Archivi del giorno: aprile 5, 2019

La divisione Friuli ripercorre l’operazione “Herring” e commemora i caduti

Mantova, 5 apile 2019 – Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività denominata Staff Ride “Golden Tour 2019”, volta all’addestramento di alcune figure chiave del Comando Divisione Friuli di Firenze e delle sue brigate dipendenti con la visita di luoghi storici che videro gli uomini dello “Squadrone F” e della “Centuria Nembo” – unità paracadutiste sotto il comando inglese individuate dagli alleati per portare a termine l’azione di infiltrazione e sabotaggio dietro le linee nemiche – concludere con successo quella che venne chiamata “Operazione Herring”.

Lo scopo dell’attività è stato sostanzialmente quello di analizzare i presupposti, le dinamiche e i risultati dell’attività svolta dai paracadutisti italiani nell’aprile del 1945 e culminata nello sfondamento della Linea Gotica a sud del fiume Po, per preparare il personale del Comando Divisione “Friuli” e delle Unità dipendenti alla pianificazione ed esecuzione di operazioni di livello divisionale.

foto 4

foto 3

L’attività iniziata, presso la sede dell’ 8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago (VR), con una conferenza storica del dott. Carlo Benfatti, noto ricercatore dell’Istituto mantovano di storia contemporanea, è proseguita con la visita al Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po di Felonica (MN), dove il personale della divisione e delle brigate è stato ricevuto dal dott. Simone Guidorzi, suo direttore e curatore e dal caporal maggiore capo Nicola Ferrari, responsabile della sala museale dedicata all’ 8 Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore”.

foto 6

La visita al sito di Ca’ Brusada, località che fu teatro di un cruento scontro in cui persero la vita 14 paracadutisti italiani, 16 soldati tedeschi e due civili, è poi continuata in località Dragoncello con la resa degli onori al monumento che commemora i caduti dell’operazione. Alla presenza dei rappresentanti locali dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, il comandante della divisione Friuli, generale di divisione Carlo Lamanna, ha deposto con il sindaco di Poggio Rusco, dott. Fabio Zacchi, una corona d’alloro.

foto 2

La conclusione dell’evento è stata poi condivisa con alcuni istituti scolastici presso il campo sportivo di Poggio Rusco (MN), dove il 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo” e l’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” hanno allestito stand espositivi di specialità e il sindaco Zacchi ed il generale di divisione Carlo Lamanna hanno rivolto un indirizzo di saluto e di ringraziamento ai presenti. Annullato, a causa del forte vento, il lancio dei paracadutisti del Centro Sportivo Esercito che hanno comunque raggiunto l’area a bordo di un elicottero AB205 e dimostrato al suolo, agli studenti, l’apertura del paracadute in dotazione.

© All rights reserved
Fonte e immagini: COMFOP nord
___________________________________

Esercitazione pluriarma Famagosta 2019, concluse quattro intense settimane di addestramento

10 Un momento della panificazione

Monteromano (VT), 5 aprile 2019 – La brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, grande unità dell’Esercito che fornisce gli assetti per la Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare (CNPM), ha concluso, con l’esercitazione pluriarma “Famagosta 2019”, quattro intense settimane addestrative nel Lazio.

Dopo una fase svoltasi al Centro di Simulazione e Validazione dell’Esercito di Civitavecchia, dove il comando della “Pozzuolo” è stato protagonista di un’articolata esercitazione sulle procedure da adottare nella gestione di complesse situazioni di crisi, lo staff ha raggiunto le proprie unità operative dipendenti, il reggimento lagunari “Serenissima”, il reggimento logistico Pozzuolo del Friuli” e il 3° reggimento genio guastatori presso il poligono militare di Monte Romano, dove è stato allestito il posto comando tattico della brigata. 

Le attività esercitative, diurne e notturne successivamente svolte, sono state finalizzate ad addestrare il personale della Brigata alla concezione, pianificazione e condotta di eventi in scenari di crisi. Inoltre, sono state approfondite le procedure per la consulenza, l’addestramento e l’assistenza in favore di Forze Armate di un paese ospitante al fine di conseguire il progressivo miglioramento del loro livello di operatività e autonomia.

Nel corso delle incessanti attività, sono state eseguite lezioni di tiro con armi individuali, di reparto e mortai, marce tattiche in assetto da combattimento, prove notturne di soccorso e autosoccorso sanitario con l’impiego di presidi medici individuali, attività operative con mezzi tattici, combattimenti in aree ristrette e in campo aperto. Inoltre, sono state consolidate le procedure di integrazione degli assetti interarma della Brigata, assicurandone la piena interoperabilità in ogni tipologia di scenario, condizione per affrontare con successo tutte le moderne sfide.

Nel corso dell’esercitazione, il generale di brigata Giovanni Parmiggiani, comandante della brigata, ha esercitato il comando tattico delle unità sul terreno nei differenti scenari addestrativi utilizzando moderni sistemi di comando e controllo. Alla “Famagosta 2019” ha assistito il comandante della divisione “Friuli”, generale di divisione Carlo Lamanna, che ha espresso apprezzamento per la qualità delle attività svolte, complimentandosi per l’eccellente raggiungimento degli obiettivi operativi. L’esercitazione, oltre ad inquadrarsi nei regolari cicli periodici di preparazione, ha rivestito una particolare importanza poiché i militari della Brigata hanno realizzato un addestramento ispirato al massimo realismo attraverso il perfezionamento delle tecniche di combattimento individuali e collettive. 

2 Autosoccorso

© All rights reserved
Fonte e immagini: COMFOP nord
____________________________________


Difesa: pari opportunità e l’integrazione di genere

50be0e8e-2ade-4168-ab12-ca537d6cbf2b455923480_166281Medium

Roma, 5 aprile 2019 – Dopo aver seguito una settimana di lezioni on line, oltre 50 ufficiali, uomini e donne di tutte le Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri, insieme a un gruppo di funzionari civili della Difesa, hanno concluso un modulo comune di lezioni frontali che si è tenuto dal 1 al 5 aprile, nel corso del quale hanno acquisito conoscenze su argomenti come le discriminazioni e le pari opportunità di genere, l’immagine e la diffusione di pregiudizi e stereotipi, le devianze comportamentali che si configurano come molestie, mobbing, stalking e gli strumenti normativi e comunicativi da acquisire per fronteggiarle.

2e3efcb8-cecf-42d4-b7fc-30d59f729ae0455026277_312585Medium

Al termine di questo primo modulo, i frequentatori della componente civile della Difesa hanno ricevuto l’attestato di focal point per “Pari opportunità, integrazione di genere e divieto di discriminazione” alla presenza del sottocapo di Stato Maggiore della Difesa generale di corpo di armata Luigi Francesco De Leverano che ha sottolineato: “dire che le donne militari hanno favorito la comunicazione delle Forze Armate con la società civile e integrato il loro modo di essere nella struttura e nella cultura militare. Modo di essere che è risultato vincente anche nel corso delle missioni di pace, dove il personale militare femminile ha supportato il conseguimento dell’obiettivo fissato stabilendo rapporti positivi con la popolazione civile locale, soprattutto con donne e bambini”.

3baaff3e-5594-4e24-b27c-04b11360f0f2447823152_1745Medium

Il personale militare continuerà il corso con un secondo modulo, che si svolgerà da lunedì 8 a venerdì 12 aprile, incentrato sulle attività da svolgere nella pianificazione e nella condotta di un’operazione militare secondo una prospettiva di genere.

Esperti militari e civili, docenti universitari e referenti di Istituzioni come il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e la consigliera nazionale di Parità del Ministero del Lavoro hanno accettato di intervenire nelle due settimane di corso con lezioni, esperienze e testimonianze utili a fornire ai frequentatori le informazioni necessarie allo svolgimento del delicato compito a cui sono destinati.

4c544fd4-e5f2-4175-a3d9-6518583a87a8447805512_2065Medium

© All right reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade