla linea Gustav

ItalyDefenseLinesSouthofRome1943_4

Roma, 26 aprile 2019 – Domenica 28 aprile dalle ore 12.20  la trasmissione Linea Verde du Rai Uno sarà dedicata alla linea Gustav, importante linea difensiva tracciata dai tedeschi da Minturno ad Ortona per fermare l’avanzata degli alleati. 

Durante la trasmissione si farà un viaggio nella storia e nello spazio che inizierà dalla foce del Garigliano, dalla spiaggia di Scauri a Minturno, passando per Esperia, Cassino, Roccaraso, Pietransieri, Fara San Martino per concludersi ad Ortona con la costa dei Trabocchi. Sarà un viaggio coast to coast a 75 anni di distanza che ha visto perire nella sola città di Ortona 1615 militari alleati, 800 tedeschi e 1314 vittime civili che valse la concessione da parte del Presidente della Repubblica della medaglia d’Oro al Valor Civile alla cittadina abruzzese proprio 60 fa, il 16 giugno 1959. Daniela Ferolla, Federico Quaranta e Peppone introdurranno lo spettatore in un cammino fatto di storia, memorie autentiche e in un viaggio enogastronomico unico e irripetibile.

La puntata che omaggerà l’Abruzzo vuole essere anche un omaggio a quanti non ci sono più e vivono negli occhi dei loro cari. A testimonianza di questo, anche quest’anno ad Ortona verrà organizzata la seconda edizione della corsa “Ortona Challenge” in simbiosi con quella svolta ad Ottawa, in Canada, il prossimo 22 settembre. Gli organizzatori sperano di raddoppiare la partecipazione e di superare le oltre 1000 iscrizioni coinvolgendo le associazioni civili, militari, le scuole e i volontari.

(La Linea Gustav o “Linea invernale” fu una linea fortificata difensiva approntata in Italia con disposizione di Hitler del 4 ottobre 1943 dall’organizzazione Todt durante la campagna d’Italia nella seconda guerra mondiale. Il nome deriva dallo spelling della lettera G nell’alfabeto tedesco. Fonte: Wikipedia)

© All rights reserved
_______________________

Celebrazione interforze in Abruzzo del 74° anniversario della liberazione

FOTO 3 cerimonia caserma campomizzi

L’Aquila, 26 aprile 2019 – È stata celebrata in Abruzzo la ricorrenza del 25 aprile. La cerimonia principale si è svolta presso il monumento ai caduti della villa comunale di L’Aquila e ha visto lo schieramento di una compagnia in armi composta da militari del 9° reggimento alpini, delle altre Forze Armate e dei corpi armati dello Stato.

Hanno presenziato la cerimonia il prefetto di L’Aquila dott. Giuseppe Linardi, la senatrice Stefania Pezzopane, arcivescovo metropolita dell’Aquila Giuseppe Petrocchi, presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, presidente della provincia di L’Aquila Angelo Caruso, vice sindaco di L’Aquila avvocato Raffaele Daniele e del comandante militare dell’Esercito per l’Abruzzo generale di brigata Giuseppe Di Giovanni.

Altre cerimonie si sono tenute nel capoluogo abruzzese in Piazza IX Martiri, nel piazzale Alenia-Thales, all’interno della caserma “Pasquali-Campomizzi” presso il luogo dell’eccidio dei Nove Martiri Aquilani nonché nelle frazioni di Onna e Filetto. Si sono svolte delle commemorazioni anche nei capoluoghi di provincia di Chieti, Pescara e Teramo nonché nei centri di Avezzano (AQ) e Sulmona (AQ) dove, come di consueto, è stata consistente la presenza militare in rappresentanza dei comandi ed enti di stanza in Abruzzo.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Militare Esercito Abruzzo
______________________________________________________

Le Forze Armate italiane continuano a fornire supporto alla popolazione libica e ai mezzi impiegati in compiti di SAR

D5BJu-0WkAA01-j

Roma, 26 aprile 2019 – In merito al alcuni articoli di stampa e a quanto di recente è stato riportato su alcuni social media, lo Stato Maggiore della Difesa in un comunicato stampa ritiene necessario precisare che: “il personale delle Forze Armate italiane impiegato nella Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia (MIASIT) e sulla nave di supporto logistico presente a Tripoli ed inquadrata nell’operazione Mare Sicuro, non è assolutamente coinvolto negli scontri attualmente in atto nel Paese nordafricano. Il contingente opera peraltro in armonia con le linee di intervento decise dalle Nazioni Unite con compiti chiari e di carattere prettamente umanitario e di supporto tecnico manutentivo.

E’ destituita quindi di ogni fondamento qualunque notizia che vede le Forze Armate italiane svolgere compiti di protezione di infrastrutture militari libiche o di supporto logistico a bande e milizie che combattono dall’una o dall’altra parte.

Presso il Field Hospital di Misurata proseguono infatti le attività di supporto sanitario e umanitario alla popolazione libica. Ad oggi sono stati effettuati oltre 17600 visite specialistiche, 1800 medicazioni chirurgiche e oltre 900 interventi chirurgici a favore di civili.

Continuano anche le attività di supporto manutentivo a favore dei mezzi libici impegnati in compiti di Search and Rescue (SAR) e di contrasto dei flussi migratori illegali all’interno delle acque di propria giurisdizione. Allo stato attuale delle 17 unità complessivamente disponibili, 13 sono state rese perfettamente efficienti, con un significativo incremento delle capacità di intervento degli assetti libici nella condotta e nel coordinamento in mare”.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa
_______________________________

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade