Archivi del giorno: aprile 7, 2019

Vinitaly a Verona, Polizia stradale arresta due “esperti” in furto automobilistico

dsc_9400

Verona, 7 aprile 2019 – La Polizia di Stato di Verona in occasione del Vinitaly ha predisposto dei servizi per intercettare i ladri che in occasione della fiera sfruttano l’enorme massa di presenze per razziare le auto in sosta.

Durante l’allestimento per l’inaugurazione è arrivato il primo risultato. Gli uomini della polizia Stradale di Verona hanno preso in flagranza due autentici esperti del settore.

All’apparenza insospettabili, di 68 e 61 anni con molti precedenti per reati contro il patrimonio sono stati sorpresi con una attrezzatura completa che comprendeva un jammer (il dispositivo che consente di non far funzionare le chiusure delle auto) un duplicatore di frequenze oltre ai più tradizionali arnesi da scasso.

I due soggetti avevano già portato via un computer, due casse di vino e una carta per il rifornimento di carburante.

L’attenzione per chi in questi giorni andrà in fiera è di non lasciare oggetti di valore in auto, se possibile chiudere la vettura con le chiavi anziché il telecomando che, con le moderne tecnologie, sempre più spesso consente ai ladri di agire indisturbati senza aver bisogno di effrazioni ed in pochi istanti ripulire bagagliai e abitacoli.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato
___________________________________

Spazio: primo workshop nazionale sulle piattaforme stratosferiche organizzato d’all’Aeronautica Militare

workshop spazio (1)

Roma, 7 aprile 2019 – Rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, della ricerca e delle aziende si sono confrontati durante il primo workshop nazionale sulle Piattaforme Stratosferiche organizzato dall’ufficio generale per lo Spazio dell’Aeronautica Militare, che si è tenuto venerdi mattina a Roma, presso la Casa dell’Aviatore. L’intento comune è stato quello di poter individuare possibili linee di azione e forme di collaborazione nello sviluppo di questa innovativa interfaccia tecnologica in campo aero-spaziale. 

L’incontro ha avuto quale obiettivo quello di aprire ufficialmente un tavolo di confronto sul tema, allargato a tutti i principali attori nazionali, effettuare una ricognizione delle tecnologie chiave in tale contesto e gettare le basi per giungere, in tempi estremamente contenuti, a formulare un requisito di alto livello per una piattaforma stratosferica d’interesse nazionale, aggregando la domanda istituzionale per i servizi erogabili ed esplorando le possibilità di finanziare gli studi preliminari con fondi derivanti dalla space economy e nell’ambito di un progetto, a guida italiana, inserito nel contesto della cooperazione strutturata permanente europea.

workspazio

Il workshop è stato aperto dal capo di Stato Maggiore, generale di squadra aerea Alberto Rosso, ed ha visto la presenza del consigliere militare del Presidente del Consiglio dei Ministri, ammiraglio di squadra Carlo Massagli, del presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche, prof. Massimo Inguscio, del dott. Roberto Borsa, rappresentante del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, del prof. Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale Fisica Nucleare e dei rappresentanti delle aziende: Thales Alenia Space Italia, Space Italy, Leonardo.

Il generale Rosso, nel suo intervento ha sottolineato che: “le piattaforme stratosferiche sono un tassello che può integrare le capacità offerte dai satelliti, dalle costellazioni satellitari e dagli UAV che si piazza in una fascia intermedia e che ha caratteristiche di flessibilità di costi e di permanenza che ben si attaglia ad integrare quelle che sono le capacità fondamentali che un paese può sviluppare”. Inoltre il Capo di Stato Maggiore dell’aeronautica Militare ha sottolineato che: “l’incontro di oggi si pone in continuità con uno studio ed un accordo sottoscritto a dicembre, insieme al mondo dell’industria e a quello accademico, per sviluppare tutte quelle che sono le potenzialità di Aviolancio di piccoli satelliti da parte di aeroplani”.

workshop spazio (10)

I lavori sono stai chiusi dal sottosegretario di Stato per la Difesa Angelo Tofalo, che nel suo intervento ha rimarcato che: “Le piattaforme stratosferiche rappresentano una delle linee di sviluppo della strategia dell’Aeronautica Militare al servizio del sistema paese. Oggi possiamo affermare di aver raggiunto una maturità tecnologica che deve necessariamente essere completata dalla capacità di esprimere un progetto d’interesse nazionale comune”. Inoltre ha aggiunto che: “Tutelare lo Spazio quale risorsa strategica è fondamentale. Il contrario ci obbligherà a fruire delle capacità che nel frattempo altri concorrenti stanno sviluppando. In tale ottica la nostra Aeronautica Militare, attraverso i programmi nazionali, le cooperazioni bilaterali e la partecipazione ai progetti industriali e di ricerca, è pienamente inserita nel Sistema Paese ed opera per garantire il mantenimento dell’eccellenza nel comparto spaziale ed aerospaziale nazionale”.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
__________________________________________

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade