Roma 2 febbraio 2018 – Si è celebrata oggi, al NATO Defense College di Roma, la cerimonia di chiusura del 131 Senior Course alla presenza del presidente del comitato militare dell’Alleanza Atlantica generale Petr Pavel, e di numerosi ambasciatori dei Paesi alleati e partner, insieme ad importanti autorità civili e militari nazionali.
Il generale Pavel, al suo arrivo, è stato accolto dal comandante dell’istituto, il generale c.a. Chris Whitecross. Nel suo discorso introduttivo, il comandante si è congratulato con tutti i frequentatori, futuri leader dei paesi dell’Allenza e paesi partner per l’importante risultato raggiunto che sottolinea, ancora una volta, l’alta valenza strategica del corso.
In seguito, il generale Pavel nel suo discorso ha sottolineato l’importanza dei tre pilastri della NATO “Adaption, Coherence e Cohesion” ed infine ha concluso affermando che “le sfide richiedono risposte dalla NATO, ma anche da ONU, UE e da altri attori disposti a difendere i valori che tutti noi rappresentiamo: questi sono la fonte primaria della nostra forza”.
Nel corso della cerimonia, il preside del NATO Defense College, BrigGen (ret.) František Mičánek ha assegnato insieme al general Pavel il premio Eisenhower al tenente colonnello Tobias Aust (Germania) per la migliore ricerca individuale.
La cerimonia si è conclusa con la consegna del diploma ai corsisti da parte del presidente del comitato militare della NATO, il generale Pavel e del comandante del NDC, generale c.a. Whitecross.
Al 131 Senior Course hanno partecipato 67 tra ufficiali e diplomatici provenienti da 31 Paesi sia NATO e partner. Nell’ambito dei circa 6 mesi di corso sono stati svolti importanti periodi di studi strategici in aula e all’estero con la partecipazione a viaggi d’istruzione (cosidetti “Field Study”) che in particolare hanno riguardato tre macroaree: “European Securities Perspectives”, “Transatlantic Links” e “Regional Approaches”. Per i frequentatori è stata un’ottima opportunità per approfondire la conoscenza dell’ambiente NATO e di affrontare le future sfide che coinvolgono la sicurezza globale.
© All rights reserved Fonte e immagini: NATO Defense College ___________________________________________