Archivi del giorno: aprile 10, 2019

Doppio decollo per i velivoli dell’Aeronautica Militare per trasporto sanitario d’urgenza

Falcon50

Falcon50

Roma, 10 aprile 2019 – Questa mattina un velivolo Falcon 50 del 31° stormo dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto di Reggio Calabria per trasportare una bambina di soli 10 anni in gravi condizioni di salute. Un secondo intervento si è reso necessario nel pomeriggio quando un velivolo Falcon 900 ha effettuato un trasporto sanitario sulla tratta Gioia del Colle (Ba) -Bergamo a favore di una donna di quarant’anni.

Il primo volo di urgenza della mattina è stato effettuato per consentire alla piccola paziente di essere trasferita dall’Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria all’ospedale Meyer di Firenze. Imbarcata la bambina, insieme ai genitori e ad una equipe medica, il Falcon 50 è atterrato a Firenze intorno alle 13:30.

Nel pomeriggio di oggi si è concluso un altro trasporto sanitario a favore di una donna precedentemente ricoverata presso l’ospedale I.R.C.C.S. Saverio De Bellis Di Castellana Grotte (Ba). In questo caso la paziente necessitava di essere trasportata al Policlinico San Marco Di Zingonia, a Bergamo.

Le richieste di trasporto urgente, come accade sempre in questi casi, sono pervenute dalle prefetture di riferimento delle strutture ospedaliere che tenevano in cura i pazienti alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale in coordinamento, appunto, con le Prefetture.

Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche marginali per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in gravissime condizioni, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° stormo di Ciampino, del 14° stormo di Pratica di Mare e della 46ª brigata aerea di Pisa. Per alcune esigenze particolari sono anche impiegati gli elicotteri del 15° stormo di Cervia e dei Centri Combat SAR (Search and Rescue) dipendenti.

(Fonte delle immagini degli stemmi è Wikipedia)

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
___________________________________________

Cyber Defence: le Forze Armate alla Nato Locked Shields 2019

44957158-fa4f-4a78-a0ff-e5680c9ed1bc3sala operativaMedium

Tallinn (Estonia), 10 aprile 2019 – Oltre mille esperti di Cyber Defence provenienti da 30 differenti nazioni, questa settimana si confrontano nell’ambito dell’esercitazione Locked Shields 2019 (LS19). L’esercitazione, organizzata  dal Centro di Eccellenza NATO per la difesa cibernetica (NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence), di Tallinn (Estonia), prevede la simulazione di una serie di attacchi virtuali contro reti informatiche di infrastrutture militari e civili fondamentali per la sicurezza di un Paese immaginario.

La squadra italiana “Blue Team 22” è costituta da esperti informatici del Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (CIOC), delle Forze Armate, del centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (CNAPIC), dell’Industria e delle Università, che insieme rispondono agli attacchi informatici virtuali. L’evento addestrativo ha offerto quindi ai partecipanti l’opportunità di collaborare e confrontarsi, addestrandosi a lavorare insieme in modo tale da essere pronti per fronteggiare una eventuale minaccia cibernetica reale.

Il settore della Difesa da sempre attinge alle tecnologie più avanzate e molte attività militari di una nazione moderna hanno una componente cibernetica. Ciò ha imposto alle Forze Armate di dotarsi delle necessarie contromisure per fronteggiare le nuove minacce Cyber. In Italia – in linea con gli obiettivi definiti sia in ambito europeo che in quello NATO, che comprendono la realizzazione di solide capacità di Cyber Defence e di protezione delle infrastrutture critiche – è stato costituito il Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (CIOC).

f5995f9d-e320-4c43-a7c0-c24a6deb197a15terminaleMedium

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

Formula E: anche l’Aeronautica Militare sfreccia sull’E-Prix di Roma

20180602_FrecceTricoloriSu Roma_12_res

Roma, 10 aprile 2019 – Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra la Formula E e l’Aeronautica Militare. Sabato 13 aprile, per la prima volta nella storia della Formula E, i velivoli MB339PAN delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare sorvoleranno la griglia di partenza del GEOX Rome E-Prix 2019, stendendo per l’occasione il Tricolore più lungo del mondo poco prima della partenza della gara delle monoposto elettriche. La Pattuglia Acrobatica Nazionale sfreccerà sul cielo di Roma al termine dell’Inno di Mameli, eseguito per l’occasione dalla Banda musicale dell’Aeronautica Militare e diretta dal Maestro colonnello Patrizio Esposito. 

Nelle giornate di venerdì e sabato, presso l’Allianz E-Village allestito nelle aree del centro congressi “La Nuvola”, l’Aeronautica Militare sarà inoltre presente con uno stand informativo e promozionale, un simulatore di volo ludico di un MB339PAN delle Frecce Tricolori ed una pedana, nell’area esterna,  dove gli schermidori del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare saranno a disposizione del pubblico per far provare a tirare di scherma. 

DSC_4333

Tecnologia, innovazione, preparazione e valore della risorsa umana, elementi cardine che accomunano l’Aeronautica Militare e Formula E. L’Aeronautica Militare, sin dalla sua costituzione, è naturalmente propensa allo sviluppo dell’innovazione e della modernità, paradigma essenziale affinché gli aeroplani della Forza Armata possano solcare, così come fanno da 96 anni, i cieli di tutto il mondo seguendo la stessa vocazione: essere utili al Paese ed operare al servizio e per la difesa della collettività. 

Le Frecce Tricolori effettueranno alcuni passaggi di prova sul circuito nella mattinata di venerdi 12 aprile con una formazione ridotta di velivoli.  

20180602_FrecceTricoloriSu Roma_1

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Aeronautica Militare
__________________________________________________________

Le Forze Armate attendono i più piccoli a “Firenze dei bambini” dal 12 al 14 aprile

DSC_7444_MNFI_bandita.jpg

Firenze, 10 aprile 2019 – Anche quest’anno le Forze Armate saranno presenti, da venerdì 12 a domenica 14 aprile, alla manifestazione che la città di Firenze dedica ai bambini con coinvolgenti attività, laboratori e mezzi presso la sede dell’Istituto Geografico Militare, nella piazza della Santissima Annunziata e presso il Giardino dell’Orticoltura.

Nella storica sede dell’Istituto Geografico Militare sarà possibile apprendere il mestiere del “Cartografo”, grazie alla presenza degli specialisti appartenenti agli enti cartografici delle Forze Armate (Istituto Geografico Militare dell’Esercito Italiano, Istituto Idrografico della Marina, e CIGA – Centro Informazioni Geotopografiche dell’Aeronautica Militare) con laboratori interattivi dedicati alle tematiche topografiche. Giovani e adulti potranno cimentarsi nelle attività che ci permettono di rappresentare su carta un luogo geografico consentendoci di orientarci sul terreno, sul mare e in cielo.

Nella meravigliosa cornice di piazza della Santissima Annunziata, sarà allestito un “Campo Base Interforze” che permetterà agli uomini e alle donne dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e dell’Arma dei Carabinieri di far conoscere le capacità operative ed i mezzi utilizzati anche per aiutare le popolazioni colpite da calamità naturali o in situazioni di crisi.

In quest’area, sarà possibile toccare con mano alcuni dei mezzi in dotazione alle Forze Armate come il “Lince” dell’Esercito, una moto d’acqua della Marina, la cabina di pilotaggio dell’aereo MB339 dell’Aeronautica, utilizzato dalle Frecce Tricolori per le loro acrobazie, e due moto operative dei Carabinieri.

Inoltre i bambini potranno anche giocare, cimentandosi nella “scalata di una parete di roccia” insieme agli alpini o cimentarsi nella realizzazione ad arte di nodi sotto la guida dei maestri della Marina. Sarà possibile partecipare ad alcune procedure messe in atto dell’Aeronautica nelle operazioni di aerosoccorso, mentre i Carabinieri faranno conoscere le attività del Nucleo Antisabotaggio ed insegneranno a non cadere nelle trappole dei falsari grazie ai consigli degli esperti del nucleo Antifalsificazione monetaria.

Sarà inoltre possibile assistere alle esibizioni cinofili dell’Esercito, dell’Aeronautica e dei Carabinieri.

I Carabinieri Forestali allestiranno un “Villaggio Natura” nella cornice naturalistica del Giardino dell’Orticoltura, con un percorso didattico e sensoriale per conoscere alcune realtà della natura e delle biodiversità da difendere.

Le Forze Armate vi aspettano sabato 13 e domenica 14 aprile dalle ore 10.00 alle ore 18.00; la sede dell’Istituto Geografico Militare sarà aperta, per le scuole che si volessero prenotare, anche venerdì 12 aprile dalle ore 09.00 alle ore 14.00. Peraltro, presso l’ente cartografico di Stato, sarà possibile effettuare visite guidate gratuite alla biblioteca storica e al museo della cartografia.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa - Immagine: Monica Palermo
_____________________________________________________________

La Polizia di Stato celebra il 176° anniversario

Schermata 2019-04-10 alle 15.24.33.png

Roma, 10 marzo 2019 – La Polizia di Stato celebra il 167° anniversario della Polizia di Stato dalla fondazione. Location dell’evento la spettacolare terrazza del Pincio di Roma alla presenza delle più alte cariche dello Stato.

Durante la cerimonia sono state consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti caduti in servizio, a quelli che hanno portato a termine importanti attività operative, e agli sportivi olimpici del Gruppo Fiamme Oro che hanno conseguito importanti risultati sportivi nel corso dell’anno.

consegnamedaglia550

Medaglia d’oro al merito civile è stata consegnata alla bandiera della Polizia di Stato con questa motivazione: “Alle donne e agli uomini delle Digos e della Polizia di prevenzione che con eccezionale valore e senso del dovere, spinto anche alle estreme conseguenze, hanno profuso ogni energia nella lotta a qualunque forma di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico, per la strenua difesa dei valori e delle istituzioni della Repubblica”.

L’evento è stato visto in diretta sull’account Facebook “Polizia di Stato” e sul sito istituzionale www.poliziadistato.it. Inoltre, sarà è stato possibile seguirlo anche attraverso il live twitting dall’account @poliziadistato, con l’hashtag #AnniversarioPolizia, nonché nelle stories dell’account Instagram “poliziadistato_officialpage”.

Infine, come di consueto, al Quirinale, alle ore 16.00, si terrà il suggestivo cambio della guardia con lo squadrone a cavallo in uniforme storico-risorgimentale e la Banda della Polizia di Stato, che eseguirà un concerto con alcuni dei brani più significativi del repertorio istituzionale.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato
____________________________________

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade