Archivi del giorno: marzo 7, 2018

Campionati sciistici delle truppe alpine: assegnati i titoli di campione italiano dell’Esercito di Biathlon militare

Premiazione Biathlon maschile

Sestriere, 7 marzo 2018 – Nella seconda giornata di gare dei CaSTA 2018, è ancora il Reparto Comando e Supporti Tattici “Tridentina” a salire sul gradino più alto del podio. Questa volta nel biathlon militare, con il caporalmaggiore scelto Michela Andreola che, al termine di 10 avvincenti chilometri, ha preceduto sul traguardo il caporalmaggiore capo Dominique Vallet ed il primo caporalmaggiore Vanessa Primon. In campo maschile (15 km) si è registrata la prima vittoria in quest’edizione del 4° reggimento Alpini paracadutisti, con il caporalmaggiore scelto Marco Corradin davanti al collega di Reparto primo caporalmaggiore Daniele Scopel ed al maresciallo ordinario Marco Recchioni effettivo al 2° reggimento trasmissioni Alpino.

Michela Andreola

Il caporalmaggiore scelto Michela Andreola

Seconda giornata di gare anche per i plotoni, che dopo il pernotto esterno si sono cimentati in altri 20 chilometri di movimento scialpinistico, superando un dislivello complessivo (positivo e negativo) di circa 1600 metri con prove a cronometro, di trasmissioni e di lancio di bomba a mano.

Questa sera, a Sestriere, verrà assegnato il titolo di scialpinismo con una gara in notturna trasmessa in diretta streaming dalle ore 20.00 sui siti www.ana.it e www.meteomont.org.

Appuntamento importante domani al cinema di Sestriere, dove esperti militari e civili si confronteranno in un interessantissimo dibattito in materia di sicurezza in montagna, tema principale di questa edizione dei campionati.

Prova plotoni trasmissioni

Prova plotoni trasmissioni

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando truppe alpine
______________________________________________

Carabinieri: il generale Nistri visita la comunità ebraica di Roma

 

genarele-nistri-in-visita-comunitacc80-ebraica-roma.jpegRoma, 7 marzo 2018 – Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri si è recato questa mattina in visita alla comunità ebraica di Roma. Ad accoglierlo il rabbino capo Riccardo Di Segni e la presidente della comunità ebraica Ruth Dureghello.

Durante l’incontro, i vertici della comunità hanno rivolto al comandante generale Nistri gli auguri per il prestigioso incarico che gli è stato assegnato. Hanno ribadito la riconoscenza delle istituzioni ebraiche verso l’Arma dei Carabinieri che garantisce la sicurezza dei luoghi di culto ebraici. Diversi i temi al centro del colloquio tra cui l’importanza della presenza ebraica a Roma e il rapporto, lungo e duraturo, che lega la comunità ebraica all’Arma dei Carabinieri.

Successivamente il comandante Generale Nistri, accompagnato dalla presidente Dureghello, è stato in visita al Tempio Maggiore e al museo ebraico.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
________________________________________

Aeronautica Militare presente al Moto Days di Roma

5-05032018-1

Roma, 7 marzo 2018 – L’Aeronautica Militare sarà presente alla 10° edizione del Moto Days, Salone Moto e Scooter di riferimento del centro-sud Italia, dall’8 all’11 marzo, presso la Nuova Fiera di Roma.

Dopo i riscontri estremamente positivi delle passate edizioni,  anche quest’anno la Forza Armata punterà sulla varietà e sulla completezza espositiva, sulla ricchezza dei contenuti, sull’interattività con il pubblico, sulle prove veicolo e sulla qualità degli eventi in programma.

La tecnologia applicata ai motori nasce sempre più spesso all’interno del mondo aeronautico: elettronica, sistemi frenanti, sistemi idraulici, leghe e materiali compositi. Imprescindibile poi la costante sperimentazione dell’Aeronautica Militare nel campo dell’aerodinamica, il cui studio è da sempre una prerogativa del volo.

5-05032018-2

Al padiglione 6 stand A24,  l’Aeronautica Militare si presenterà con un simulatore di volo del velivolo Eurofighter. Saranno presenti anche i mezzi su due ruote in dotazione all’Arma Azzurra, con attività interattive indirizzate ai visitatori che potranno provare in prima persona gli apparati e i mezzi a disposizione.

Nei quattro giorni dell’expo, il personale dell’Aeronautica Militare sarà a disposizione dei visitatori per orientare il pubblico sul mondo aeronautico, fornendo informazioni sulle opportunità professionali che la Forza Armata offre ai giovani, sulla storia dell’Aeronautica Militare, nonché su argomenti di attualità aeronautica.

Il personale della Rivista Aeronautica, inoltre, fornirà tutte le informazioni sul periodico ufficiale della Forza Armata.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
__________________________________________

Assegnati i primi titoli ai campionati sciistici delle Truppe Alpine

Sulla pista “Standard” di Sestriere i primi campioni italiani dell’Esercito sono della Tridentina

Podio slalom gigante

Sestriere, 7 marzo 2018 – I primi caporalmaggiori Stephan Miribung e Marta Benzoni del reparto comando e supporti tattici “Tridentina” si sono aggiudicati ieri mattina a Sestriere il titolo di “Campione italiano dell’Esercito” nella specialità dello slalom gigante.

Sempre in giornata, sulla pista “Loris” di Pragelato, si è disputata una gara di sci di fondo (15 km maschile e 10 km femminile) valevole per l’assegnazione dei Trofei dell’Amicizia ed Interforze che ha visto, in campo maschile, il dominio degli atleti del Centro Addestramento Alpino capaci di salire su tutti e tre i gradini del podio con il caporalmaggiore capo scelto Fabio Pasini, il primo caporalmaggiore Enrico Nizzi ed il caporalmaggiore Mikael Abram.

In campo femminile le atlete del Centro Addestramento Alpino si sono dovute invece arrendere all’agente della Polizia di Stato Giulia Stuerz, capace di tagliare il traguardo davanti al caporale Ilenia Defrancesco e al primo caporalmaggiore Alice Canclini.

Partenza plotoni

Da Pragelato è partita anche la prima giornata di gare per i 26 plotoni in lotta per aggiudicarsi, venerdì sera, i Trofei Buffa ed International Federation of Mountain Soldiers, terminata nel pomeriggio dopo una marcia scialpinistica di circa 20 km di sviluppo ed un dislivello complessivo (positivo e negativo) di oltre 2000 metri intervallato da prove di tiro con l’arma in dotazione, movimento a cronometro e di ricerca di travolti da valanga.

Tante gare anche domani con l’assegnazione, in serata, di ulteriori due titoli nazionali nello sci alpinismo al termine di una spettacolare gara in notturna trasmessa in diretta streaming dalle ore 20.00 sui siti www.ana.it e www.meteomont.org.

Per informazioni sui CaSTA 2018: www.meteomont.org

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando truppe alpine
_____________________________________________

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade