Archivi del giorno: marzo 10, 2018

Casta 2018: il ministro Pinotti e il capo di SME alla cerimonia di chiusura

il Ministro passa in rassegna lo schieramento

Sestriere, 10 marzo 2018 – CaSTA 2018 è stata una kermesse di addestramento e sport dove hanno gareggiato 1500 militari, in 40 km di movimento scialpinistico, su oltre 2000 metri di dislivello in 3 giorni, con 11 nazioni partecipanti, decine di gare disputate, migliaia di ore passate a sfidarsi e ad esercitarsi sulle nevi del Piemonte. Questi in estrema sintesi i campionati sciistici delle Truppe Alpine che si sono oggi conclusi oggi al Sestriere, alla presenza del ministro della Difesa senatrice Roberta Pinotti e del capo di Stato Maggiore dell’Esercito generale di corpo d’armata Salvatore Farina

Il soccorso in ambiente montano è stato il cardine della 70^ edizione della manifestazione, dove il ministro ha partecipato anche all’esercitazione mattutina in cui hanno operato in sinergia diversi corpi dello Stato, squadre soccorso militare dell’Esercito, squadre soccorso del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, Guardia di Finanza e unità cinofile e personale dei Carabinieri.

“Professionalità diverse e integrabili per assicurare capacità d’intervento tempestivo in caso di emergenza. Un vero esempio di “sistema Paese”, dove la Difesa contribuisce in maniera importante con le proprie eccellenze (donne e uomini) formate da costante addestramento” così ha commentato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, assistendo all’esercitazione “Chaberton 2018”

Il Ministro premia il Comandante del 7° reggimento Alpini

Il generale Farina, nel salutare i militari presenti, italiani e stranieri, ha ricordato che “quelle che si concludono oggi non sono state solamente giornate di sport ma, soprattutto, un’occasione addestrativa che ha concorso a promuovere lo scambio, la cooperazione e l’interoperabilità tra unità d’elite di eserciti alleati e amici, creando, al contempo, soliti legami tra gli uomini e le donne che ne fanno parte”.

“Sono state giornate intense ed entusiamanti con i ritmi serrati ed impegnativi della montagna – ha salutato così i 1500 militari dei CaSTA il comandante delle Truppe Alpine generale di corpo d’armata Claudio Berto – giornate che hanno sicuramente contribuito ad accrescere il vostro addestramento e la vostra capacità alpina”.

Un appuntamento addestrativo che nasce nel 1931 per valutare la preparazione dei reparti alpini e oggi, giunto alla 70^ edizione, è ormai considerato una sorta di olimpiade per reparti militari. Negli anni si è anche superata la specificità alpina ed i campionati sono stati aperti alla partecipazione di militari di altri corpi dell’Esercito e, dal 1979 di delegazioni straniere accomunate dal comune addestramento montano.

le Autorità con una squadra soccorso alpino militare delle truppe Alpine

Molte le competizioni che hanno visto cimentarsi atleti di diverse categorie con una gara su tutte, che testa la capacità di un plotone militare ad operare in montagna. Slalom con equipaggiamento militare, prove topografiche e massacranti trasferimenti a tempo con anche un pernottamento in alta quota hanno fatto selezione in questa gara vinta, per dovere di cronaca, dal plotone del 7° reggimento Alpini.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Truppe Alpine
______________________________________________

Esercito: cambio al vertice del CESIVA, il generale Maurizio Boni lascia il comando

Il generale di divisione Maurizio Boni lascia il comando del Ce.Si.Va. per assumere l’incarico di vice comandante dell’Allied Rapid Reaction Corps UK (ARRC UK) della NATO.

1 (1)

Civitavecchia, 10 marzo 2018 – Cerimonia di avvicendamento del vertice del Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito (Ce.Si.Va.). si è svolta giovedì 8 marzo nella caserma “Giorgi” di Civitavecchia.

Alla presenza del comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, generale di corpo d’armata Pietro Serino, il generale di divisione Maurizio Boni, dopo oltre due anni, ha lasciato il comando per assumere l’incarico di vice comandante dell’Allied Rapid Reaction Corps UK (ARRC UK), il corpo d’armata di reazione rapida della NATO, a guida inglese, con sede a Innsworth nel Regno Unito. E’ subentrato, ad interim, il generale di brigata Manlio Scopigno già vice comandante del centro.

2 (1)

Il Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito di Civitavecchia costituisce il principale riferimento dell’Esercito per l’applicazione della simulazione addestrativa nell’approntamento dei posti comando, degli staff e delle unità destinate all’impiego fuori del territorio nazionale. L’attività del centro è focalizzata soprattutto sull’organizzazione di esercitazioni volte ad attestare il raggiungimento delle capacità operative individuate come “fondamentali” per l’assolvimento della missione, utilizzando sistemi informatici tecnologicamente avanzati. 

Al Ce.Si.Va. è stata anche assegnata la responsabilità di sperimentare i sistemi integrati per l’addestramento terrestre, di simulazione e di comando e controllo, in funzione dell’ammodernamento di settore, nonché i sistemi per la digitalizzazione delle piattaforme operative dell’Esercito, nel contesto del più ampio programma della Difesa denominato “Forza NEC” (Network Enabled Capability).

© All rights reserved
Fonte e immagini: Centro Simulazione e Validazione dell'Esercito (CESIVA)
______________________________________________________________________________


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade